Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    liste di dati collegate tra loro

    salve a tutti!

    mi chiamo Giuseppe e questo � il mio primo messaggio!

    mi sto avvicinando pian pianino, giusto per passione, alla programmazione web... ho iniziato studiando inizialmente il linguaggio html5, ccs3 e javascript (quest'ultimo ho appena iniziato.. eheheh) e nozioni prettamente logico-analitiche sul lato server (modelli concettuali e logici di un db).. mentre i miei primi lavoretti (solo front-end) stanno prendendo corpo fondamentalmente con l'utilizzo di bootstrap come framework...

    tutto sto pippone solo per scusarmi anticipatamente qualora le mie domande fossero troppo banali o semplicemente sbagliate nel metodo visto che sono agli inizi... ehehehehe
    vi spiego cosa dovrei fare...

    detto in parole semplici vorrei collegare 2 (o pi�) form i cui valori siano direttamente collegati tra loro..

    esempio

    codice HTML:
    <form>  
    <input list="idRagazze" name="idRagazze">  
    <datalist id="idRagazze">    
    <option value="01">    
    <option value="02">    
    <option value="03">  
    </datalist>
    </form>
    
    <form>  
    <input list="nomeRagazze" name="nomeRagazze">  
    <datalist id="nomeRagazze">    
    <option value="Giulia">    
    <option value="Claudia">    
    <option value="Roberta">  
    </datalist>
    </form>
    in questo caso mi piacerebbe inserire il numero 01 nella prima form per ottenere automaticamente "Giulia" nella seconda e viceversa!

    francamente penso di avere ho una grossa carenza logico teorica quindi aspetto qualche buon samaritano che mi dia una dritta su come organizzare la cosa!

    grazie a tutti!
    ciao
    giuseppe

  2. #2
    Non è ben chiaro cosa vuoi ottenere, ma credo che a te serva una doppia select (menu cambo)
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    ciao carlo,

    mi spiego meglio... prendo l'esempio di prima..

    nel mio ipotetico DB ogni id è associato ad un solo valore "nome ragazza"..
    nel sito voglio poter ricercare separatamente o il nome della ragazza o il codice a lei assegnato (a secondo l'utente cosa si ricorda) ma essendo strettamente collegati mi piacerebbe che all'inserimento di un valore in una qualsiasi delle due form corrisponda il corrispettivo valore nell'altra form...

    se sto ad esempio digitando (o selezionando da elenco) il nome della ragazza "giulia" automaticamente nella "form collegata" voglio compaia "01"...

    spero di essermi spiegato meglio e cmq do un'occhiata ai doppia select..

    grazie mille
    giuseppe

  4. #4
    L'avevo capito ma per me usare un doppio campo input tipo testo non ha senso dovresti usare delle select.
    Poi ovvio che tu hai spiegato solo cosa vorresti ma non il perchè e il fine che vuoi ottenere quindi solo tu puoi sapere cosa ti serve
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Ciao!

    penso di essere a metà dell'opera:

    la form con la formula di derivazione:

    codice HTML:
    <body>
       <form name="form" class="form-group">            
         <label>Codice</label>                
           <select name="primoCodice" size="1" onChange="aggiornaOpzioni();">                    
              <option value="01">01</option>                    
              <option value="02">02</option>                    
              <option value="03">03</option>                
              </select>        
        <br />       
        <br />            
          <label>Nome ragazza</label>                
             <select name="derivato" size="1">                
             </select>        
         </form>
                      
     <!-- SCRIPT -->
    
    <script>        
    var derivato = document.form.derivato;        
    derivato.options.length = 0;        
    if (scelta == "01") {derivato.options[derivato.options.length] = new Option('Giulia');
    }        
    if (scelta == "02") {derivato.options[derivato.options.length] = new Option('Claudia');        
    }        
    if (scelta == "03") {derivato.options[derivato.options.length] = new Option('Roberta');        
    } 
    }        
    function aggiornaOpzioni(scelta){
    var selezionato = document.form.primoCodice.selectedIndex;        
    var campo = document.form.primoCodice.options;        
    selezionaOpzioni(campo[selezionato].value);        
    }    
    </script>
    </body>
    sono riuscito ad ottenere la derivazione di una cella in base al valore della prima... ma posso renderli interscambiabili..?

    è possibile rendere (allo stesso tempo) il valore della prima select (codici) derivabile dalla seconda (nome)???

  6. #6
    No perchè manderesti in conflitto JS, al limite si potrebbe fare un js molto più complesso per risolvere il problema ma non so se la tua esigenza ne fa valere la pena.

    Comunque è una questioen di javascript se vuoi ti sposto in quella sezione
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Ok!

    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.