Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    5

    Programmazione: gameplay di un gioco (Pottermore,Habbo e simili)

    Salve a tutti volevo conoscere il lavoro che viene svolto e quali linguaggi di programmazione vengono utilizzati per creare un gioco ,nello specifico quelli che ho indicato o simili, non ho intenzione di creare un gioco so del lavoro enorme che c'è dietro vorrei quanto meno conoscere e studiare il come è fatto cosi per curiosità, il fatto che debba girare anche online non mi interessa e neanche il lavoro per creare una qualità grafica spaziale ecco perchè ho messo (Pottermore e Habbo) che hanno (aveva per quanto riguarda il primo)una qualità "modesta" ,al massimo conoscere lo stretto indispensabile per quello che riguarda il lato grafico , al momento mi interessa "solo" conoscere il funzionamento di un gioco diciamo la sua parte "logica", cioè se io muovo il mio pg e invio un comando o clicco su un punto specifico oppure premo una combinazione di tasti lui compie una determinata azione,ecco come far muovere un pg,il come far fare una determinata azione ecc,creare e ricostruire l'ambiente circostante con cui interagisce,l'interazione con un altro pg, per esempio se raccolgo un oggetto il mio pg acquisisce esperienza o aumenta una sua abilità appunto capire come questo avviene ecc, è tanta roba lo so poteste indicarmi il "percorso" da seguire e da dove iniziare a studiare possibilmente indicandomi delle guide ben fatte magari presenti qui su questo sito?grazie in anticipo e buona serata

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Dietro ad un gioco c'è quello che è chiamato "game engine". Nell'engine la grafica la fa da padrone, ma comunque c'è molto, molto altro. Potresti iniziare leggendo questo:

    https://www.amazon.com/Engine-Archit.../dp/1466560010

    Non è molto tecnico (e probabilmente non saresti ancora in grado di fare nulla) ma puoi avere un'idea di cosa c'è dietro ad un videogioco

  3. #3
    Potresti provare a buttarti su unity.
    Offre molto più di quanto "si dica in giro".
    Giorgio Mermet
    Sviluppo software & formazione

    Pagina Personale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.