Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Hostare un sito web dal pc di casa

    Ciao a tutti.
    Spero di aver postato il quesito nella sezione giusta. Se cosi non fosse chiedo scusa in anticipo.
    Il mio quesito è questo:
    Il vorrei realizzare un sito web con Wordpress. Usando Xampp ho creato il tutto in locale.
    Vorrei ora rendere accessibile il sito da remoto sul mio pc di casa. E' possibile tutto questo?
    Tenete presente che il sito lo visualizzo solo io al momento.
    Grazie a tutti per i suggerimenti che vorrete darmi.

    JerryLeeLewis

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    40
    Possibile è possibile ma...
    Come puoi garantire continuità di servizio con il tuo pc di casa?
    Hai pensato ai problemi legati alla sicurezza?
    Hai pensato che, nel caso di ADSL, la connessione non è simmetrica e che quindi hai una banda limitatissima in upload e che quindi il sito avrà prestazioni pessime?
    Hai pensato che con qualche connessione in più il tuo pc potrebbe andare KO?

    Perchè vuoi hostare il sito sul tuo PC e non su un servizio apposito?
    Se è per voler studiare e capire coome funzionano le cose ok, ma altrimenti non ti conviene.

  3. #3
    Ciao Xares, sono consapevole dei lati negativi che questo comporta.
    La mia richiesta ha come scopo quello di studiare, niente di più.
    Sapresti indicarmi qualche soluzione adottabile?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    40
    Ogni apparato connesso ad internet è raggiungibile. Bisogna configurare le cose per bene affinchè possa rispondere in maniera corretta.
    Per prima cosa dei configurare il router per inoltrare le richieste in ingresso sulla porta 80 al tuo pc (il tuo ip interno).
    E già così scrivendo il tuo ip pubblico della barra del browser, sei raggiungibile ed il webserver mostrerà le pagine.
    Ma con le ADSL l'ip non è fisso ma cambia ad ogni connessione per questo potresti usare un servizio di DNS dinamico, tipo NO-IP.
    Ti registri, scarichi il programmino da far girare nel tuo pc e ad ogni connessione sarai sempre raggiungibile al nome scelto in fase di registrazione (tipo miosever.no-ip.it).

  5. #5
    Quindi se ho capito bene devo:
    1. Registrarmi ad un servizio di DNS dinamico (NO-IP) ed avviare il programma in locale
    2. Avviare XAMPP sulla mia macchina cosi da far girare il web server
    3. Da remoto puntare l'indirizzo del mio pc cosi come l'ho registrato sul DNS dinamico.


    Puoi confermarmi se è cosi?

    Inoltre vorrei chiederti questo:
    Se da remoto punto il mio indirizzo posso accedere anche a tutti i contenuti dell'HD del mio pc?

    e...

    Se al posto dell'ADSL metto una connessione in fibra, le cose cambiano?

    OK, credo di aver finito le domande

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    40
    Quote Originariamente inviata da JerryLeeLewis Visualizza il messaggio
    Da remoto puntare l'indirizzo del mio pc cosi come l'ho registrato sul DNS dinamico.

    Puoi confermarmi se è cosi?
    Cosa intendi con da remoto?
    Devi configurare il tuo router affinchè tutte le richieste (per il servizio web, la porta 80) che arrivano allo stesso router vengano inoltrate al tuo PC (NAT).
    La procedura per questo cambia in base a marca e modello di router.

    Quote Originariamente inviata da JerryLeeLewis Visualizza il messaggio
    Inoltre vorrei chiederti questo:
    Se da remoto punto il mio indirizzo posso accedere anche a tutti i contenuti dell'HD del mio pc?
    dipende da come configuri le connessioni e cosa vuoi rendere pubblico e come ti proteggi. Non creo sia una buona idea utilizzare lo stesso pc dove tieni documenti, foto, e quant'altro di personale conservi.

    Quote Originariamente inviata da JerryLeeLewis Visualizza il messaggio
    Se al posto dell'ADSL metto una connessione in fibra, le cose cambiano?
    Anche qui dipende. Dipende dal provider. Difficilmente per una connettività consumer, casalinga viene fornito un IP statico.
    Ultima modifica di xares; 04-01-2017 a 14:35

  7. #7
    Per ora provo a fare un po' di prove con le informazioni che mi hai fornito.
    Ti ringrazio molto!

    JerryLeeLewis

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.