Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [Windows 8.1] Riavvio lentissimo

    Salve.
    Ho un portatile con Windows 8.1 64 bit, 2,2 Ghz di CPU, 8 GB di RAM.
    L'accensione è velocissima, in massimo 30 secondi ho il desktop a disposizione.
    Il riavvio invece è un dramma, anche se non ci sono aggiornamenti: minimo 5 minuti da quando premo "Riavvia il sistema" a quando visualizzo la schermata per inserire la password utente! Nel frattempo una sola scritta: "Attendi...".
    Se poi ci sono aggiornamenti da installare, roba che conviene lasciarlo acceso la notte...

    Come mai, dato che nello stesso tempo potrei arrestare e riaccendere il pc almeno due volte? Posso velocizzare?
    In Systray ho il minimo necessario...

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Dunque, con l'introduzione di Windows 8 il sistema di spegnimento è stato cambiato.
    Quando fai "Arresta il sistema", quindi quando proprio spegni, in realtà attivi una modalità di spegnimento ibrida, mista con la vecchia ibernazione.
    Allo spegnimento vengono salvati dei dati sull'HDD, quando riaccendi il PC, questi vengono semplicemente copiati in RAM così come sono (non tutto, ma molte cose), non c'è un vero caricamento e conseguente elaborazione di dati, per questo è molto veloce.

    Quando riavvii invece è come lo spegnimento sui sistemi precedenti, viene rimosso tutto e poi ricaricato, quindi impiega più tempo.

    Resta il fatto che 5 minuti sono un'esagerazione, verifica quanti programmi partono all'avvio ed elimina quelli che non ti servono, vedi anche se ci sono servizio non Microsoft in avvio automatico e disabilita quelli non necessari.
    Ultima modifica di Alhazred; 03-03-2017 a 13:16

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Resta il fatto che 5 minuti sono un'esagerazione, verifica quanti programmi partono all'avvio ed elimina quelli che non ti servono, vedi anche se ci sono servizio non Microsoft in avvio automatico e disabilita quelli non necessari.
    Sono d'accordo, i servizi in avvio sono già pochi: esclusi i Microsoft ci sono l'antivirus, la gestione audio, ricerca aggiornamenti Java (mi serve che sia aggiornato), gestione scheda NVIDIA, gestione touchpad.
    Di strani ci sono CancelAutoPlay_df.exe, CancelNDISPort_df.exe e VProtectApplication, tutti senza autore. Provo a indagare su questi, magari recupero qualcosa, grazie.

    PS: preferivo la modalità di arresto del sistema precedente, visto che potevo installare aggiornamenti di Windows allo spegnimento, invece ora se arresto, l'aggiornamento resta parcheggiato finché non faccio un riavvio apposta.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.