Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258

    Incrementare in automatico daterange1+1 in file .js

    In una pagina web ho una sessantina di campi input text dove se vi si clicca sopra con il mouse compare una fienstra per selezionare la data, insomma, i classici "date range";

    li richiamo a mano in questo modo:

    codice:
    <input type="text" id="dateRangeFrom1" />     
    <input type="hidden" id="dateRangeTo1"  />
    
    
    <input type="text" id="dateRangeFrom2" />     
    <input type="hidden" id="dateRangeTo2"  />
    
    <input type="text" id="dateRangeFrom3" />     
    <input type="hidden" id="dateRangeTo3"  />

    common.js
    codice:
    
        
    
    
    
    
        // daterange1
        if ($('#dateRangeFrom1').length && $('#dateRangeTo1').length)
        {
            $( "#dateRangeFrom1" ).datepicker({
                defaultDate: "+1w",
                changeMonth: false,
                numberOfMonths: 2,
                onClose: function( selectedDate ) {
                    $( "#dateRangeTo1" ).datepicker( "option", "minDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker( "option", "maxDate", $('#dateRangeTo1').val() );
    
    
            $( "#dateRangeTo1" ).datepicker({
                defaultDate: "+1w",
                changeMonth: false,
                numberOfMonths: 2,
                onClose: function( selectedDate ) {
                    $( "#dateRangeFrom1" ).datepicker( "option", "maxDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker( "option", "minDate", $('#dateRangeFrom1').val() );
        }    
        
        
        
        
        
        // daterange2
        if ($('#dateRangeFrom2').length && $('#dateRangeTo2').length)
        {
            $( "#dateRangeFrom2" ).datepicker({
                defaultDate: "+1w",
                changeMonth: false,
                numberOfMonths: 2,
                onClose: function( selectedDate ) {
                    $( "#dateRangeTo2" ).datepicker( "option", "minDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker( "option", "maxDate", $('#dateRangeTo2').val() );
    
    
            $( "#dateRangeTo2" ).datepicker({
                defaultDate: "+1w",
                changeMonth: false,
                numberOfMonths: 2,
                onClose: function( selectedDate ) {
                    $( "#dateRangeFrom2" ).datepicker( "option", "maxDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker( "option", "minDate", $('#dateRangeFrom2').val() );
        }    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    // daterange3
        if ($('#dateRangeFrom3').length && $('#dateRangeTo3').length)
        {
            $( "#dateRangeFrom3" ).datepicker({
                defaultDate: "+1w",
                changeMonth: false,
                numberOfMonths: 2,
                onClose: function( selectedDate ) {
                    $( "#dateRangeTo3" ).datepicker( "option", "minDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker( "option", "maxDate", $('#dateRangeTo3').val() );
    
    
            $( "#dateRangeTo3" ).datepicker({
                defaultDate: "+1w",
                changeMonth: false,
                numberOfMonths: 2,
                onClose: function( selectedDate ) {
                    $( "#dateRangeFrom3" ).datepicker( "option", "maxDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker( "option", "minDate", $('#dateRangeFrom3').val() );
        }


    In questo caso ne ho inseriti solamente 3 ma non vorrei scrivere il codice di tutti e 60;

    Nella pagina dove li richiamo, successivamente, ho utilizzato un metodo automatico per incrementare il numero più o meno in questo modo:

    i = i+1
    <input type="text" id="dateRangeFrom1" />
    <input type="hidden" id="dateRangeTo1" />
    next....

    c'è un modo per automatizzare la cosa anche nella pagina common.js?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Assegni una classe uguale a tutti input data e associ il datepicker a quella classe
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Dici in questo modo:

    codice:
    <inputtype="text"id="dateRangeFrom"/>     
    <inputtype="hidden"id="dateRangeTo"/>
    
    codice:
    // daterange1
        if($('#dateRangeFrom').length && $('#dateRangeTo').length)
        {
            $("#dateRangeFrom").datepicker({
                defaultDate:"+1w",
                changeMonth:false,
                numberOfMonths:2,
                onClose:function( selectedDate ){
                    $("#dateRangeTo").datepicker("option","minDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker("option","maxDate", $('#dateRangeTo').val());
    
    
            $("#dateRangeTo").datepicker({
                defaultDate:"+1w",
                changeMonth:false,
                numberOfMonths:2,
                onClose:function( selectedDate ){
                    $("#dateRangeFrom").datepicker("option","maxDate", selectedDate );
                }
            }).datepicker("option","minDate", $('#dateRangeFrom').val());
        }

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    No o detto classe (sai cos'è?) tu stai usando un ID inoltre è completamente inutile associare un datepicker ad un campo hidden non verrebbe mai richiamato.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Ti dispiacerebbe farmi un esempio?

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    $('.tuaclassecssdata').datepicker(....)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Dove dovrei inserirlo? perdonami ma javascript non è proprio il mio forte.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
    Dove dovrei inserirlo? perdonami ma javascript non è proprio il mio forte.
    Non posso saperlo non conoscendo il progetto, sono nozioni base se non sai affidati a qualcuno che possa farlo per te
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Ti ho inviato il file completo sull'email.

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    @Luca
    occhio che il forum non è una chat e inoltre la sezione di javascript è concepita con lo scopo di supportare gli utenti che hanno problemi col codice. ergo si posta il codice , o un link che lo contiene, indicando eventuali anomalie o blocchi.

    per fare richieste di analisi codice o sviluppo esistono sezioni più appropriate.

    presumo che andrea non risponderà alla mail o ti dirà di postare la richiesta sul forum in quanto non si forniscono consulenze private.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.