Ciao a tutti!
Sono alle prime armi con Javascript e vi sottopongo questo mio problema.
Sto sviluppando una semplice applicazione che consente di eseguire acquisti online.
Questa applicazione e' composta sostanzialmente da due sole pagine html, che chiamero' per semplicita' page1.html e page2.html.
Nella prima l'utente puo' selezionare cio' che desidera acquistare, mentre nella seconda gli viene mostrato il contenuto del suo carrello e il form da compilare per pagare.
Entrambe le pagine sono gestite da un solo file javascript, che chiamero' main.js, ossia entrambe importano lo script in questione (tramite il tag <script type="text/javascript" src="main.js">). Questo per far si che entrambe le pagine possano condividere il contenuto del carrello dei prodotti che l'utente sceglie di acquistare, che e' implementato tramite un semplice array javascript creato nel file main.js.
Tuttavia, quando passo dalla page1.html alla page2.html (per farlo utilizzo il metodo location.assign("page2.html") nello script main.js), nel momento in cui visualizzo la page2.html perdo tutto il contenuto dell'array carrello. Immagino che questo avvenga perche' nel momento in cui nella page2.html importo lo script main.js, viene creata ovviamente una nuova istanza dell'array, andando cosi' a perdere quella precedente.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento su come potrei risolvere questo problema, ossia come potrei passare dalla prima pagina alla seconda senza perdere il contenuto dell'array?
Intuitivamente, mi servirebbe un modo per "passare" il contenuto corrente dell'array carrello quando passo dal visualizzare la page1.html al visualizzare la page2.html.
Grazie!