Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    42

    VISUALIZZARE IMMAGINI DA DB PHP/MySQL

    Ciao a tutti io volevo che mi venisse visualizzate delle immagini da database (sile lista prodotti di Amazon o lista annunci di Subito).

    Ho provato con questo codice ma non funziona:

    codice HTML:
    $mysqli = new mysqli('localhost', 'root', '', 'cani');
                    $mysqli->autocommit(true);
                    $a = "SELECT * FROM cani WHERE tipo = 'stalloni' ORDER BY id DESC";
                    $result = $mysqli -> query($a);
                    while($row = $result -> fetch_assoc()){
                        $id = $row['id'];
                        $nome = $row['nome_file'];
                        //echo '<p><a href="mostra.php?id='.$id.'">Visualizza Immagine</a></p>';
                        header('Content-Type: '.$row['tipo_file']);
                        echo $row['dati-file'];
                        echo $row['titolo']."<br>";
                        echo $row['descrizione']."<br>";
                        echo "<br><hr><br><br>";
                        }
                    $mysqli -> close();

  2. #2
    Ciao

    ho avuto un problema simile con la visualizzazione libri in ordine di preferenza, penso sia analoga alla tua per i cani.

    L'ho risolta creando nel record Libro un campo Text in cui inserivo direttamente il codice HTML, preparato con un editor visuale per gestire immagine, link, target, sfondo ecc.
    L'ordine libri cambia in continuazione ma era sufficiente leggere l'HTML associato e visualizzarlo con un'unica echo.

    Spero di essere stato chiaro.

    Attendi comunque suggerimenti più professionali...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    37
    Premetto che immagazzinare le immagini in database non è una buon'idea perché ogni volta bisogna leggersi il contenuto e spararglielo a browser, quindi, niente cache e pagine lente. Meglio mettere il percorso dell'immagine in db e poi costruire il tag img di conseguenza. Per il tuo caso, suppongo che in cani hai non solo il contenuto dellimmagine ma anche altri dati, non puoi mandare degli header al browser dicendo che è un'immagine e poi scrivi del testo normale dopo il contenuto. Allora come fare? Devi avere uno script php separato ( esempio img.php) che riceve l'id del record dell'immagine, questo script si legge il contenuto dell'immagine , manda gli header a seconda del tipo immagine ( header('Content-Type: image/jpeg') e poi fa l'eco del contenuto. Questo script dovrebbe fare solo quello: Quindi crei un file separato con del codice come quello che hai postato ma nella where metti id=id_passato_via_url la pagina che mostra l'imagine dovrebbe essere come quella del codice ma con il tag img: E' il file getImg.php che si occuperà di leggere il contenuto dell'immagine facendo la query con l'id che viene passato via GET , $_GET['id'].

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da hidran Visualizza il messaggio
    Premetto che immagazzinare le immagini in database non è una buon'idea perché ogni volta bisogna leggersi il contenuto e spararglielo a browser, quindi, niente cache e pagine lente. Meglio mettere il percorso dell'immagine in db e poi costruire il tag img di conseguenza. Per il tuo caso, suppongo che in cani hai non solo il contenuto dellimmagine ma anche altri dati, non puoi mandare degli header al browser dicendo che è un'immagine e poi scrivi del testo normale dopo il contenuto. Allora come fare? Devi avere uno script php separato ( esempio img.php) che riceve l'id del record dell'immagine, questo script si legge il contenuto dell'immagine , manda gli header a seconda del tipo immagine ( header('Content-Type: image/jpeg') e poi fa l'eco del contenuto. Questo script dovrebbe fare solo quello: Quindi crei un file separato con del codice come quello che hai postato ma nella where metti id=id_passato_via_url la pagina che mostra l'imagine dovrebbe essere come quella del codice ma con il tag img: E' il file getImg.php che si occuperà di leggere il contenuto dell'immagine facendo la query con l'id che viene passato via GET , $_GET['id'].
    Sacrosanto il suggerimento di hidran, praticamente ad ogni cane associ un'id che inviato ad uno script php il cui compito è quello di creare il layout inserendo immagine e contenuto.

    Rispetto alla sua soluzione la mia è sicuramente più dispersiva in termini di spazio sul record ma forse più semplice da applicare.

    Ad ogni record cane prevedi un campo Text (es. cod_html) in cui inserisci direttamente il codice HTML

    Puoi creare per ogni cane il layout che desideri con immagini, link, sfondi, testi ecc con un editor visuale HTML (es. KompoZer), prelevi il codice HTML e lo inserisci nel campo appositamente creato (es. cod_html).

    A questo punto risolvi con un'unica echo di questo codice.
    <?php echo $
    cod_html; ?>

    Questo è quanto ho fatto per i libri, un esempio pratico lo trovi in firma e i 3 libri che compaiono rispecchiano dinamicamente le 3 prime posizioni su 22 della classifica.

    Lo spreco in termini di spazio deriva dalla formattazione che viene ripetuta per ogni cane, il vantaggio è che puoi creare layout diversi a seconda dei casi o dei cani
    .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.