Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Due unità RECOVERY identiche in Gestione Disco

    Salve, ho notato che su Gestione Disco di Windows 8.1 appaiono, tra le altre cose, due partizioni D identiche, dedicate a ospitare i file per reinstallare da zero il sistema operativo... L'unica differenza è che una ha file system NTFS, l'altra nessuno.
    E' normale? Posso rimuovere una delle due dato che, facendo due conti, lo spazio mi sa che è occupato due volte sul disco fisso?

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Salve, ho notato che su Gestione Disco di Windows 8.1 appaiono, tra le altre cose, due partizioni D identiche, dedicate a ospitare i file per reinstallare da zero il sistema operativo... L'unica differenza è che una ha file system NTFS, l'altra nessuno.
    E' normale? Posso rimuovere una delle due dato che, facendo due conti, lo spazio mi sa che è occupato due volte sul disco fisso?
    Quella senza il file system e' la ripartizione di ripristino del sistema. L'altra sembrerebbe una partizione creata dall'utente. In quella senza file system non puoi accedere anzi manco la vedi in esplora risorse e dovrebbe essere chiamata disco 0, invece quella NTFS si e puoi valutare quali file ci siano e la data. Non e per caso una partizione di backup?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    La partizione Recovery la vedo da sempre in Risorse del computer, con la sua lettera di unità, è l'altra la "novità"...
    Non ho fatto alcun backup, l'unica cosa anomala cui riesco a pensare è un altro problema con l'account amministratore di cui già parlo in apposita discussione.
    Tra l'altro su entrambe queste partizioni il menù contestuale propone solo "?", non posso fare nessuna delle operazioni tipiche di Gestione disco... Vorrei un programmino che mi mostri lo spazio fisicamente occupato da Recovery e vedere se è duplicato o meno.

  4. #4
    il disco senza descrizione del file system non lo vede nessuno... forse una live di linux.

    Per trovare i duplicati usa ccleaner (strumenti), funziona egregiamente. Ma deve poter vedere il disco.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Conosco le potenzialità di Ccleaner ma il disco si vede soltanto da Gestione disco.
    Comunque appena ho occasione provo con un liveCD di Linux. Nel caso vede due Recovery, quale elimino?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Conosco le potenzialit� di Ccleaner ma il disco si vede soltanto da Gestione disco.
    Comunque appena ho occasione provo con un liveCD di Linux. Nel caso vede due Recovery, quale elimino?
    su win 10 in quella partizione di recovery senza nome di file system ci sono i file che servono per il ripristino del sistema (vale anche per 8.1). Se la cancelli "non dovrebbe succedere nulla" semplicemente non potrai piu' fare il ripristino di sistema ma all'occorrenza dovrai reinstallare windows. virgoletto l'affermazione perche' mi pare che il tuo pc abbia gia' avuto vari maneggiamenti che pur essendo corretti e leciti potrebbero aver inficiato i default di sistema.

    Sul disco NTFS dovresti vedere cosa effettivamente contiene... potrebbe essere semplicemente il nome dato al disco e non di fatto il recovery di sistema ma una comune partizione primaria.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    L'unico "maneggiamento" che ho fatto è stato la creazione di quell'account fantasma perché non sincronizzava più OneDrive, seguendo pedissequamente una guida Microsoft a riguardo (pare sia stato un problema piuttosto diffuso).
    Per il resto normale... amministrazione e uso del computer.

    Se entro nella partizione D: trovo un'icona con una cartella su un salvagente che se clicco mi apre un avviso di HP che mi spiega appunto che sono i file del Windows Push Button Reset, la modifica dei quali inficerebbe il ripristino, e l'esplorazione si ferma lì...
    Utilizzando però un programma di terze parti (Scanner.exe) posso entrare nella partizione D: e trovare una cartella Preload con dentro vari archivi compressi e alcune cartelle, che ovviamente ​non tocco proprio!

  8. #8
    a spanne direi che la partizione di ripristino senza file system ripristina il pc ad una immagine salvata in precedenza. Il push button reset porta il pc allo stato dell'ultima formattazione o addirittura al tempo dell'acquisto se mai successivamente formattato.

    di fatto questo formatta il pc e porta all'installazione pulita. Siccome pero' nel frattempo hai avuto "decinaia e decinaia" di aggiornamenti il ritorno alle origini non e' da considerarsi un idea felice. Per questo esiste l'immagine di sistema, la cronologia file ed un disco (cd) di boot. Se si guastasse il disco rigido avendo tutto sopra ti troveresti in piazza senza mutande. Quindi immagine aggiornata del PC e cronologia file su un disco esterno, un CD di boot che ti fa fare lo stesso windows e serve per win 7 - 8 -10. Sull' HDD mantieni solo la partizione di ripristino nascosta che si aggiorna da se se l'opzione e' abilitata e cancella i dati obsoleti quando il disco e' full. puoi anche cancellare tu sia con windows che con cleaner.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    di fatto questo formatta il pc e porta all'installazione pulita. Siccome pero' nel frattempo hai avuto "decinaia e decinaia" di aggiornamenti il ritorno alle origini non e' da considerarsi un idea felice. Per questo esiste l'immagine di sistema, la cronologia file ed un disco (cd) di boot. Se si guastasse il disco rigido avendo tutto sopra ti troveresti in piazza senza mutande. Quindi immagine aggiornata del PC e cronologia file su un disco esterno, un CD di boot che ti fa fare lo stesso windows e serve per win 7 - 8 -10. Sull' HDD mantieni solo la partizione di ripristino nascosta che si aggiorna da se se l'opzione e' abilitata e cancella i dati obsoleti quando il disco e' full. puoi anche cancellare tu sia con windows che con cleaner.
    Al disco di boot avevo pensato ma non so perché Windows mi chiede 7 o 8 DVD!
    All'hard disk esterno con l'immagine avevo pure pensato, ma prima devo procurarmi un hard disk esterno.
    Il mio "sogno" è avere uno di quei sistemi che in un certo momento della giornata, tipo quando stai per spegnere il pc, ti fa il backup automatico di tutti i file nuovi o modificati dall'ultima volta, e poi spegne Windows. Purtroppo dei backup "di Windows" non mi fido da quando mi ha causato dei danni allo smartphone (Windows Phone): un backup solo dell'elenco programmi installati, non dei programmi effettivi, e quindi i programmi non più nello store sono andati perduti con tutto quello che ci avevo fatto nel corso degli anni!

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Al disco di boot avevo pensato ma non so perché Windows mi chiede 7 o 8 DVD!
    All'hard disk esterno con l'immagine avevo pure pensato, ma prima devo procurarmi un hard disk esterno.
    Il mio "sogno" è avere uno di quei sistemi che in un certo momento della giornata, tipo quando stai per spegnere il pc, ti fa il backup automatico di tutti i file nuovi o modificati dall'ultima volta, e poi spegne Windows. Purtroppo dei backup "di Windows" non mi fido da quando mi ha causato dei danni allo smartphone (Windows Phone): un backup solo dell'elenco programmi installati, non dei programmi effettivi, e quindi i programmi non più nello store sono andati perduti con tutto quello che ci avevo fatto nel corso degli anni!
    Fidati dell'immagine del disco del menù backup e ripristino. Il disco di avvio contiene solo il necessario per far partire il pc con hhd vuoto o corrotto. Basta un solo cd. In pratica hai l'immagine su hd esterno, metti il cd di avvio, ti chiede dove/quale immagine vuoi caricare e vai a prenderti un caffè.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.