
Originariamente inviata da
rick.card82
mi sto avvicinando a Java, e tra le varie cose mi sono imbattuto nelle classi astratte ed interfacce. A grandi linee ho capito come lavorano, ma non riesco a capirne l'utilità, o meglio, se comunque da queste va derivata una classe concreta che implementa i metodi definiti nell'astratta, tanto vale creare una classe ex-novo completa di metodi necessari etc senza derivarla da un'altra, oppure mi sfugge qualcosa / il vantaggio di derivare da una classe astratta o interfaccia ?