Ho trovato questo codice relativo al calcolo della percentuale di compressione per i file con Huffman

codice:
void Huffman::rate_compression(){    cout<<"Inserisci il percorso del file originale: \t"<<endl;
    string route;
    cin>>route;
    ifstream filenoncompresso;
    filenoncompresso.open("route",ifstream::in);
    filenoncompresso.seekg(0,filenoncompresso.end);
    int lunghezza1=filenoncompresso.tellg();
    filenoncompresso.seekg(0,filenoncompresso.beg);
    filenoncompresso.close();
    ifstream filecompresso;
    string way;
    route.erase(route.end()-4,route.end());
    way=route+".aa";
    filecompresso.open(way.c_str());
    filecompresso.seekg(0,filecompresso.end);
    int lunghezza2=filecompresso.tellg();
    lunghezza2-=1028;
    filecompresso.seekg(0,filecompresso.beg);
    cout<<"La differenza in byte tra il file non compresso e il file compresso e': "<<lunghezza1-lunghezza2<<endl;
}
Non sono riuscito a capire il motivo per cui venga usato il 1028