Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    173

    Inserimento multiplo in php

    Salve a tutti,
    sto realizzando un piccolo cms e vorrei poter inserire più dati con un solo form, cioè vorrei fare un'inserimento multiplo nella stessa tabella.
    Ho un form con 10 righe uguali praticamente e per inserirlo ho messo una query di inserimento in un for PHP.

    Codice PHP:
    for ($x=1;$x<=$quanti;$x++){                        
                 
    $sql mysql_query("INSERT INTO lavorazioni (col1,col2,col3,col4,col5,col6)             
                 VALUES ('
    $val1','$val2','$val3','$val4','$val5','$val6')") or die(mysql_error());                    

    dove la variabile $quanti la passo tramite metodo POST...
    L'inserimento avviene con successo solo che i dati inseriti sono tutti uguali. Qualcuno di voi ha una soluzione?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    i dati devono essere gestiti come array nel form, esempio con tabella 2 dimensioni,
    Codice PHP:
    echo "<td><input type='text' name='dipendente[$i][]' value='0'></td>"
    poi lo script che inserisce nel db, deve agire di conseguenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    173
    Come dovrebbe essere lo script per l'inserimento?

  4. #4
    Codice PHP:
    for ($x=0$x<=count($quanti)-1$x++)
    {                        
        
    $sql mysql_query("INSERT INTO lavorazioni (col1,col2,col3,col4,col5,col6)             
                                     VALUES 
                                        (
                                           
    $quanti[$x][0], $quanti[$x][1], $quanti[$x][2], 
                                           
    $quanti[$x][3], $quanti[$x][4], $quanti[$x][5]
                                        )
                                    "
    ) or die(mysql_error());                    

    Ovviamente il form lo devi creare in modo tale da crearti l' array multidimensionale:
    codice:
    <input="text" name="quanti[0][]" value="array1 valore1" />
    <input="text" name="quanti[0][]" value="array1 valore2" />
    <input="text" name="quanti[0][]" value="array1 valore3" />
    <input="text" name="quanti[0][]" value="array1 valore4" />
    <input="text" name="quanti[0][]" value="array1 valore5" />
    <input="text" name="quanti[0][]" value="array1 valore6" />
    
    <input="text" name="quanti[1][]" value="array2 valore1" />
    <input="text" name="quanti[1][]" value="array2 valore2" />
    <input="text" name="quanti[1][]" value="array2 valore3" />
    <input="text" name="quanti[1][]" value="array2 valore4" />
    <input="text" name="quanti[1][]" value="array2 valore5" />
    <input="text" name="quanti[1][]" value="array2 valore6" />
    ecc ecc e occhio a mettere i campi del modulo in ordine esatto sennò poi non ti coincide l' ordine dei valori da inserire con le colonne specificate della stringa sql
    Ultima modifica di camionistaxcaso; 11-07-2016 a 18:58

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.