Ciao,
mi e' stato affidato un lavoro che non ho mai affrontato nelle mie esperienze,
dovrei collegarmi ad un webservice e fare delle operazioni...
le info che mi hanno passato sono 4 (qui fittizie per ovvie ragioni)
- un TOKEN
- un UTENZA
- 2 indirizzi
e realativa spiegazione:
"E' stata create l'utenza per accedere al webservice.
L'utenza da utilizzare e': XXX
Il valore da utilizzare per il token e' : 000000000
Ti allego un esempio della strina xml da passare al webservice per l'interrogazione.
<?xml version='1.0' encoding='UTF-8'?>
<AnagraficaTest>
<TOKEN>000000000</TOKEN>
<APPLICATION>XXX</APPLICATION>
<CODE></CODE>
<RAGSOC> </RAGSOC>
</AnagraficaTest>
e questi due indirizzi con relativa spiegazione:
Per connettervi al WebService occorre che vengano create le credenziali (sopra), e che vengano fatte le aperture agli IP Address di Pre/Pro.
Per le aperture vi fornisco i seguenti dettagli per la richiesta:
PRE: http://tttttt/AnagraficaXxxx/AnagraficaTest.svc (IP: XX.XX.XX.XX);
PRO: http://ssss/AnagraficaTest.svc (IP: XX.XX.XX.XX);
Qualcuno sa darmi qualche info o dritta per capire come muovermi?
io sto testando in locale con xamp unitlizzando SOAP ma senza risultati.
Non ho ben capito se devo comunicare il mio indirizzo IP al cliente per poter procedere?
idee?
NB: Il webservice non ho idea di dove risieda!!
Grazie.