Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Al click del tasto "invio" impostare un button per default

    Salve, ho realizzato un form con classici username e password. Un volta compilati, sarebbe carino che anche battendo da tastiera il classico "invio", il sistema andasse in automatico sul tasto "Login".

    Esiste un modo ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Nel mio form ho messo un <asp:Button per il login. Mi sono assicurato che la proprietà UseSubmitBehavior sia impostato a True.
    E vedo che se premo Enter, il form parte.
    Pietro

  3. #3
    se non erro di default è già true. Ho provato, purtroppo non funziona.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    qusto codice mi funziona
    codice:
    <%@ Page Language="VB" %>
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    <script runat="server">
    
        Protected Sub login_Click(sender As Object, e As System.EventArgs)
            Me.Literal1.Text = DateTime.Now.ToString
        End Sub
    </script>
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head runat="server">
        <title></title>
    </head>
    <body>
        <form id="form1" runat="server" defaultfocus="username" defaultbutton="login">
        <div>
            <asp:TextBox ID="username" runat="server"></asp:TextBox><br /><br />
            <asp:TextBox ID="password" runat="server" TextMode="Password"></asp:TextBox><br /><br />
            <asp:Button ID="login" runat="server" Text="Login" OnClick="login_Click" />
            <br /><br />
            <asp:Literal ID="Literal1" runat="server"></asp:Literal>
        </div>
        </form>
    </body>
    </html>
    Pietro

  5. #5
    ho provato e mi funziona, ecco l'esempio.

    <script runat="server">
    Protected Sub login_Click(sender As Object, e As System.EventArgs)
    cmdLogin.Text = "pippo"
    End Sub
    </script>

    Una domanda: dato che non ho dimestichezza di Java, se al posto della proprietà "text" volessi fare in modo che al click analizzasse il codice che lato server ho scritto cosa dovrei inserire?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    • se dicessi di aver capito la domanda, mentirei!

    Pietro

  7. #7
    Chiedo venia, colpa mia.
    Proverò ad essere più chiaro. Dopo aver battuto invio, deve essere richiamata la seguente procedura di login:

    Protected Sub cmdLogin_Click(sender As Object, e As System.EventArgs) Handles cmdLogin.Click
    If txtEmail.Text.Replace(" ", "") = "" Or txtPassword.Text.Replace(" ", "") = "" Then Exit Sub
    Dim cEvento As String
    cquery = "SELECT Id_Clienti, Nominativo, Permessi, Attivo " & _
    "FROM clienti " & _
    "WHERE Email = '" & txtEmail.Text & "' AND Passwrd = '" & txtPassword.Text & "'"
    Dim DTUtente As DataTable = ApriTab(cquery)
    If DTUtente.Rows.Count > 0 Then
    'Verifico qual è lo stato dell'utente
    Select Case DTUtente.Rows(0).Item("Attivo")
    Case "1" 'se è attivo lo rimando alla pagina
    Session.Add("UtenteID", DTUtente.Rows(0).Item("Id_Clienti").ToString)
    Session.Add("UtenteNominativo", DTUtente.Rows(0).Item("Nominativo").ToString)
    Session.Add("UtentePermessi", DTUtente.Rows(0).Item("Permessi").ToString)
    Session.Add("Login", "True")
    cEvento = "Accesso Area Riservata - Utente:" & Session("UtenteNominativo")
    Response.Cookies("Login")("Email") = txtEmail.Text
    Response.Cookies("Login")("Passwrd") = txtPassword.Text
    Response.Cookies("Login").Expires = DateTime.Now.AddDays(1)


    Case "0" 'Se è disattivo lo segnalo
    lblErrore.Text = "Account disattivato"
    lblErrore.Visible = True
    Session.Add("UtenteNominativo", DTUtente.Rows(0).Item("Nominativo").ToString)
    cEvento = "Tentativo accesso Area Riservata utente disattivato - Utente: " & Session("UtenteNominativo")


    Case Else 'in attesa
    lblErrore.Text = "Account in attesa di attivazione"
    lblErrore.Visible = True
    Session.Add("UtenteNome", DTUtente.Rows(0).Item("Nominativo").ToString)
    cEvento = "Tentativo accesso Area Riservata utente in attesa - Utente: " & Session("UtenteNominativo")
    End Select
    Else
    lblErrore.Text = "Nome utente o password errati"
    lblErrore.Visible = True
    cEvento = "Area Riservata - Credenziali di accesso non valide"
    End If
    DTUtente.Clear()


    'Aggiorno l'accesso dell'utente
    cquery = "INSERT INTO logaccessi (Id_Clienti, Data, IP, Esito, Sezione) " & _
    "VALUES (?Id_Clienti, NOW(), ?IP, ?Esito, ?Sezione)"
    Dim cmdInsLogAccessi As New MySqlCommand(cquery, cn)
    cmdInsLogAccessi.Parameters.Clear()
    cmdInsLogAccessi.Parameters.AddWithValue("?Id_Clie nti", Convert.ToInt32(IIf(IsNothing(Session("UtenteId")) , "0", Session("UtenteId"))))
    cmdInsLogAccessi.Parameters.AddWithValue("?IP", Page.Request.UserHostAddress)
    cmdInsLogAccessi.Parameters.AddWithValue("?Esito", cEvento)
    cmdInsLogAccessi.Parameters.AddWithValue("?Sezione ", "R") 'identifica l'area riservata


    Try
    Dim NumRec As Integer = cmdInsLogAccessi.ExecuteNonQuery()
    Catch ex As Exception
    lblErrore.Text = "Impossibile salvare le informazioni utente:" & ex.Message
    lblErrore.Visible = True
    cmdInsLogAccessi.Dispose()
    Exit Sub
    End Try
    cmdInsLogAccessi.Dispose()
    If Not IsNothing(Session.Item("UtenteID")) Then Response.Redirect(Request.Url.ToString)
    End Sub
    La mia domanda, quindi, è come richiamare quel codice dopo aver battuto invio. Cosa dovrei scriverci nel codice che mi hai girato?

    <script runat="server">
    Protected Sub login_Click(sender As Object, e As System.EventArgs)
    codice per richiamare la procedura click del button
    End Sub
    </script>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    spero davvero di aver capito.
    Questa la pagina di esempio:


    codice:
    <%@ Page Language="VB" AutoEventWireup="false" CodeFile="a.aspx.vb" Inherits="prove_a" %>
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head runat="server">
        <title></title>
    </head>
    <body>
        <form id="form1" runat="server" defaultfocus="username" defaultbutton="login">
        <div>
            <asp:TextBox ID="username" runat="server"></asp:TextBox><br /><br />
            <asp:TextBox ID="password" runat="server" TextMode="Password"></asp:TextBox><br /><br />
            <asp:Button ID="login" runat="server" Text="Login" OnClick="login_Click" />
            <br /><br />
            <asp:Literal ID="Literal1" runat="server"></asp:Literal>
        </div>
        </form>
    </body>
    </html>
    codice
    codice:
    Option Strict On
    Imports l = libreria.ModuloWeb
    
    Partial Class prove_a
        Inherits System.Web.UI.Page
    
        Protected Sub login_Click(sender As Object, e As System.EventArgs) Handles login.Click
            Me.Literal1.Text = DateTime.Now.ToString
        End Sub
    End Class
    questa è solo una prova. Nell'evento click del pulsante ci metti il codice che vuoi
    Pietro

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Quote Originariamente inviata da Dario the best Visualizza il messaggio
    dato che non ho dimestichezza di Java
    ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.