Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Errore 404: cosa devo scrivere nell'htaccess e quanti htaccess devo usare? Perché il mio codice non funziona?

    Ho un sito statico contenuto nella cartella "xxx". Dentro questa cartella c'è questo htaccess:

    codice:
    ErrorDocument 404 /xxx/404.php

    Che funziona alla meraviglia.
    Il problema sorge quando digito www.nomesito.it/qualcosachenonesiste
    Per risolvere ho creato un secondo htaccess con questo codice:

    codice:
    ErrorDocument 404 /xxx/404.php

    che funziona ma mi carica la pagina 404.php senza immagini e css.
    Se scrivo:

    codice:
    ErrorDocument 404 /404.php

    e nel secondo file 404.php scrivo questo codice:

    codice:
    <?php
    header ( "Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT" );
    header ( "Cache-Control: no-cache" );
    header ( "Pragma: no-cache" );
    ?>
    <!DOCTYPE html>
    <html lang="it">
    <head>
            <script type="text/javascript">
                /*<![CDATA[*/
                if (navigator.userLanguage) {
                    var theAgent = navigator.userLanguage;
                } else {
                    var theAgent = navigator.language;
                }
                if (theAgent.indexOf('it') != -1) {
                    location.href = "xxx/404.php";
                }
                else {
                    location.href = "xxx/404.php";
                }
                /*]]>*/
            </script>
        </head>
        <body>
        </body>
    </html>

    Il browser imparrisce e vengo rediretto a www.nomesito.it/xxx/xxx/.../xxx/... Il ciclo se protratto credo che faccia bloccare il browser.

    Perché accade questo? Come posso risolvere?

    Grazie
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    per quello che mi ricordo htaccess funziona dalla directory in cui si trova e in tutte le subdirectory. Non dovresti avere bisogno di piazzarlo ovunque. Il file errore nella stessa cartella htaccess: "/errore.php".

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da ttcc Visualizza il messaggio
    per quello che mi ricordo htaccess funziona dalla directory in cui si trova e in tutte le subdirectory. Non dovresti avere bisogno di piazzarlo ovunque. Il file errore nella stessa cartella htaccess: "/errore.php".
    Però io ho il sito in una sottocartella!
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Siamo a 5 volte che posti in PHP roba che va da altre parti.
    htaccess riguarda il server, non PHP, chiedi nella sezione Apache.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.