Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Menu a tendina html

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    4

    Menu a tendina html

    Ciao a tutti, premetto che ho appena iniziato con html quindi vi chiedo pazienza in anticipo
    Ho provato a svolgere un piccolo esercizio ma sto notando difficoltà nella creazione di un menù a tendina:
    dovrei generare un form che permetta all'utente di inserire la data tramite menù a tendina, avevo pensato di inserire del codice php nel file html per stampare tutte le varie possibilità , potrei avere delucidazioni su come proseguire?
    Grazie in anticipo
    codice:
        <select name = "anno">
          <?php
            for ($i=1970; $i<2017;$i++){
              echo "<option value="$i">$i</option>";
    
    
            }
       ?>
    
    
     </select>

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao e benvenuto, c'è un problema nell'uso degli apici annidati.
    In questo caso, HTML è marginale. Si tratta infatti di un problema legato alla stesura del codice PHP.

    echo "<option value="$i">$i</option>";
    Ovviamente qui salta fuori un errore di sintassi perché l'interprete PHP vede una prima stringa di testo definita così "<option value=" e dopo di questa, appiccicata, non può aspettarsi direttamente una variabile $i.

    Ci sono diverse soluzioni per risolvere il problema.

    - Se si tratta di codice HTML e non XHTML, e là dove il valore dell'attributo è formato da una singola parola, si potrebbero omettere gli apici:
    Codice PHP:
    echo "<option value=$i>$i</option>"
    Da notare che questa pratica è, in genere, sconsigliata perché si può facilmente incorrere in errori sintattici che rendono difficili eventuali debug. Da preferire, invece, una sintassi più rigorosa.

    - Usare apici doppi come delimitatori di stringa, e apici singoli all'interno della stringa:
    Codice PHP:
    echo "<option value='$i'>$i</option>"
    - Usare apici singoli come delimitatori di stringa, e apici doppi all'interno della stringa:
    Codice PHP:
    echo '<option value="'.$i.'">'.$i.'</option>'
    In questo caso PHP non permette di includere direttamente le variabili, quindi bisogna concatenarle opportunamente.

    - Eseguire l'escape degli apici interni alla stringa:
    Codice PHP:
    echo "<option value=\"$i\">$i</option>"
    ..e forse anche altre soluzioni..

    A te la scelta.
    Buon proseguimento
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    4
    Grazie mille per la risposta Purtroppo ho provato ognuno di queste soluzioni senza avere successo,l'unica cosa che riesco a visualizzare è un menù vuoto,ti allego il codice nel caso vorresti dargli un'occhiata.
    Grazie per la disponibilità

    codice HTML:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN""http://vvv.v3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/html"> 
    <form action="script.php" method='post'>
    <select name = "year">  
    <?php    
    for ($i=1970; $i<2016;$i++){   
         echo "<option value=\"$i\">$i</option>";   
    }?>
     </select>
    </html>

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    domande preliminari ed essenziali.

    la pagina che contiene questa select (popolata in php):
    ha estensione php?
    la visualizzi servita o semplicemente in chiaro in locale?

    edit:
    dall'ultimo codice postato si vede un'errore di base nella struttura html di una pagina... sai come si struttura una pagina? o quello postato è solo un "riporto veloce" del tuo lavoro?
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 07-10-2016 a 12:46

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    4
    Scusa per l'attesa, ti rispondo subito , il codice sopra riportato ero solo uno spezzone veloce, anche se ho iniziato praticamente ieri con html sto iniziando a capire pian piano i meccanismi. Se modifico l'estensione del file in .php viene aperto dal browser come codice non come flusso html, consigli?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    se intendi fruttare php, o altri linguaggi dinamici, devi farti servire la pagina da un server che supporti detto linguaggio. quindi, per visualizzare la pagina, dovrai raggiungerla via web (locale o remoto che sia) ad esempio http://locahost/pagina.est o http://www.tuosito.tld/pagina.est
    dopo di che potrai anche verificare il contenuto html generato dalla tua pagina dinamica.

    per controllare il lavoro fatto in locale è comunque sempre suggeribile controllarlo via web (anche se non sono pagine dinamiche). letti come file locali, le pagine web, non è detto che rispettino le intenzioni del progettista.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    4
    okay ti ringrazio della disponiblità, proverò ad informarmi di più e poi riproverò il suddetto esercizio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.