
Originariamente inviata da
torn24
Il problema non � spiegato bene, non so cosa vuoi fare esattamente.
Comunque, da web vuoi modificare-impostare dei dati, serve comunque un web server in attesa sulla porta 80.
Se sai programmare in java, in questo caso potresti fare un unico programma che ti risolve tutti i problemi.
Soluzione da principiante � invece, uso apache e php, php scrive i dati ricevuti su un file di testo.
Un programma nel linguaggio di programmazione che conosci, resta sempre in esecuzione, legge i dati da file e si comporter� di conseguenza inviando per seriale ordini ad arduino.
Esempio vuoi modificare gli orari e attivare il sistema da web, verr� modificato il file dati, il programma in esecuzione a intervalli di tempo prestabiliti, controlla le informazioni leggendo il file, nel caso invia un comando a arduino.
Ora puoi suddividere i compiti tra computer e arduino, puoi ad esempio inviare un semplice comando ad arduino "accendi" e lui provveder� a calcolare il tempo, oppure puoi fare calcolare il tempo al programma su computer, che invier� due comandi accendi-spegni.
Esistono forum specializzati in domotica "parlano solo di quello" oppure il forum arduino, Certamente in questi forum potresti trovare soluzioni pi� sofisticate e "professionali" che ti possono fornire idee interessanti, poi tu sceglierai quella pi� adatta a te, quella che riesci a realizzare pi� facilmente e che ti soddisfa.