Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    2 pulsanti sulla stessa pagina

    Ciao a tutti ho un piccolo problema che non s� come risolvere.
    Ho una pagina con una form con vari input: text ,radio,date ed infine vorrei inserire il classico"Scegli file" per caricare delle foto e relativo pulsante "Carica" che mi dovrebbe semplicemente caricare l'immagine in una cartella tramite una pagina php.
    Poi alla fine della pagina c'� un'altro pulsante "Invia" che sempre tramite php mi carica i dati nel database.
    Quando premo il pulsante "Carica" parte il collegamento alla pagina eaggiorna.php mentre questo dovrebbe avvenire solo quando viene premuto il pulsante "Invia".Sul pulsante "Carica" dovrebbe invece partire la pagina foto.php.

    Non capisco nulla di html e sto facendo dei tentativi,spero possiate aiutarmi.

    Grazie e ciao a tutti

    Provo ad allegare il codice
    codice:
    <html>
    
    
    <head>
    <title>PAGINA CARICAMENTO DATI</title>
    </head>
    
    
    <body>
    <table border="0">
      <tr>
        <td align="center">Inserisci i dati richiesti</td>
      </tr>
      <tr>
        <td>
          <table>
            <form method="post" action="eaggiorna.php">
            <tr>
              <td>Nome</td>
              <td><input type="text" name="nome" size="20">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Cognome</td>
              <td><input type="text" name="cognome" size="20">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Sesso</td>
              <td>
                <input type="radio" name="sesso" value="M"> M
                <input type="radio" name="sesso" value="F"> F<br>
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Luogo di nascita</td>
              <td><input type="text" name="luogo_nascita" >
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Data di nascita</td>
              <td><input type="date" name="data_nascita" >
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Codice Fiscale</td>
              <td><input type="text" name="codice_fiscale" pattern="^[a-zA-Z]{6}[0-9]{2}[a-zA-Z][0-9]{2}[a-zA-Z][0-9]{3}[a-zA-Z]$" >
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>E-mail</td>
              <td><input type="email" name="email" autocomplete="on" placeholder="email@domain.ext">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Indirizzo</td>
              <td><input type="text" name="indirizzo" size="40">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Tel</td>
              <td><input type="text" name="telefono" size="20">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>        
              <td>Note</td>
              <td><input type="text" name="note" size="50">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
            <td>Allegati:</td>            
                <form action="foto.php" method="post" enctype="multipart/form-data" name="form1">
                <table align="left">            
                <tr valign="baseline"> 
                <td nowrap align="left">Foto</td>
                <td> <input name="userfile" type="file" id="foto"></td>
                </tr>
                <tr valign="baseline"> 
                <td nowrap align="left">Nome foto:</td>
                <td><input type="text" name="descrizione" value="" size="32"></td>
                </tr>
                <tr valign="baseline"> 
                <td nowrap align="left">&nbsp;</td>
                <td><input type="submit" value="Inserisci Foto"></td>
                </tr>
                </table>
                <input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="3000000">
                </form>            
                
          </table>
          <td><input type="submit" name="submit" value="Invia"><br></td>
    
    
    
    
    </body>
    </html>
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 09-10-2016 a 00:36 Motivo: inserito tag CODE

  2. #2
    Ciao a tutti ,sto provando ad andare un pò a tentativi.
    Ho provato a fare qualche modifica ed ora il codice e:

    codice HTML:
    <table border="7">
    
      <tr>
        <td align="center">Inserisci i dati richiesti</td>
      </tr>
      <tr>
        <td>
          <table>
            <form method="post" action="eaggiorna.php">
            <input type="submit" name="submit" value="Invia">    
            <tr>
              <td>Nome</td>
              <td><input type="text" name="nome" size="20">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Cognome</td>
              <td><input type="text" name="cognome" size="20">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Sesso</td>
              <td>
                <input type="radio" name="sesso" value="M"> M
                <input type="radio" name="sesso" value="F"> F<br>
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Luogo di nascita</td>
              <td><input type="text" name="luogo_nascita" >
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Data di nascita</td>
              <td><input type="date" name="data_nascita" >
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Codice Fiscale</td>
              <td><input type="text" name="codice_fiscale" pattern="^[a-zA-Z]{6}[0-9]{2}[a-zA-Z][0-9]{2}[a-zA-Z][0-9]{3}[a-zA-Z]$" >
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>E-mail</td>
              <td><input type="email" name="email" autocomplete="on" placeholder="email@domain.ext">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Indirizzo</td>
              <td><input type="text" name="indirizzo" size="40">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>
              <td>Tel</td>
              <td><input type="text" name="telefono" size="20">
              </td>
            </tr>
            
            <tr>        
              <td>Note</td>
              <td><input type="text" name="note" size="50">
              </td>
            </tr>      
           </form>
            
          <tr>
            <td>Allegati:</td>        
                <form enctype="multipart/form-data"  method="post">  <!--action="".$_SERVER['PHP_SELF'].""-->
                <input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="300000" />
                <table align="left">            
                <tr valign="baseline"> 
                <td nowrap align="left">Allegati</td>
                <td> <input type="file" name="file" size="400" /></td>
                </tr>
                <tr valign="baseline"> 
                <td nowrap align="left">Nome allegato:</td>
                <td><input type="text" name="nome_file" value="" size="32"></td>
                <td nowrap align="left"></td>
                <td><input type="submit" name="allega_foto" value="Inserisci Foto" /></td>
                </tr>
                </table>            
                </form>    
              </tr>       
         </table>
       </td>
    </tr>     
    </table>
    Il problema ora è che quando premo sul pulsante "Inserisci foto" parte il codice che deve prelevare una foto e copiarla in una cartella,però contemporaneamente mi cancella tutti i dati presenti nella form sopra.
    E' possibile fare qualcosa?
    Oppure,cosa molto più probabile,come devo strutturare il codice in maniera diversa per poter inserire i dati nel DB e contemporaneamente caricare dei file?
    Grazie in anticipo a tutti per ogni soluzione e consiglio

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    allora...
    lato html puoi tenere tutti i campi nello stesso form, è anche più semplice (considera che comunque i form non si possono annidare).
    il problema è procedurale lato server: è li che dovrai occuparti di cosa fare riguardo al caricamento del file e al salvataggio dei dati.

  4. #4
    Si in effetti rispetto al primo post ho notato che c'era proprio un problema di un form dentro l'altro. Ora ho risolto.
    Lato server i 2 pulsanti se presi separatamente fanno il loro lavoro senza problemi.È mettendoli insieme che sorge il problema che caricando una foto cancella tutti i dati del form che chiaramente non vengono caricati sul Db.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    non posso che ripete: solo UN form, dal quale passi tutti i dati e poi li lavori sul server

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.