Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158

    [PHP] script $_POST per Java Json

    Buon Giorno,ho un problema con lo script che riceve dei valori dalla mia app, ho provato senza l'IF togliendo gli $_POST e mettendo al loro posto e funziona il problema nasce quando metto i segnaposto.

    SCRIPT:

    codice:
    <?phpheader('Content-Type: text/plain; charset=utf-8');
    
    
    if(isset($_POST['Nbusta']) && isset($_POST['costo']) && isset ($_POST['vendita'])){
    	
    $Nbusta=$_POST['Nbusta'];
    $costo=$_POST['costo'];
    $pVendita=$_POST['vendita']
    	
    	
    /* La query SQL, le parentesi quadrate sono
    necessarie solo quando i nomi dei campi presentano spazi */
    $query="UPDATE tabripa SET costo = $costo,vendita=$pVendita WHERE Nbusta = $Nbusta" ;
    $querycontrollo ="select * from tabripa where  Nbusta = $Nbusta" ;
    
    
    /* I parametri di connessione */
    $path= "C:/Users/nio74/OneDrive/Programmazione/Android/" ;
    $db_name= "dati.mdb" ;
    $dsource=$path.$db_name ;
    $cn_string="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" ;
    $cn_string.="Data Source=$dsource;" ;
    $cn_string.="Jet OLEDB:Database Password=gmpa";
    
    
    
    
    $response = array();
    
    
    /* La connessione */
    if (!file_exists($dsource) ){
    
    
    die("Il database non esiste") ;
    
    
    }
    $cn= new COM("ADODB.Connection");
    $cn->open($cn_string) ;
    
    
    $rs = $cn->Execute("$query");
    $rs = $cn->Execute("$querycontrollo");
    
    
    if (!$rs->EOF) {
        // looping through all results
        // products node
        $response["tabripa"] = array();
        
        while (!$rs->EOF) {
            // temp user array
            $product = array();
            $product["Nbusta"] = $rs -> Fields["Nbusta"]->value;
            $product["costo"] = $rs -> Fields["costo"]->value;
    		$product["descrizione"] = $rs -> Fields["Descrizione"]->value;
    		$product["pVendita"] = $rs -> Fields["vendita"]->value;
    		
           
    
    
    	    $rs -> MoveNext();
    
    
    
    
            // push single product into final response array
            array_push($response["tabripa"], $product);
        }
        // success
        $response["success"] = 1;
    
    
        // echoing JSON response
        echo json_encode($response);
    } else {
        // no products found
        $response["success"] = 0;
        $response["message"] = "No products found";
    
    
        // echo no users JSON
        echo json_encode($response);
    }
    
    
    /* Chiusura Recordset (da non farsi nelle query di comando) */
    $rs->Close() ;
    
    
    /* Pulizia dell’oggetto Recordset */
    //$rs->Release() ;
    //$rs= null ;
    
    
    }
    
    
    ?>
    ERRORE:

    codice:
    Parse error:  syntax error, unexpected '$query' (T_VARIABLE) in C:\xampp\htdocs\riparazioni\Update.php on line 13

    Dove sbaglio??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Codice PHP:
    $rs $cn->Execute("$query");
    $rs $cn->Execute("$querycontrollo"); 

    Non servono le virgolette, stai passando una variabile ad un metodo. Prova:

    Codice PHP:
    $rs $cn->Execute($query);
    $rs $cn->Execute($querycontrollo); 

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158
    Quote Originariamente inviata da M4V1 Visualizza il messaggio
    Codice PHP:
    $rs $cn->Execute("$query");
    $rs $cn->Execute("$querycontrollo"); 

    Non servono le virgolette, stai passando una variabile ad un metodo. Prova:

    Codice PHP:
    $rs $cn->Execute($query);
    $rs $cn->Execute($querycontrollo); 
    Sempre lo stesso errore

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Hai ragione colpa mia, ho sbagliato $query, metti il ; dopo

    Codice PHP:
    $pVendita=$_POST['vendita'

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158
    Grande dovrebbe funzionare

    codice:
    <br />
    <b>Notice</b>:  Use of undefined constant ☻ - assumed '☻' in <b>D:\Programmi\Xampp\htdocs\riparazioni\Update.php</b> on line <b>83</b><br />
    ,tu che sei pratico di php come potri inviare le variabili corrispondenti senza la parte della app (tipo http://169.254.80.80/riparazioni/Get...p?Nbusta=71754)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Non ho capito la domanda, spiegami un po' meglio cosa vorresti fare.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158
    vorrei fare un controllo dello script per vedere se funziona inserendo da qualche parte gli $_POST senza usare la app android che sto svilluppando

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Puoi inviarti le variabili POST da un form html, qualcosa tipo:
    codice HTML:
    <form action="paginadeltuoscript.php" method="post">
        <input type="text" name="Nbusta">
        <input type="text" name="costo">
        <input type="text" name="vendita">
        <input type="submit" name="submit" value="invia">
    </form>

    Lo metti in un file html e lo fai puntare al tuo script.
    In questo modo puoi inviarti le tre variabili $_POST e fare dei test

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    158
    Grazie mi sei stato d'aiuto,certo che scrivendo con Notepad++ se scrivi qualcosa di sbagliato non lo vedi per un ; ero bloccato.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Per queste cose in effetti è meglio usare un IDE tipo Eclipse o PhpStorm, puoi fare dei controlli anche con Notepad++ ma è sicuramente più complicato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.