Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Imparare HTML e CSS partendo da zero

    Ciao

    Vorrei avvicinarmi al mondo dell'informatica e in particolare a quello della programmazione dato che la domanda sul mercato del lavoro va in quella direzione (oltre ad una sana curiosità personale). Sono completamente a digiuno di nozioni a livello informatico e anche matematica/algebra sono ormai dimenticate.

    Ho incontrato diverse persone che sono impiegate nel settore della programmazione pur non avendo frequentato un corso di laurea (magari con un diploma di perito) per cui ho pensato che potrei partendo da zero cercare pian piano di colmare queste lacune.
    Data l'ampiezza del "campo da gioco" ho provato a mettere dei paletti per restingere un po' la scelta dell'argomento da cui partire:



    - la fattibilità dell'apprendimento da autodidatta per qualcuno come me che di fatto é completamente privo di tutte le basi in ambito informatico (in soldoni quale ambito sarebbe più accessibile per un esordiente in campo informatico). Dovrei approfondire ovviamente nel tempo libero dato che ho un lavoro a tempo pieno ma non sarebbe un problema trovare del tempo (sono pronto ad un percorso che sono consapevole durerà anni nella migliore delle ipotesi)



    - la spendibilità sul mercato del lavoro di queste conoscenze che andrei a studiare e approfondire


    Dovendo fare un esempio pratico direi lo sviluppo di siti web ma é un esempio che faccio solo per conoscenza diretta e indiretta di persone che pur non avendo titoli universitari in ambito informatico sono riusciti a inserirsi in questo mercato.

    Quindi mi sono indirizzato verso l'apprendimento di HTML partendo da qui:

    http://www.html.it/pag/16026/introduzione22/

    Ora pero' mi rendo conto di sentire la mancanza di un supporto anche fisico come un libro per approfondire l'argomento e qui viene la domanda: mi sapreste consigliare un buon testo per imparare a conoscere HTML per un neofita come me dove accanto alla teoria ci siano anche dei piccoli esercizi (non saprei come altro chiamarli) per mettere in pratica quello che si impara mano a mano leggendo il testo?

    Grazie a tutti in anticipo per i consigli

    Ciao


  2. #2
    Beh! Di libri ce ne sono tanti che è difficile consigliare il migliore anche perchè magari non se ne conosce l'esistenza. Secondo me bisognerebbe andare in una libreria ben fornita e magari anche specializzata e guardarsi intorno facendo una valutazione iniziale.

    Io comunque resto convinto che utilizzando le guide che si trova in rete si possa arrivare a un buon livello, ovvio che non si ci deve accontentare di una ma consultarne più di una sullo stesso argomento per integrare quello che manca ad una o all'altra
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Ciao e grazie per la risposta

    Vorrei affiancare alle guide in rete un testo perché a volte a livello pratico mi risulta più utile. L'opzione della libreria per me é poco praticabile perché vivo all'estero ma voglio comunque un libro in italiano dato che essendo una materia non semplicissima (almeno per un esordiente come me) preferisco affrontare l'argomento nella mia lingua madre. Di conseguenza dovrei effettuare l'acquisto su Amazon o un'altra piattaforma online e prima di ordinare un testo a caso volevo un consiglio. Ovviamente non pretendo il nome del miglior testo in assoluto ma mi basterebbero uno o due titoli di testi validi che possano fare al caso mio


    Grazie ancora e ciao

  4. #4
    Nessuno che mi consigli uno o due titoli per non rischiare di ordinare un testo alla cieca?

    Grazie Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2015
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    45
    Ciao, visto che nessuno ti risponde, provo a farlo io! visto che come te, anche io ho sentito il bisogno di avere il supporto di un libro dove farmi degli appunti, sottolineare ecc. (dopo aver imparato qualcosina da chi è molto più bravo di me ed essermi letto alcune delle guide di html.it ovviamente ).
    Ti premetto però che non sono un professionista ma un neofita che si diverte a creare qualche paginetta in html, css e qualcosina ina ina ina di javascript (da zero però no con i cms ) nei ritagli di tempo perchè faccio tutt'altro lavoro.

    Come ho avuto modo di dire anche in un altro post io mi sono trovato molto bene con questo testo perchè impari la base insieme anche alle novità dell'HTML5 e CSS3:
    https://www.amazon.it/gp/product/884...d_i=8848127568
    questo è il mio punto di vista, poi valuta tu... in bocca al lupo per i tuoi progetti!

  6. #6
    Grazie mille Lele!

    Naturalmente altri consigli sono ben accetti



    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    37
    Se ti interessano i video tutorial, guarda il mio profilo e troverai i miei video tutorial di html5, css3, php e javascript. Li puoi scaricare per guardarli offline su smmartphone e tablet .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.