Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473

    [VB.NET] Avvio applicazione da servizio

    Ciao a tutti.
    Ho fatto un progetto vb.net [VS2010] e avrei la necessità che questa applicazione si avviasse in automatico all'avvio di windows che è protetto da password utente.

    Mi spiego meglio, se inserisco il collegamento dell'applicazione nella cartella Esecuzione Automatica, il programma si avvia soltanto se eseguo un accesso a windows inserendo la password.

    Io ho la necessità che quando il pc si riavvia, esegua l'applicazione anche se non viene effettuato l'accesso a windows (per accesso intendo inserire la password di windows)

    E' possibile creare un servizio o modificare la impostazione di compilazione del programma in modo tale che parta come servizio automatico?

    Grazie

    Ciao

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Sposto nel forum dedicato ai linguaggi .NET.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,462
    Quote Originariamente inviata da androita Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti.
    E' possibile creare un servizio o modificare la impostazione di compilazione del programma in modo tale che parta come servizio automatico?
    Con Visual Studio puoi tranquillamente creare un Windows Service: lo trovi tra le scelte disponibili quando crei un nuovo progetto.

    Tieni conto che il servizio non deve avere interazioni con l'utente (quindi niente interfaccia visuale).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Ciao alka,
    grazie mille per la risposta, non sapevo di questa funzionalità!
    A me non serve un interfaccia visuale perchè devo solo fare delle query e salvare dei dati, perciò va benissimo così, basta solo che possa usare una specie di timer o poter programmare la routine a un preciso orario.
    Lunedì provo a vedere qualcosa, se per caso hai delle dritte da darmi in merito ti ringrazio in anticipo!

    Ciao

  5. #5
    Guardati anche le operazioni pianificate da cui potresti eseguire una tua applicazione console che è più facile da scrivere del servizio Windows
    Hth

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Quote Originariamente inviata da sspintux Visualizza il messaggio
    Guardati anche le operazioni pianificate da cui potresti eseguire una tua applicazione console che è più facile da scrivere del servizio Windows
    Hth
    Avevo pensato a questa soluzione, infatti volevo fare una prova..
    Se faccio un operazione pianificata che ad una determinata ora mi esegue l'exe dell'applicazione fatta in vb.net (con un banalissimo form)
    dovrebbe funzionare lo stesso?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Ciao a tutti!
    Ho provato a creare un operazione pianificata con l'esecuzione del exe dell'applicazione, ma purtroppo non è partito...
    Ho controllato nelle oprazioni pianificate e l'operazione è stata eseguita all'orario prestabilito e senza errore (0x0).

    Mi sa che devo provare con Windows Service come suggerito da alka, anche se non ciò mai lavorato e devo capire bene come funziona..

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Ciao,
    nel mio servizio dovrei fare delle query select in un db sql e poi dovrei usare la classe Imports RestSharp.Deserializers, ma sto già vedendo che ci sono problemi con queste classi
    Imports RestSharp.Deserializers
    Imports RestSharp

    Qualcuno per caso ha già creato servizio usando queste classi?

    Grazie

    Ciao

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,462
    Quote Originariamente inviata da androita
    Mi sa che devo provare con Windows Service come suggerito da alka, anche se non ciò mai lavorato e devo capire bene come funziona..
    Se vuoi semplificarti lo sviluppo, puoi usare la libreria TopShelf per sviluppare la tua applicazione come tradizionale Console Application trasformandola successivamente in Windows Service alla bisogna.

    Quote Originariamente inviata da androita
    nel mio servizio dovrei fare delle query select in un db sql e poi dovrei usare la classe Imports RestSharp.Deserializers, ma sto già vedendo che ci sono problemi con queste classi
    Trattandosi di un problema "scollegato" da quello trattato in questa discussione, eventualmente aprine un'altra per parlarne, in modo da non confondere le due cose.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.