Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Rilasciare sito ASP.NET in modalità open source... o quasi

    Volendo rilasciare il codice sorgente di un sito (che è in realtà è un servizio online) sviluppato in ASP.NET, mi si chiede come tutelarsi per evitare che chi ne scarica il codice poi lo possa modificare ed eventualmente ricreare un sito simile partendo dalla base di codice disponibile.
    Mi chiedono se è possibile offuscare parte del codice per non darglielo tutto e come.
    Mi chiedono anche se esiste qualche licenza open source (ed esattamente quale) che impedisca all'utente che scarica di modificare e redistribuire il codice modificato.
    Mi chiedono infine se qualche licenza permetta l'uso del codice scaricato limitatamente ad un computer locale non connesso alla rete, insomma che chi scarica poi non fornisca pubblicamente, sia gratis che a pagamento, i servizi offerti dal sito di cui ha scaricato il codice.

    Anche perché la domanda è: chi oggi fornisce il codice sorgente del proprio software (più che altro servizio web, sito), che magari offre a pagamento in quanto servizio sui propri server, non ha timore ad offrire il codice sorgente cosicché chi lo scarica lo modifichi e ne crei un'altra versione avendo già una buona base di partenza, e magari ci faccia anche dei soldi sopra?

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    le versioni release (parlo della pubblicazione da Visual Studio) sono senza codice, e' tutto incapsulato nelle dll...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Si però la versione release non è codice sorgente, è codice compilato.
    Se consegni tutto il codice sorgente a qualcuno non hai evidentemente modo di proteggerti. Puoi al limite incapsulare parte delle tue funzioni in una dll che poi metti nella dir bin o app_code ad uso delle altre pagine ma sappi che esistono decompilatori che aprono le dll come le cozze, quindi ...
    Peraltro il termine open-source non va molto d'accordo con quel che chiedi: o è o non è, non è graduabile.
    Esistono delle licenze ma dubito che con quelle poi si riesca a far valere con profitto dei diritti sul codice opensource (guarda opensource su wikipedia)
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    se proprio vuoi consegnare il codice sorgente, alla fine deve parlare chiaro il contratto
    Ultima modifica di djciko; 04-08-2016 a 11:08

  5. #5
    Grazie per le risposte. Infatti è quel che ho detto ai miei capi... o è open-source o non lo è, non può esserlo in parte sì e in parte no.
    Quindi se si vuole rilasciare il codice lo si deve fare in modo completo, eventualmente allegando contratto di licenza che dica che non è ammesso redistribuirlo (modificato o no), ma vale solo per uso personale su un proprio computer, e che non deve essere reso disponibile in rete, nemmeno LAN, al fine di non utilizzare (e pagare) la versione commerciale offerta da noi.
    Non so se esistono già esempi di licenze di questo tipo, se altri si sono trovati di fronte a situazioni come questa.

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Vedi un po' se questo articolo puo' essere utile a te ed alla tua azienda (c'e' il capitolo sulle Licenze di Distribuzione e quello sull'open source)
    http://download.html.it/guide/guida-licenze-software/

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.