Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Cavo di rete scollegato

    Sto diventando scemo con questo problema. Ho un pc con windows XP, non sto a dirvi perchè ancora WinXP, diciamo che non posso cambiare.

    Per molto tempo non ho mai avuto problema con la connessione, non ho grosse esigenze di banda. Ho un contratto con infostrada, 8 mega.

    Da due mesi a questa parte a volte succede improvvisamente che risulti "cavo di rete scollegato". La cosa mi crea molti problemi in quanto, pur non avendo grosse esigenze di banda, ho bisogno di una rete che deve essere sempre on line. La cosa dura qualche ora, provo a riavviare, spengere il modem, diciamo che ad un certo punto tutto rifunziona e la connessione, quando è attiva, è anche molto buona.

    Stamattina è risuccesso di nuovo. Dalle 5.30 del mattino alle 12.00, cavo di rete scollegato, ora rifunziona.

    Ora, il problema può essere:
    linea wind --> ho chiamato l'operatore che mi dice che la loro linea è molto stabile, piuttosto di vedere se qualche filtro a casa che ho è rotto, disturbato.
    problema del modem --> l'ho cambiato, nessuna soluzione
    problema con sistema operativo/driver --> ho installato anche ubuntu, quanto me lo dice xp, me lo dice anche ubuntu
    problema del cavo --> ho cambiato il cavo
    problema dei filtri --> quando mi succede tolgo tutti i filtri e attacco direttamente, la situazione non cambia
    problema con la scheda di rete integrata --> ho installato una seconda scheda di rete pci (l'ho fatto solo oggi e sto monitorando la cosa).

    Mi rimane come ultima alternativa, se si ripresenta il problema, il doppino dal punto di vendita, fino alla mia presa. Si tratta di un'edicola ed il filo è esterno, appeso sul tetto, lo vedo benissimo. Molto lungo, arrotolato alla buona. Forse potrei accorciarlo e fare una giunto.

    Voi che dite? avete idee. La cosa è veramente frustrante.

    Grazie.
    Ioria.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Secondo me non è un problema esterno, ma fra il pc ed il modem.
    Una prova semplice, quando ricevi il messaggiuo prova ad entrare nella pagina di configurazione del modem; se ci riesci (dubito) il problema è a monte del modem, se non ci riesci è fra il modem ed il pc.
    Seconda prova, quando hai il messaggio, le spie delle schede di rete come sono ? Se come presumo sono spente, si conferma il problema fra modem a pc.

    Secondo me gli indiziati sono il cavo e/o la scheda di rete.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Confermo che non raggiungo il modem e confermo che le lucette sono spente.

    Ho attaccato il cavo ad un portatile e ho avuto lo stesso problema. Dunque mi dici che il problema è il cavo... ho provato due cavi e me lo faceva per entrambi, quindi io provo un altro cavo e tutto va... uhm... mi suona strano ma voglio crederci.

    L'operatore wind mi diceva di ricercare il problema nei filtri. bah. Provo..

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il cavo è schermato, cat 5 o 6? fai da te o comprato? Perchè se hai cambiato modem ed il problema si ripresenta anche con altri PC l'unico colpevole è il cavo.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Stasera provo a cambiare cavo. Quelli che ho provato sono comprati già così, li avevo in un cassetto, non penso sia cat 6. Il modem prima avevo il vecchio alice gate, funzionava una bomba, poi è comparso il problema, ora ho configurato un Vigor Drytek 120. L'ho sempre usato con innumerevoli contratti ed è sempre funzionato benissimo ed è configurabilissimo. Il computer connesso al momento ha due sistemi operativi, winXP e Lubuntu e due schede di rete, entrambe vecchiotte (una integrata, una pci). Eppure provando ogni combinazione, non sono riuscito a rimuovere il problema, connessione va e viene con messaggio "cavo di rete scollegato". Se il problema è il cavo, mi butto di sotto per non aver tentato prima (abito al primo piano...).

  6. #6
    Allora, effettivamente avevo provato due cavi, entrambi cat 5. In realt� li avevo sempre usati. Ho messo comunque ieri un cavo 5E.

    Questo quanto mi � successo stamattina: cavo di rete scollegato, per un'ora, poi all'improvviso, collegato. Dopo 10 minuti "cavo di rete scollegato".
    Accendo un portatile (che uso 8 ore al giorno connettendolo ovunque e non mi da mai problemi), connetto il cavo alla porta del mio laptop. Nessun blink, cavo di rete scollegato.

    Come vi dicevo, se risulta scollegato, risulta esserlo con qualsiasi cosa connetto. Mi sento di escludere cavo e mi sento di escludere pc e relativa scheda di rete.

    Veniamo al device. NON SI TRATTA DI UN ROUTER, � un semplice modem, dunque non fa nessuna attivit� di routing, se non � connesso ad internet, non ha nessun altro ruolo. Questo per dire che alcune mi commentarono che "anche se non c'� linea, il device dovrebbe comunque connettersi per la gestione della rete interna".

    La mia domanda �: � possibile che il modem, non riuscendo ad avere portante "disconnetta" la porta LAN essendo di fatto non un router?

    Considerate che questo problema succede principalmente la mattina, di solito il pomeriggio la connessione � stabile.

    Grazie.
    Ioria.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    probabilmente va in timeout la connessione. Metti un router e passa la paura.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.