Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    onclick che richiama funzione

    Salve a tutti, dovrei fare queste cose a partire da un link che richiama un file pdf. In pratica devo far in modo che mi permetta di aggiornare un contatore di download.
    ho questo script:
    Codice PHP:
    <?php
     
    /* ===============================================================
     Author's custom code: http://quellidelcucuzzolo.blogspot.it
     Please do not remove credit
     ============================================================== */
     
    foreach (glob("$cod/*.{doc,pdf,docx,xls}"GLOB_BRACE) as $filename) {
         
    $nomefile pathinfo($filename); //array contenente nome, estensione e percorso del file
         
    $timefile filemtime($filename); //data in timestamp
         
    $modifica date("d/m/Y"$timefile); //data in formato dd/mm/yyyy
         
    $peso     round(filesize($filename) / 1024); //dimensioni del file arrotondate ai KB
         
    echo "<tr>
               <td data-ordina='
    $timefile'>$modifica</td>
               <td class='nomefile' data-ordina='
    $nomefile[basename]'>$nomefile[basename]</td>
               <td class='size' data-ordina='
    $peso'>$peso KB</td>
               <td>
                 <a href='
    $filename' title='Scarica il file' download><img src='img/d-icon.png' alt='icona download' /></a>
               </td>
             </tr>
             "
    ;
     }
     
    ?>
    devo:
    aggiungere l'evento onclick ai link generati dallo script in modo che chiamino una funzione passandogli come parametro il nome del file

    - la funzione JS, tramite una chiamata AJAX invia col metodo POST il dato ad uno script PHP
    - lo script PHP recupera il dato come farebbe con i dati di un form qualsiasi, quindi con $_POST o $_GET
    - lo script PHP esegue una query che aggiorna il contatore in base al dato ricevuto.

    qualcuno sa aiutarmi almeno per la parte javascript?
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ciao lory,
    ci sono miliardi di modi per fare quello che chiedi e ritengo che js non sia uno di quelli.
    è sufficiente usare php e far passare l'utente da una pagina prima di fargli scaricare realmente il file.

    per questa cosa puoi chiedere nel forum di php

    in merito al discorso js puoi usare jquery o lavorare direttamente con gli event listner. Quale conosci meglio?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    ciao lory,
    ci sono miliardi di modi per fare quello che chiedi e ritengo che js non sia uno di quelli.
    è sufficiente usare php e far passare l'utente da una pagina prima di fargli scaricare realmente il file.

    per questa cosa puoi chiedere nel forum di php

    in merito al discorso js puoi usare jquery o lavorare direttamente con gli event listner. Quale conosci meglio?
    E' stato dirottato qui dal moderatore di php, e non credo che abbia molta dimestichezza con i linguaggi, pertanto ho gli si passa uno script "pronto" o penso sia meglio soprassedere.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.