Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128

    EasyPhp - localhost connessione negata

    Ciao, ho installato EasyPhp Webserver ( premetto che sono un principiante, o fatto un corso PHP e adesso sto cercando studiarci sopra in locale).

    Come editor sto provando phpDesigner8 e configuro il server path come http://localhost e il local server path sul percorso di dove vado a mettere i file.

    Il problema e che non riesco a raggiungere il localhost.

    Quando vado ad aprire il file sul browser dal editor mi dice che impossibile raggiungere il sito, connessione negat da localhost.

    In easyphp non ho trovo la directoty htdocs , lo creata io e i file sono inseriti li.

    Mi da lo stesso errore, se vado a cercare il mio localhost dai browser.

    Qui ho visto che non avevo il file host in C:\Windows\System32\drivers\etc lo creato io seguendo una guida di Microsoft.

    Se faccio il ping a localhost funziona.

    Adesso il mio dubbio e se sbaglio qualcosa io, o nel Pc ho qualche configurazione che mi blocca l'accesso.

    EasyPhp, per capire se e avviato basta che ci sia l'icona nella bara delle applicazioni?

    C'è chi riesce a darmi una mano a partire.

    Grazie.

  2. #2
    Premetto che non uso EasyPHP da diversi anni.

    Ricordo bene però, che la cartella dove inserire i files si chiamava "www" e non "htdocs"
    blackpanth

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128
    Ciao grazie.

    Si lo notata la cartella www c'è dentro un file Hello.php.

    Anche non sapendo che era quella ho provato lo stesso e non funziona.

    Adesso portato i file nella cartella www e ho impostato local server path dell'editor, pero provando mi da lo stesso errore, ma vedo che non e attivo EasyPhp.

    Sai come posso attivarlo, non avendo l'icona nella barra delle applicazioni e non trovando nessun collegamento nella sua cartella nel Disco C:

    Quando ho fatto l'istallazione ho preso questa
    EasyPHP-Webserver-14.1b2 non vorrei sbagliare e dovevo prendere questa EasyPHP-DevServer-14.1VC9-install, che sinceramente non so la differenza.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128
    Sono riuscito ad avviarlo, mi sembra ci sia qualcosa che non va, e corretto sia cosi nella barra delle notifiche, che sapevo mi dava possibilità di accedere a più funzioni?

    Ti mostro l'immagini.EasyPhp.jpg

  5. #5
    La versione WebServer mi pare giusta. Ora, EasyPhp funziona? O hai solo il problema di collegare l' editor?
    blackpanth

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128
    Ciao, si ora in parte funziona, sono riuscito a collegare l'editor, e fare delle prove con i file, si aprano, devo solo sistemare il codice per quello che voglio fare. Sto facendo un piccolo quiz di inglese, visto che studiando anche inglese cerco di abbinarli insieme per imparare più parole possibili, qui mi studierò il codice e vedrò di scoprire dove sta l'errore da me!

    Quello che non mi funziona adesso e sempre il localhost, non riesco a raggiungere la pagina.
    Può essere che bisogna configurare un file EasyPhp?

    Guardando delle guide sulla rete, al richiamo del localhost dal browser, dovrebbe farmi vedere la pagina di Easyphp.


    La foto che ti ho mostrato e corretta cosi, non ci dovrebbe essere più opzioni, acceso spento riavvia come questa:

    1 EasyPhp.jpg

  7. #7
    Si dalla foto ora ricordo... Strano che non vai in localhost da browser... Non è che hai EasyPhp bloccato dal firewall del sistema operativo?
    blackpanth

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128
    Il firewall di windows e disattivato, gestisce tutto l'antivirus che ho disattivato completamente.
    Domani provo a controllare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128
    Ciao, ho disabilitato il firewall di windows, ho disabilitato l'antivirus, e continua a dirmi che non riesce a collegarsi al server e di controllare il proxy e il firewall.

    Non nessun proxy attivato.

    Nel file httpd.conf in ascolto ho:
    #Listen 12.34.56.78:80
    Listen 192.168.1.73:888


    192.168.1.73:888 e IP del mio PC, ho provato ha cambiare 888 con 8080, e non funziona.

    Ho provato ad aggiungere:

    Listen 127.0.0.1
    Listen localhost:80
    Listen 80

    Chiamo il server con:

    http://127.0.0.1/8080 anche senza la porta oppure http;//Localhost/8080.

    Ho provato con http;//Localhost/hello.php che è il fili che cera in www

    Non mi sembra di sbagliare qualcosa?

    Non e che centra windows 10?

  10. #10
    Purtroppo non uso Windows 10 e comunque non conviene mai disattivare completamente il Firewall.

    Probabilmente hai la porta 80 occupata già da un servizio che Windows fa partire in automatico all' avvio del computer.

    Secondo me le soluzioni sono due: o liberi quella porta arrestando quel servizio , oppure riconfigura Apache con un' altra porta 8087, 8088... che risulti essere libera.

    Se ti può essere d' aiuto, nelle vecchie versioni di Windows bastava andare tramite pannello di controllo in Windows Firewall e da li in "eccezioni" consentire ad un programma tipo Apache di connettersi, poi ci pensava il SO a liberare le porte.

    Nel tuo caso non saprei proprio darti un percorso per indirizzarti nella ricerca di quanto sopra e risolvere il problema.

    Una capatina al sito della Microsoft forse ti sarebbe utile, può darsi vi sia qualche altro utente che abbia avuto il tuo stesso problema.
    blackpanth

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.