Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    107

    l'oggetto LOCATION di javascript e document.ready

    Ciao a tutti, premetto che sono nuovo su JS e su questo forum quindi chiedo di portare pazienza, scrivo perchè ho un problema che mi blocca da un paio di giorni, brevemente dovrei alla fine di una funzione javascript reindirizzare la pagina ad un'altra, ho utilizzato tutti i modi possibili (window.location, document.location, sia con asssign() che con replace()) ma non so dove sbaglio dato che mi rimane sempre sulla pagina "iniziale", ho controlollato il codice mille volte ma non ho capito dove sbaglio; lo posto qui sotto

    codice HTML:
    <form id="register-form" method="post">             <input id="nm" type="text" placeholder="Nome Utente (email)" value="" required /> <br><br>            <input id="pw" type="password" placeholder="Password" value="" required /><br><br>			<select id="c"><option>Maschio<option>Femmina</select><br><br>			<select id="s"><option>Studente<option>Lavoratore</select><br><br>			<button type="submit" class="mybtn btn btn-primary" onclick="store()"> Registrati  </button>
    
    		</form>
    codice:
    function store(){	console.log("entra nella function store()");
    	//alert("entra nella funsione store()");
        var utente=
        {
            nome:$("#nm").val(),
    		password:$("#pw").val(),
            sesso:$("#c").val(),
    		stud:$("#s").val()
            
            
        }
    
    
    
    
        if($("#nm")[0].checkValidity() & $("#pw")[0].checkValidity()){
            var esiste=false;   
            $.each(utenti_reg,function (i,utent)
            {
                if(utent["nome"]==utente["nome"])
                {
                    esiste=true;
                }
            })
            if(!esiste)
            {
                utenti_reg.push(utente);
                localStorage.setItem("utenti registrati", JSON.stringify(utenti_reg));
    			window.location.assign("login1.html"); //CAPIRE PERCHE' NON VA
    			//alert("qui arriva");
            }
            else
            {
                alert("Attenzione! Nome utente gia' registrato! registrazione fallita, prova di nuovo.");
            }
    
    
        }
    
    
    }
    spero di essere stato chiaro!

    altra domanda rigurda quando usare: $( document ).ready(function() { .... }

    GRAZIE A TUTTI PER LA DISPONIBILITA'

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Ci sono parecchi problemi nella pagina.

    Non si usa onclick ma onsubmit. Ti manca la pagina per il reindirizzamento.

    codice HTML:
    <form action="qui ti manca la pagina di reindirizzamento" id="register-form" method="post" onsubmit="return store()">             
     <input id="nm" type="text" placeholder="Nome Utente (email)" value="" required /> <br><br>            
     <input id="pw" type="password" placeholder="Password" value="" required /><br><br>            
     <select id="c"><option>Maschio<option>Femmina</select><br><br>          
     <select id="s"><option>Studente<option>Lavoratore</select><br><br>          
     <button type="submit" class="mybtn btn btn-primary" > Registrati  </button>        
    </form>
    Poi ci sono dei problemi nel javascript ma quando copio il codice è tutto sballato e non ho tempo per indentarlo.

    Di più non capisco che cosa vuoi fare. Se vuoi controllare se un utente è già registrato o meno è sbagliato. La LocalStorage come indicato è locale cioè si trova sul computer che visualizza la tua pagina.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    107
    Domani provo a cambiare onclick() con onsubmit() comunque è una pagina molto semplice per registrare in locale un utente, so che il local storage non è il più adatto ma per il mio uso va più che bene. Per quanto riguarda la pagina di reindirizzamento l'ho appositamente omessa dato che, mettendo un attributo action() mi rimanderebbe a quella pagina ANCHE nel caso in cui il nome utente è già registrato.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Registrare in locale non ha senso.

    Occhio. L'evento onsubmit deve ritornare true o false. Con true lo submit viene fatto. Con false si rimane sulla pagina. Quindi puoi mettere l'action che manca ora.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    107
    Credo di essermi spigato male dato che non ho risolto il mio problema, nonostante abbia sostituito nella form onsubmit() a onclick().
    Quello che voglio fare io e che non mi riesce è: una volta che un'utente ha compilato i campi della form e clicca sul bottone "Registrati" mi parte che la funzione JS store() che, una volta fatti i relativi controlli, entra nel primo ramo dell'if (!esiste) e mi salva nel localstorage i dati inseriti, ecco io SOLO in questo caso voglio che mi apra la pagina login1.html (riga 40 del codice js) per questo motivo utilizzo NON una pagina di indirizzamento (action="login1.html), che mi si apririrebbe IN OGNI CASO, ma un window.location("login1.html") posto all'interno del primo ramo dell'if.
    Spero di essere stato chiaro, saluti e grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Allora non hai bisogno di una form.

    Comunque. Vuoi dire che gli utenti e tu condividete lo stesso computer ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    107
    E di cosa ho bisogno?

    Voglio dire che non è un sito da mettere online ma un semplice progetto universitario

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.