Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Hard disk esterno collegato via LAN direttamente al router.

    Buongiorno a tutti.

    Quasi inutile sottolineare che sono meno di un neofita: ve ne accorgerete subito.

    Ho un HD esterno Seagate collegato tramite cavo LAN direttamente a un modem-router Fly-Net FL-MR4420ND. Chiarisco subito che non è prevista una porta USB sul HD.

    Utilizzo una connessione wireless per tenere in rete un Desktop (su cui ho configurato la rete) e due laptop; oltre che per navigare in internet.

    Riesco ad accedere al HD dai due laptop solo se tengo il Desktop accesso.

    E' tecnicamente possibile accedere comunque al HD con il Desktop spento?

    Se sì, come?

    Perdonate, se potete, la perdita di tempo.

    Ringrazio molto sin da ora.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Non riesco a capire cosa intendi per:

    "Utilizzo una connessione wireless per tenere in rete un Desktop (su cui ho configurato la rete) "

    Com'è strutturata la tua rete? I due latop come sono collegati alla rete?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Grazie, prima di ogni cosa.

    Tramite il PC desktop ho configurato il router e, quindi, la rete wireless domestica.

    I laptop sono in rete wireless domestica. Come ho scritto, quando il desktop è spento non riesco ad accedere al HD collegato al router.

    Nessun problema di connessione a internet con alcuna unità, tanto con il desktop acceso, quanto con il desktop spento.

    Mi auguro di essere stato più chiaro.

    Ti ringrazio nuovamente e Ti auguro una buona serata.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    come hai configurato il disco di rete? hai messo il gruppo di lavoro identico per computer e disco?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Che cortese pazienza che hai.

    Sì, il gruppo di lavoro è identico. Le credenziali di accesso, impostate la prima volta, non si sono più rese necessarie.

    Grazie ancora.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se provi a collegarsi dai notebook che succede? non li vedi proprio? sicuro che abbiano tutit lo stesso gruppo di lavoro e utilizzino la stessa classi ip?

    che conf di rete hanno i portatili?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Ciao.
    Dai notebook riesco perfettamente a vedere e ad agire sull'HD collegato al router senza problemi, ma SOLO se il desktop è ACCESO.

    Provo a rispondere alla tua ulteriore domanda, ma non so se ne sono in grado. Quindi scusami sin da ora. Non ho configurato in modo particolare le impostazioni di rete dei due laptop. Mi sono limitato a inserire la parola chiave per la rete wireless.Probabilmente l'errore è proprio qui. Vero?

    Grazie ancora

    M

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    per poter creare una rete tutti i pc e le periferiche devono essere all'interno della stessa classe ip (tipo 192.168.1.xxx) e avere lo stesso gruppo di lavoro. Se il disco lo vedi solo con il desktop c'è ovviamente qualcosa che non va. Controlla anche nelle preferenze di configurazione del disco per vedere se c'è qualcosa di strano.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    per poter creare una rete tutti i pc e le periferiche devono essere all'interno della stessa classe ip (tipo 192.168.1.xxx) e avere lo stesso gruppo di lavoro. Se il disco lo vedi solo con il desktop c'è ovviamente qualcosa che non va. Controlla anche nelle preferenze di configurazione del disco per vedere se c'è qualcosa di strano.
    E' esattamente come hai detto. Ho configurato le impostazioni di rete rendendo omogenee le classi di indirizzi. Non è stato semplice (per me), dal momento che i due laptop girano su Ubuntu. Ora tutto funziona perfettamente, anche a desktop spento.
    Ti ringrazio molto, davvero. Scusa, se puoi, tutta la perdita di tempo provocata.
    Ultima modifica di don.chisciotte; 21-10-2016 a 22:19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.