Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577

    wordpress tema child a modifiche già iniziate

    ciao,
    è da qualche giorno che mi sto interessando ai CMS e dopo aver provato programmi come Artisteer subito abbandonato in quanto troppo pasticcione, ho optato per un tema già pronto.
    Dopo alcuni esperimenti ho letto che per evitare di perdere le modifiche effettuate a causa di un aggiornamento si deve creare un tema child e seguendo alcune indicazioni così ho fatto: ho creato una cartella con postfisso -child e creati il file style.css ed aggiunto una sorta di header tra /* */ secondo specifiche trovate in rete, ma effettuando successivamente alcune modifiche sul tema, pensavo che tali modifiche venissero scritte in questo secondo file ma nulla; di sicuro ho capito male io. Grazie a chiunque mi spieghi se è così che funziona.

  2. #2
    Devi copiare i file del tema che vuoi modificare nella cartella /child ed operare su quelli.
    Lo scopo dei temi child è di non modificare il tema padre, così in caso di aggiornamenti le implementazioni fatte non vengono sovrascritte

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    Quote Originariamente inviata da troglos Visualizza il messaggio
    Devi copiare i file del tema che vuoi modificare nella cartella /child ed operare su quelli.
    Lo scopo dei temi child è di non modificare il tema padre, così in caso di aggiornamenti le implementazioni fatte non vengono sovrascritte
    scusa ma credo di non aver capito cosa intendi.
    Io ad esempio avendoa disposizione il tema MioTemaPersonale, ho creato la cartella MioTemaPersonale-child e creato sl suo interno un file di nome style.css che contiene

    /*

    Theme Name: Mio Tema Personale

    Template: MioTemaPersonale
    */



    @import url("../MioTemaPersonale/style.css");



    ma non mi sembra funzioni

  4. #4
    in base a cosa dici che non funziona?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    in base al fatto che se aggiorno il tema perdo le modifiche

  6. #6
    ecco, infatti avevo scritto più su "Devi copiare i file del tema che vuoi modificare nella cartella /child ed operare su quelli."

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    ma intendi una copia di tutti i file di un certo tema in una cartella di nome child?

  8. #8
    scusami se insisto, ma credo di scrivere in italiano
    "Devi copiare i file del tema che vuoi modificare nella cartella /child ed operare su quelli."

    esempio pratico: vuoi modificare il file page.php del tema principale per aggiungere una funzione nuova? copi il file e lo metti all'interno della cartella child, e modifichi questo file
    page.php, non l'originale che non devi piu toccare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    Quote Originariamente inviata da troglos Visualizza il messaggio
    scusami se insisto, ma credo di scrivere in italiano
    "Devi copiare i file del tema che vuoi modificare nella cartella /child ed operare su quelli."

    esempio pratico: vuoi modificare il file page.php del tema principale per aggiungere una funzione nuova? copi il file e lo metti all'interno della cartella child, e modifichi questo file
    page.php, non l'originale che non devi piu toccare.
    no so, ma io se non vedo un esempio concreto fatico a capire: nel mio piccolo ho seguito questa strada: https://www.youtube.com/watch?v=FrdjsILWzds

    comunque ti ringrazio lo stesso, ho risolto
    Ultima modifica di misterx; 20-01-2017 a 08:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.