Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Connessione remota VNC con router HUAWEI

    devo configurare il router per poter accedere all'unico pc che vi è connesso. Tra un paio di giorni devo assentarmi (per 2 settimane) ed ho vitale necessità di poter accedere da remoto al PC windows in vnc o drp, mi fa lo stesso...

    Provo ad accedere dall'esterno con vnc o drp ma non succede nulla.
    Ho provato a smanettare un po' con le impostazioni del router ma ci capisco poco.

    C'è l'interruttore firewall, il filtro ip lan, il server virtuale, applicazioni speciali, ecc...

    Chi mi aiuta?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Le porte da aprire se non mi ricordo male sono le 5800 e 5900 tcp sia sul nat che sul firewall reindirizzandole verso l'ip statico privato del server
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Le porte da aprire se non mi ricordo male sono le 5800 e 5900 tcp sia sul nat che sul firewall reindirizzandole verso l'ip statico privato del server
    Ho:
    - attivato filtro IP del firewall
    - sul filtro IP lan impostol'indirizzo ip del PC, porta 5800 ma mi chiede ind.ip wan e porta wan, cosa devo mettere su questi 2 campi?
    - sul server virtuale ho messo nome 2 righe con nome vnc, indirizzo ip del pc, protocollo tcp/udp. Una riga per la porta 5800 ed una per la 5900
    - applicazioni speciali: nome vnc, una riga per attivare ed aprire la 5800 ed una per la 5900
    - dmz, impostato indirizzo ip 192.168.8.10
    - abilitazione ALG SIP è impostata come abilitata sulla porta sip 5060 (ho lasciato così)
    - stato UPnP attivato
    - impostazioni nat, la scelta è tra cone e symmetric, ho lasciato cone

    giusto?
    cosa metto sul secondo punto per wan?

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    dmz non va impostato perchè apre tutte le porte. Se vuoi utilizzare quello non serve più che che configuri il nat. Il sip non centra nulla perchè serve per il voip. Per le prime prove, per andare per gradi, disattiva il firewall se no vai in confusione. Dunque disattivalo e concentrati sul nat. Andiamo per gradi
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    dmz non va impostato perchè apre tutte le porte. Se vuoi utilizzare quello non serve più che che configuri il nat. Il sip non centra nulla perchè serve per il voip. Per le prime prove, per andare per gradi, disattiva il firewall se no vai in confusione. Dunque disattivalo e concentrati sul nat. Andiamo per gradi
    Disattivati dmz e sip.
    Disattivato firewall.

    NIENTE!
    Se provo a collegarmi tramice vnc all'indirizzo IP (esterno visto su mio-ip.it) non succede nulla, schermata vuota, non mi chiede nemmeno la pwd

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Mi sa che manca proprio l'impostazione del punto "- sul filtro IP lan impostol'indirizzo ip del PC, porta 5800 ma mi chiede ind.ip wan e porta wan, cosa devo mettere su questi 2 campi?"

    Da quel che ne capisco io, conettendomi arrivo al rowter ma non c'è nulla che mi instrada dal rowter al PC e credo sia proprio il filtro ip lan che serve a questa cosa.

    Poi non so, se ne ero capace non ero qui a chiedere...perciò guidami tu.
    Grazie!

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il wan ip è quello della tua connessione. é un router 3G per caso? La porta wan è sempre quella che devi aprire come la 5800.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    il wan ip è quello della tua connessione. é un router 3G per caso? La porta wan è sempre quella che devi aprire come la 5800.
    è un router 4G

    dove trovo questi dati del wan ip?

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Quale gestore?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Quale gestore?
    salt
    (svizzera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.