Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Svuotare il contenuto di file in una directory

    Salve qualcuno riuscirebbe a dirmi come fare un file batch in dos per svuotare il contenuto di diversi file contenuti in una cartella?

    Mi spiego meglio.. ho ad esempio 100 file di testo contenuti in una directory pippo che dovrei solamente ripulire del loro contenuto senza cancellarli.
    Come potrei fare?
    Grazie!

  2. #2
    Non credo (che io sappia) in DOS ci sia un comando che faccia quella operazione.
    Quello che non mi spiego è: che senso ha tenere dei file vuoti? Se è solo per conservare un elenco allora si può prima fare l'elenco poi cancellarli
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Una procedura di lavoro mi richiede dei file trailer che hanno lo stesso nome dei file originali ma con contenuto vuoto per funzionare correttamente.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Non credo (che io sappia) in DOS ci sia un comando che faccia quella operazione.
    Quello che non mi spiego è: che senso ha tenere dei file vuoti? Se è solo per conservare un elenco allora si può prima fare l'elenco poi cancellarli
    Comunque si puo fare di sicuro perche il mio collega l'ha fatta, solo che adesso è in ferie e mi servirebbe urgente.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    potresti riempirla con file campione (sostituendo quindi il contenuto della cartella)

    edit: oppure copiare direttamente la cartella campione
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 22-09-2016 a 17:03

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    potresti riempirla con file campione (sostituendo quindi il contenuto della cartella)

    edit: oppure copiare direttamente la cartella campione
    Mi sembra l'unica soluzione
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    potresti riempirla con file campione (sostituendo quindi il contenuto della cartella)

    edit: oppure copiare direttamente la cartella campione
    Potresti spiegarti meglio che non ho afferrato...

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Ranma1978 Visualizza il messaggio
    Potresti spiegarti meglio che non ho afferrato...
    tieni da parte una cartella con tutti i file vuoti che servono, gli originali.
    poi ne fai una copia dove interessa a te

    xcopy c:\origine c:\destinazione /Y

    il parametro /Y serve per non chiedere conferma della sostituzione del file di destinazione

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    tieni da parte una cartella con tutti i file vuoti che servono, gli originali.
    poi ne fai una copia dove interessa a te

    xcopy c:\origine c:\destinazione /Y

    il parametro /Y serve per non chiedere conferma della sostituzione del file di destinazione
    Non sono riuscito a spiegarmi bene su quello che ho e che mi serve.
    Riprovo:

    Ho diciamo 3 file (anche se sono un centinaio in verita) pippo.txt paperino.txt pluto.txt contenenti codice. A questo punto devo crearmi gli stessi 3 file su un'altra cartella ma senza il contenuto all'interno cioe' pippo.txt 0 bytes paperino.txt 0 bytes pluto.txt 0 bytes. Quindi aventi gli stessi identici nomi ma completamente vuoti all'interno.
    Mi servirebbe insomma una specie di equivalente del comando linux cat /dev/null > tuofile.txt ricorsivo sui miei file.

    Forse adesso è piu chiaro.
    Grazie ragazzi.



  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    quello che ti ho suggerito lo hai provato? fa esattamente quello che hai chiesto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.