Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    oggetto Chart e sue paturnie

    Sto provando a disegnare dei grafici usando l'oggetto Chart di Microzozz, l'avete mai usato?
    Io vorrei, ma la pagina in cui ho implementato il controllo (dentro a un repeater, dentro a una view, perchè se non faccio le cose semplici non mi riescono) mi restituisce questo amichevole messaggio d'errore
    Nessun gestore HTTP trovato per il tipo di richiesta 'POST'.

    what's this?


    Queste sono parti della pagina aspx:
    codice:
     <%@ Register Assembly="System.Web.DataVisualization, Version=3.5.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35" Namespace="System.Web.UI.DataVisualization.Charting" TagPrefix="asp" %>
    
    .....
    
      <asp:View runat="server" ID="View1">
                <asp:Repeater ID="RepeaterDipendenti" runat="server" DataSourceID="SqlOperatori" OnItemDataBound="RepeaterDipendenti_ItemDataBound">
                    <ItemTemplate>
                        <asp:Label ID="lbNomeDip" runat="server" Text='<%# Eval("op_descrizione") %>'></asp:Label><br />
                        <asp:Label ID="lbDipDetails" runat="server" Text='<%# String.Format("Ruolo: {0} - Reparto: {1}", Eval("rl_descrizione"), Eval("pt_descrizione")) %>'></asp:Label>
                        <asp:Chart ID="CNomeDip" runat="server">
                            <Series>
                                <asp:Series Name="Series1" YValueType="Int32">
                                    <Points>
                                    </Points>
                                </asp:Series>
                            </Series>
                            <ChartAreas>
                                <asp:ChartArea Name="ChartArea1"></asp:ChartArea>
                            </ChartAreas>
                        </asp:Chart>
                        <hr />
                    </ItemTemplate>
                </asp:Repeater>
            </asp:View>
    I punti nel grafico poi li inserisco da codebehind... li inserirei :-)
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Quote Originariamente inviata da supermac Visualizza il messaggio
    (dentro a un repeater, dentro a una view, perchè se non faccio le cose semplici non mi riescono)

    sei sicuro che la frase non fosse "se non faccio le cose difficili non mi riescono ?" cosi' come l'hai implementata non ha ironia

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    ero sardonico, poi ho smesso... non mi riescono comunque quindi l'ironia lascia il posto al tormento.

    A parte le celie, ho trovato che quel dannato componente per i grafici vuole una serie di modifiche al webconfig che, nella mia ignoranza, mi sarei aspettato avesse fatto da solo quando l'ho inserito nella soluzione... 'stardo.
    Ora provo a metterle io a manina ma col "tocco della medusa" che mi ritrovo sicuramente si guasteranno altre cose... ma perchè non ho fatto l'agricolo?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Io l'ho usato e mi son trovato bene

    Purtroppo, me ne vergogno, ho studiato gli esempi messi a disposizione e qualcosa ho fatto.
    Certo, non è perfetto, ma chi lo è oggi?

    Pietro

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Quote Originariamente inviata da supermac Visualizza il messaggio
    ma perchè non ho fatto l'agricolo?
    non credere, se facevi l'agricolo invece di scrivere qui, avresti posto un quesito qui: http://www.civiltacontadina.it/modules/newbb

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    allora, io propongo una cosa: scrivere una semplice pagina con questo controllo che legga i dati da Access. Tu scrivi il codice, e vediamo se funziona.

    ps. senza altre librerie però

    ps. no filosofia, solo codice
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Dopo aver lasciato decantare un bel pezzo, ho ripreso l'argomento.
    Creata semplice pagina di statistiche dove ho già dei grafici fatti con ajaxtoolkit che sono bruttini ma funzionano.
    Mi dico, proviamo a fare qualcosa di esteticamente più gradevole con l'oggetto Chart che è incluso negli oggetti del FW e quindi trascino nella mia pagina un oggetto Chart, in particolare mi faccio un Pie Chart fatto così:
    codice:
    <div>
                    <asp:Chart ID="Chart1" runat="server">
                        <Titles>
                            <asp:Title text="Ore lavorate divise per cliente"></asp:Title>
                        </Titles>
                        <Series>
                            <asp:Series Name="Series1" Legend="legenda1" ChartArea="ChartArea1" ChartType="Doughnut" YValueType="Double" IsValueShownAsLabel="true">
    
                            </asp:Series>
                        </Series>
                        <ChartAreas>
                            <asp:ChartArea Name="ChartArea1">
                                <Area3DStyle LightStyle="Realistic" Enable3D="true" />
                            </asp:ChartArea>
                        </ChartAreas>
                        <Legends>
                            <asp:Legend Name="legenda1" Title="Clienti:"></asp:Legend>
                        </Legends>
                    </asp:Chart>
                </div>
    I punti all'interno della serie li definisco via codebehind prendendoli da un db.

    Dopo aver trascinato l'oggetto nella pagina ho visto che il Visual Studio mi ha aggiunto un assembly subito dopo le direttive di pagina
    codice:
    <%@ Register Assembly="System.Web.DataVisualization, Version=3.5.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35" Namespace="System.Web.UI.DataVisualization.Charting" TagPrefix="asp" %>
    Fantastico, penso, fa tutto da solo e niente più scritture nel webconfig e altre porcherie.
    Lancio il debug e mi esce:
    Nessun gestore HTTP trovato per il tipo di richiesta 'GET'.
    Errore durante l'esecuzione della richiesta figlio per ChartImg.axd


    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Capitolo 2:
    ... allora mi rivolgo al SalvatoreAranzulla indiano a questo link http://www.aspsnippets.com/Articles/...t-Example.aspx e vedo di adeguarmi e di integrare le scritture che suggerisce nel web.config (escludendo l'aggiunta della riga nei pages/controls che tanto l'assembly l'ho già nella mia pagina ugualeuguale)...
    ...
    HTTP Error 500.23 - Internal Server Error

    È stata rilevata un'impostazione di ASP.NET che non si applica in modalità pipeline gestita integrata.

    Cause più probabili:

    • Questa applicazione definisce la configurazione nella sezione system.web/httpHandlers.
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    questo è un piccolo esempio.

    1) creo un sito web vuoto
    2) creo una pagina

    codice:
    <%@ Page Language="VB" AutoEventWireup="false" CodeFile="Default.aspx.vb" Inherits="_Default" %>
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head runat="server">
        <title></title>
    </head>
    <body>
        <form id="form1" runat="server">
        <div>
            <asp:Chart ID="Chart1" runat="server">
                <Titles>
                    <asp:Title Text="Ore lavorate divise per cliente">
                    </asp:Title>
                </Titles>
                <Series>
                    <asp:Series Name="Series1" Legend="legenda1" ChartArea="ChartArea1" ChartType="Doughnut" YValueType="Double" IsValueShownAsLabel="true">
                    </asp:Series>
                </Series>
                <ChartAreas>
                    <asp:ChartArea Name="ChartArea1">
                        <Area3DStyle LightStyle="Realistic" Enable3D="true" />
                    </asp:ChartArea>
                </ChartAreas>
                <Legends>
                    <asp:Legend Name="legenda1" Title="Clienti:">
                    </asp:Legend>
                </Legends>
            </asp:Chart>
        </div>
        </form>
    </body>
    </html>
    codice:
    Option Strict On
    Imports System.Web.UI.DataVisualization.Charting
    
    Partial Class _Default
        Inherits System.Web.UI.Page
    
        Protected Sub Page_Load(sender As Object, e As System.EventArgs) Handles Me.Load
            If Not Me.IsPostBack Then
                CreaGrafico()
            End If
        End Sub
    
        Private Sub CreaGrafico()
            Dim c As Chart = Me.Chart1
            Dim s As Series = c.Series(0)
    
            Dim p As DataPoint = Nothing
    
            p = New DataPoint(1, 1) : s.Points.Add(p)
            p = New DataPoint(2, 2) : s.Points.Add(p)
    
        End Sub
    
    End Class
    web.config
    codice:
    <?xml version="1.0"?>
    <!--
      Per ulteriori informazioni su come configurare l'applicazione ASP.NET, visitare il sito Web all'indirizzo
      http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=169433
      -->
    <configuration>
        <appSettings>
            <add key="ChartImageHandler" value="storage=memory;deleteAfterServicing=true;" />
        </appSettings>
        <system.webServer>
            <validation validateIntegratedModeConfiguration="false" />
            <handlers>
                <remove name="ChartImageHandler" />
                <add name="ChartImageHandler" preCondition="integratedMode" verb="GET,HEAD,POST"
                  path="ChartImg.axd" type="System.Web.UI.DataVisualization.Charting.ChartHttpHandler, System.Web.DataVisualization, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35" />
            </handlers>
        </system.webServer>
        <system.web>
            <httpHandlers>
                <add path="ChartImg.axd" verb="GET,HEAD,POST" type="System.Web.UI.DataVisualization.Charting.ChartHttpHandler, System.Web.DataVisualization, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35"
                  validate="false" />
            </httpHandlers>
            <pages>
                <controls>
                    <add tagPrefix="asp" namespace="System.Web.UI.DataVisualization.Charting" assembly="System.Web.DataVisualization, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35" />
                </controls>
            </pages>
            <compilation debug="false" strict="false" explicit="true" targetFramework="4.0">
                <assemblies>
                    <add assembly="System.Web.DataVisualization, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31BF3856AD364E35"/>
                </assemblies>
            </compilation>
        </system.web>
    </configuration>
    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Se tu non avessi questo carattere burbero e tenebroso saresti da sposare :-)

    Funziona, adattando solo il web.config con le tue indicazioni (il resto era corretto)... però non so dire cosa fosse sbagliato prima: la differenza più macroscopica che vedo è il tag validation in system.webserver, che fosse colpa sua?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.