Ho creato in un sito un effetto hover per zoomare le immagini.
Potete vederlo nell'immagine in testa a questa pagina:
http://www.giovannifornero.net/index.php?pagina=news
Il codice nel CSS è il seguente:
codice:
.zoomleft{float:left; text-align:right; padding:1em 2em 1em 0;transition-duration: 1s;
-ms-transition-duration: 1s;
-webkit-transition-duration: 1s;
-moz-transition-duration: 1s;
-o-transition-duration: 1s;
transition-property: transform;
-ms-transition-property: -ms-transform;
-webkit-transition-property: -webkit-transform;
-moz-transition-property: -moz-transform;
-o-transition-property: -o-transform;
overflow:hidden}
.zoomleft:hover{
-ms-transform: scale(2,2);
-webkit-transform: scale(2,2);
-moz-transform: scale(2,2);
-o-transform: scale(2,2)}
Su Linux la cosa funziona con Google Chrome, Firefox, Opera e ora provo anche Konquror.
Una persona mi dice che sul suo Safari si perde l'effetto zoom,
ma non è stato in grado di dirmi che versione di Safari sta usando.
Io non possiedo Apple, per cui non posso verificare.
Ora, ci sono problemi in generali su Safari per questo effetto hover
di cui siete a conoscenza, oppure ritenete che ciò possa dipendere
dal fatto che lui ha una versione obsoleta?
Grazie mille
s