Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    10

    Esercizi Java(difficoltà).

    Salve a tutti, sono nuovo su questo forum . Ho bisogno di un aiuto con degli esercizi java,ho l'esame a maggio e mi trovo abbastanza indietro avendolo saltato completamente. Gli esercizi in questione sono:
    static char [] valureOf(boolean b) <---qui mi dice:" prende come parametro un booleano b e crea e restituisce una nuova stringa che lo
    rappresenta (come “true” o come “false” a seconda del valore di b). "
    static char[] valueOf (char c) <---qui invece:"
    prende come parametro un char c e crea e restituisce una nuova stringa che ha c come unico
    carattere."

    Non riesco proprio a capire come iniziare,forse sarà una cavolata , ma ho un blocco.
    Vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    static char [] valureOf(boolean b) <---qui mi dice:" prende come parametro un booleano b e crea e restituisce una nuova stringa che lo
    rappresenta (come “true” o come “false” a seconda del valore di b). "
    Il tipo di ritorno è un char[], quindi un array. Non è una "stringa" in senso stretto ... è un array di caratteri.
    Pertanto devi sapere come si istanzia un array e come inizializzarlo.

    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    static char[] valueOf (char c) <---qui invece:"
    prende come parametro un char c e crea e restituisce una nuova stringa che ha c come unico
    carattere."
    Idem, non è una "stringa" ma un array di caratteri, e in questo caso di 1 solo elemento.

    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    Non riesco proprio a capire come iniziare,forse sarà una cavolata
    Sì, è una banalità (se sai gli array)

    https://docs.oracle.com/javase/tutor...ts/arrays.html
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    10
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Il tipo di ritorno è un char[], quindi un array. Non è una "stringa" in senso stretto ... è un array di caratteri.
    Pertanto devi sapere come si istanzia un array e come inizializzarlo.


    Idem, non è una "stringa" ma un array di caratteri, e in questo caso di 1 solo elemento.


    Sì, è una banalità (se sai gli array)

    https://docs.oracle.com/javase/tutor...ts/arrays.html
    Ad uno ho fatto cosi e mi stampa il carattere ,ma non so se sia giusto:

    static char[] valueOf (char c){
    /*prende come parametro un char c e crea e restituisce una nuova stringa che ha c come unico
    carattere.*/
    char [] nuovo=new char[c];
    for(int i=0;i<1;i++){
    nuovo[i]=c;
    }

    return nuovo;

    }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    codice:
     static char[] valueOf (char c){
        /*prende come parametro un char c e crea e restituisce una nuova stringa che ha c come unico 
        carattere.*/
        char [] nuovo=new char[c];
            for(int i=0;i<1;i++){
                nuovo[i]=c;
            }
            
            return nuovo;    
    
    }
    No, non è affatto quello che è stato chiesto! Totalmente un'altra cosa.

    Devi istanziare un array di char di 1 solo elemento, contenente c. Ed è più banale di quello che pensi. Sai come si inizializza un array con le parentesi graffe?


    P.S. un array di int si inizializza così:

    int[] valori = { 45, 37, 24, 16 };

    questo istanzia già (implicitamente) un array di 4 elementi, assegnandoci poi quei valori. Per un array di char la sintassi è la stessa.
    Ultima modifica di andbin; 29-04-2016 a 18:50
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    10
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    No, non è affatto quello che è stato chiesto! Totalmente un'altra cosa.

    Devi istanziare un array di char di 1 solo elemento, contenente c. Ed è più banale di quello che pensi. Sai come si inizializza un array con le parentesi graffe?


    P.S. un array di int si inizializza così:

    int[] valori = { 45, 37, 24, 16 };

    questo istanzia già (implicitamente) un array di 4 elementi, assegnandoci poi quei valori. Per un array di char la sintassi è la stessa.
    static char[] valueOf (char c){
    /*prende come parametro un char c e crea e restituisce una nuova stringa che ha c come unico
    carattere.*/

    char [] nuovo={c};
    return nuovo;
    }

    cosi?
    e poi riguardoall'esercizio del boolean ,devo inizializza un array e far in modo che mi contenga true o false...tipo una cosa denere---->
    int n=0;
    boolean b=false;
    char [] rappresenta;
    if(b==n) {
    b=true;
    char [] rappresenta={b};}
    else {b=false;
    char [] rappresenta={b};}
    return rappresenta;

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    static char[] valueOf (char c){
    /*prende come parametro un char c e crea e restituisce una nuova stringa che ha c come unico
    carattere.*/

    char [] nuovo={c};
    return nuovo;
    }

    cosi?
    Esatto! Hai creato un array di char di 1 elemento inizializzato subito con il valore di c.

    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    e poi riguardoall'esercizio del boolean ,devo inizializza un array e far in modo che mi contenga true o false...tipo una cosa denere---->
    int n=0;
    boolean b=false;
    char [] rappresenta;
    if(b==n) {
    b=true;
    char [] rappresenta={b};}
    else {b=false;
    char [] rappresenta={b};}
    return rappresenta;
    No, non è corretto (né ha senso). Anche perché un boolean NON lo puoi assegnare ad un char (variabile o elemento di array che sia).

    Se ti è stato chiesto ti restituire un char[] che rappresenta la stringa "true" o "false", allora vuol dire che devi creare un array che contiene quei caratteri. Quindi se true, un array di 4 caratteri t r u e
    Ultima modifica di andbin; 30-04-2016 a 11:32
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    10
    if(b=true) {char[]rappresenta=new char[]{'t','r','u','e'};
    }
    else {char[]rappresenta=new char[]{'f','a','l','s','e'};}
    return rappresenta;}

    se scrivo cosi mi da errore al return,perche non è un'array?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    se scrivo cosi mi da errore al return,perche non è un'array?
    Sì, sono array e corretti. Ma le due variabili rappresenta esistono e sono usabili solo nei rispettivi blocchi { } del if e else.
    Si può risolvere in svariati modi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    10
    allora basta mettere prima dell'if un char[]rappresenta. Così l'ho inizializzato e me lo dovrebbe leggere anche fuori dai cicli,no?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da paolo00 Visualizza il messaggio
    allora basta mettere prima dell'if un char[]rappresenta. Così l'ho inizializzato e me lo dovrebbe leggere anche fuori dai cicli,no?
    Sì, usare una unica variabile dichiarata prima del if è una delle soluzioni. Ma ce ne sono diverse, anche senza dover usare una variabile.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.