Ciao, lo so che la questione è banale, ma mi sta tenendo bloccato da mezza giornata e non è bello
In pratica ho un form con qualche campo di testo, una select a discesa con selezione unica di 4 elementi, e altre due per la data ( due select per giorno e mese e una textbox per l'anno ).Niente di complicato, ma avevo bisogno di resettare il form ad un certo punto; tutto bene se non che le due select del giorno e del mese proprio non si azzerano 
Vi spiego cosa ho fatto.
Creo un bottone di cancellazione:
codice HTML:
<button type="button" id="cancella">CANCELLA</button>
Quindi ne gestisco l'evento tramite javascript (jquery) per intercettare la volontà dell'utente di ricominciare da zero. ( sono paranoico? Non penso )
codice:
$('#cancella').on('click', function(){
if (confirm("Sicuro che vuoi cancellare il form per ricominciare da capo?") === true)
{
$('#form-modify')[0].reset();
$('#tipo option[value=0]').attr('selected', 'selected');
$('#giorno option[value=0]').attr('selected', 'selected');
$('#mese option[value=0]').attr('selected', 'selected');
}
});
In origine c'era solo il richiamo al reset del form, ma non mi resettava le select, quindi ho provveduto a farlo manualmente con i controlli che ci sono sotto il reset().
Ma nulla, mi sistema la select chiamata #tipo
codice HTML:
<select id="tipo" name="tipo">
<option value="0">Pittura</option>
<option value="1">Scultura</option>
<option value="2">Carboncino</option>
<option value="3">Vita dell'autore</option>
</select>
Ma non mi sistema affatto quelle di mese e giorno, che ve lo dico subito sono generate con dei cicli in PHP e creano questo codice:
codice HTML:
<select name="giorno" id="giorno">
<option value="0">Giorno</option>
<option value="1">1</option>
<option value="2">2</option>
<option value="3">3</option>
<option value="4">4</option>
<option value="5">5</option>
<option value="6">6</option>
<option value="7">7</option>
<option value="8">8</option>
<option value="9">9</option>
<option value="10">10</option>
<option value="11">11</option>
<option value="12">12</option>
<option value="13">13</option>
<option value="14">14</option>
<option value="15">15</option>
<option value="16">16</option>
<option value="17">17</option>
<option value="18">18</option>
<option value="19">19</option>
<option value="20">20</option>
<option value="21">21</option>
<option value="22">22</option>
<option value="23">23</option>
<option value="24">24</option>
<option value="25">25</option>
<option value="26">26</option>
<option value="27">27</option>
<option value="28">28</option>
<option value="29">29</option>
<option value="30">30</option>
<option value="31">31</option>
</select>
codice HTML:
<select name="mese" id="mese">
<option value="0">Mese</option>
<option value="1">gennaio</option>
<option value="2">febbraio</option>
<option value="3">marzo</option>
<option value="4">aprile</option>
<option value="5">maggio</option>
<option value="6">giugno</option>
<option value="7">luglio</option>
<option value="8">agosto</option>
<option value="9">settembre</option>
<option value="10">ottobre</option>
<option value="11">novembre</option>
<option value="12">dicembre</option>
</select>
Il tutto è racchiuso in un banale form con id="form-modify" tanto per identificarlo.
Francamente non riesco a comprendere il comportamento di queste due ultime select, sarò imbranato ma non mi viene la soluzione.
Tanto per la cronaca ho anche riscritto a mano la select dei mesi pensando, a torto, che forse poteva dipendere dalla generazione del codice tramite PHP, ma nulla ovviamente; l'unica cosa che mi vene da pensare è che le select vengono selezionate in automatico tramite un tasto a lato che copia il codice dal database ( è un form di modifica dopotutto ) ma se anche fosse, perché invece la select di tipo viene resettata correttamente?