Salve,
vorrei fare come progetto di fine quinta un programma per gestire i dipendenti con accesso mediante impronte digitali, però non so da cosa cominciare,quali librerie usare e quale lettore di impronte utilizzare.
Vorrei una mano, grazie!
Salve,
vorrei fare come progetto di fine quinta un programma per gestire i dipendenti con accesso mediante impronte digitali, però non so da cosa cominciare,quali librerie usare e quale lettore di impronte utilizzare.
Vorrei una mano, grazie!
Visto che a parte il linguaggio (Java) non hai nessuna idea di come partire (attrezzatura necessaria, librerie necessarie, come gestire il tutto, ecc), sposto la discussione nel forum "Kickstarter".
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ho fatto un progetto simile all'università, e il progetto riguardava solo il riconoscimento dell'impronta digitale.
I professori ci hanno dato delle dritte riguardo materiale da leggere di pubblicazioni (in inglese ovviamente) per capire e implementare l'algoritmo di core e delta di cui ci siamo serviti, per implementare lo sviluppo dell'algoritmo poi abbiamo dovuto tradurre il tutto in tre diversi linguaggi di programmazione Matlab, C per capire se l'algoritmo funzionava ed il progetto finale in Handel-C visto che il SW doveva essere caricato in una scheda elettronica.
Quindi, con tutto il rispetto, non credo che basta indicarti una libreria e il lettore di impronte per sviluppare un software abbastanza complesso come questo, ma più che altro dovresti cominciare a leggere riguardo l'algoritmo da usare in fase di sviluppo, capire il tipo di piattaforma, e capire se il java può aiutarti(a parer mio sarebbe meglio il C per poter andare ad operare a più basso livello).
Ciao.
Ultima modifica di schumy2000; 02-11-2016 a 14:41
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.
A.Einstein
Sono due problematiche differenti, nel vostro caso(per ragioni accademiche) avete implementato un algoritmo per riconoscere le impronte digitali, nel suo caso si tratterebbe di implementare una libreria che lo fa per lui.
Se cerchi su google "fingerprint java library" o SDK, etc...
Tutto dipende da che lettori utilizzi e da quanto te la cavi con java.