Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Textarea, che non riesco a leggere

    Chiedo scusa subito, perché di certo si tratta di qualche idiozia mia, però non ne vengo a capo!
    Ho un file di testo, che contiene delle linee da inserire in certe intestazioni di pagine HTML: allego una figura in cui si vede di cosa si tratta.
    meta.jpg
    Questa la parte significativa dello script:
    Codice PHP:
    <form action="<? echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>" method="post" enctype="application/x-www-form-urlencoded">
        <p><strong>Meta:</strong></p>
        <textarea  rows="4" cols="95" name="meta" type="text" style="background-color:#dff"><? echo htmlspecialchars("$meta_file"?></textarea>
        <input type="submit" id="SubmitForm" class="reddish" value="Esegui" />
        </form>
    L'idea sarebbe quella di leggere questo file di testo, modificarlo e riscriverlo.
    Purtroppo, quando premo il bottone esegui, tutto ciò che ricevo indietro è espresso in questo comando
    print_r ($_POST);
    vale a dire la seguente linea:

    Array ( [meta] => )

    Voglio dire che sono arrivato a provare htmlspecialchars solo dopo un po' di "sbattimento" ed è proprio la disperazione. Il file era letto bene anche prima, per cui non sono sicuro che significhi qualcosa!
    Non riesco a capire e chiedo un aiuto. Grazie e (di nuovo) scusatemi in anticipo.
    Ultima modifica di jumborex; 06-10-2016 a 20:17
    Non ho sbagliato: ho invece scoperto mille modi per fare lampadine che non funzionano...
    (Thomas Alva Edison)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Meglio usare <?php e non <?

    Non sono sicuro di avere capito al problema. Comunque.

    File : test9017.php
    Codice PHP:
    <?php 
    if (isset($_POST['submit'])) {
     
    $action $_POST['submit'];
     if (
    $action == "Salva") {
       
    file_put_contents("pippo.txt",$_POST['meta']);
      
    $meta_file $_POST['meta'];
     } else {
       
    $meta_file file_get_contents("pippo.txt");
     }
    } else {
     
    $meta_file "";

     
    ?>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    <form action="test9017.php" method="post" enctype="application/x-www-form-urlencoded">
        <p><strong>Meta:</strong></p>
        <textarea  rows="4" cols="95" name="meta" type="text" style="background-color:#dff"><?php echo htmlspecialchars("$meta_file"?></textarea>
      <br/>
        <input type="submit" id="SubmitForm1" class="reddish" name="submit" value="Carica" />
      <input type="submit" id="SubmitForm2" class="reddish" name="submit" value="Salva" />
        </form> 
    </body>
    </html>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Meglio usare <?php e non <?

    Non sono sicuro di avere capito al problema. Comunque.

    File : test9017.php
    Codice PHP:
    <?php 
    if (isset($_POST['submit'])) {
     
    $action $_POST['submit'];
     if (
    $action == "Salva") {
       
    file_put_contents("pippo.txt",$_POST['meta']);
      
    $meta_file $_POST['meta'];
     } else {
       
    $meta_file file_get_contents("pippo.txt");
     }
    } else {
     
    $meta_file "";

     
    ?>
    scusa badaze, non ho mai visto un if.. {}else{} e poi ancora.. else{}.. è possibile?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Ci sono due if.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    ooops scusa...

  6. #6
    Be', grazie, ma credo di non essere stato chiaro. Anzi è sicuro, quando dici di non aver capito il problema.
    Infatti il problema NON è quello di leggere e scrivere il file di testo, cosa che funziona bene, ma è invece il fatto che al ritorno, dopo aver premuto il bottone, il campo 'meta' che dovrebbe contenere il testo derivato dalla textarea invece non contiene nulla. Se lo contenesse, poi so benissimo come scriverlo!
    Grazie del tentativo, comunque il problema è diverso: perché la textarea non contiene alcun testo, al ritorno in $_SERVER['PHP_SELF']?
    Non ho sbagliato: ho invece scoperto mille modi per fare lampadine che non funzionano...
    (Thomas Alva Edison)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Se imposto una stringa generica come contenuto di $meta_file lo script funziona bene, forse il problema è come viene generata la variabile $meta_file nel tuo codice?

  8. #8
    Volevo aggiungere, che il problema sembrerebbe essere il segno "<"
    Se inserisco la frase: <link rel="shortcut icon" href="/favicon.ico" />, non ricevo alcun carattere dal print_r. Se invece scrivo: link rel="shortcut icon" href="/favicon.ico" />, ecco cosa mi torna indietro: Array ( [meta] => link rel="shortcut icon" href="/favicon.ico" /> ).
    Il segno di minore (<) è poi bloccante in qualsiasi posizione appaia. Per esempio, nel testo title><? echo PAGE_TITLE ?></title>, (ho volutamente eliminato il primo segno "<", ricevo: Array ( [meta] => title> ), cioè fino alla prima occorrenza di "<". Pare invece non dare alcun problema il segno ">". Ma del resto nemmeno il segno ". Bella storia!
    Non ho sbagliato: ho invece scoperto mille modi per fare lampadine che non funzionano...
    (Thomas Alva Edison)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Ricordati che stai generando un tag html "invisibile".
    Non lo vedi perchè non viene renderizzato, ma se guardi il codice vedrai che c'è.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Quote Originariamente inviata da jumborex Visualizza il messaggio
    Volevo aggiungere, che il problema sembrerebbe essere il segno "<"
    Se inserisco la frase: <link rel="shortcut icon" href="/favicon.ico" />, non ricevo alcun carattere dal print_r. Se invece scrivo: link rel="shortcut icon" href="/favicon.ico" />, ecco cosa mi torna indietro: Array ( [meta] => link rel="shortcut icon" href="/favicon.ico" /> ).
    Il segno di minore (<) è poi bloccante in qualsiasi posizione appaia. Per esempio, nel testo title><? echo PAGE_TITLE ?></title>, (ho volutamente eliminato il primo segno "<", ricevo: Array ( [meta] => title> ), cioè fino alla prima occorrenza di "<". Pare invece non dare alcun problema il segno ">". Ma del resto nemmeno il segno ". Bella storia!
    mi sembra di aver capito come segue:
    • -tu vuoi animare il campo textarea da un file text e dalla textarea selezionare una delle diverse stringhe presenti. La stringa selezionata deve andare in un tag della sezione dell'intestazione della pagina web. Ho capito bene??
    • -Se cosi fosse la stringa selezionata deve essere inserita in una pagina diversa??



Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.