Vorrei recuperare questa pagina 403 ed adattarla al mio sito, ma il codice preso così com'è non carica il background. Qualcuno riesce a trovare eventuali errori? Forse devo aggiungere una RewriteCond all'htaccess?
Vorrei recuperare questa pagina 403 ed adattarla al mio sito, ma il codice preso così com'è non carica il background. Qualcuno riesce a trovare eventuali errori? Forse devo aggiungere una RewriteCond all'htaccess?
Facendo "Analyze CSS" salta fuori questo errore:
riferito a questa riga:Unexpected unknown property "family"
che sta appena prima dicodice:family: $font;
Prova ad aggiungere "font-" in questo modo:codice:background-image:
Fai sapere se funzionacodice:font-family: $font;
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
mi scuso per la tarda risposta, ma non ho ricevuto notifiche (è un periodo che non le ricevo da nessun sito).
Comunque avevo già provato a cambare in font-family, proprio perchè Notepad mi indicava l'errore. Purtroppo non è sufficiente.... il testo viene mostrato ma il background no
Ultima modifica di stardom; 02-05-2020 a 17:18
No problem, per quel che riguarda questo forum posso confermarti che questo problema c'è da quasi una settimana, è già stato segnalato, speriamo risolvano presto.mi scuso per la tarda risposta, ma non ho ricevuto notifiche (è un periodo che non le ricevo da nessun sito).
Che il testo sia mostrato non significa granché, il font-family serve solo a cambiare il tipo di carattere ma è possibile che anche se non venga applicata tale regola, il carattere resti magari visivamente simile (se non uguale) a come sarebbe se fosse invece applicata. Quella riga penso vada comunque corretta.Comunque avevo già provato a cambare in font-family, proprio perchè Notepad mi indicava l'errore. Purtroppo non è sufficiente.... il testo viene mostrato ma il background no
Altre possibili cause potrebbero essere queste:
- vecchi browser potrebbero mal supportare il linear-gradient, eventualmente bisogna usare dei prefissi vendor o impostarlo in modo particolare a seconda dei casi. Fai sapere su che browser stai provando; può essere utile anche verificare se ottieni lo stesso risultato su diversi browser.
- se hai integrato quel codice in un tuo documento dove è presente già del CSS, è possibile che altre regole vadano a sovrascrivere quelle usate in quel codice. Prova a verificare attraverso la console del tuo browser cosa avviene nel CSS per quello specifico elemento.
- posso pensare anche a qualche errore nascosto nel codice, qualche carattere che hai inserito involontariamente, qualche punto-e-virgola dimenticato, o qualsiasi altra sintassi errata che impedisce l'esecuzione di quella riga. Puoi sempre verificare attraverso la console del tuo browser.
Purtroppo senza vedere ciò che hai elaborato, non è possibile affermare con certezza quale sia la causa del problema. Se la tua pagina è accessibile online, e se puoi postarne il link, sarebbe utile poterlo vedere per poter arrivare a qualche conclusione più precisa.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
Parto da un presupposto: se il demo è visualizzato nel mio browser, allora quell'ipotesi va esclusa. Ho comunque provato con browser diveri su macchine diverse, ed il risultato è lo stesso.
Sempre per lo stesso presupposto, non dovrebbero esserci errori nel codice... io l'ho copiato pari pari inserendolo in tag style e body.
Purtroppo non ti posso postare la pagina, il sito è sotto manutenzione 503 riservata solo al mio IP.
Resta l'opzione delle classi in conflitto.... ma anche lì, come vedi dal codice, non ci sono classi ma solo stili relativi al font. E poi ho verificato con un online-formatter e il problema c'è anche lì.
se tolgo le righe relative a font, almeno compare il background
Ultima modifica di stardom; 03-05-2020 a 14:08
Aspetta, parliamo di SCSS, tu non puoi copiare quel codice così com'è per metterlo dentro il tuo tag <style>, ma devi avere installato il pre-processore Sass sul tuo server e il codice dovresti metterlo dentro un file con estensione .scss, da includere poi nel tuo documento HTML. Tale file infatti viene compilato restituendo il CSS elaborato, prima che sia reso fruibile nel tuo documento. Io ho dato per scontato che questo ti fosse chiaro dal momento che hai parlato di SCSS fin dall'inizio.
Se non hai installato Sass, e vuoi usare il semplice CSS compilato anziché SCSS, puoi appunto compilarlo direttamente attraverso l'apposita funzione di CodePen.
In tal caso, nel pannello CSS fai click sul pulsante [∨] in alto a destra, quindi seleziona "View Compiled CSS". Nel pannello sarà ora visibile il CSS compilato che puoi copiaincollare nel tuo <style>.
Quel family va comunque corretto in font-family.
Fai sapere se il problema era questo![]()
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
ma che figata! Così a naso non mi sembrava un CSS normale, ma non avevo certo pensato che fosse SCSS (poi sto usando Wordpress, e non so come si installa). Non sapevo nemmeno che Codepen aveva quelle funzioni. Si, era quello il problema (anche senza cambiare "font") e grazie per il tempo e la pazienza.
![]()
No, infatti, ha una S davantiCosì a naso non mi sembrava un CSS normale
Però lo hai scritto con una certa disinvoltura nel titolo della discussione; per questo ho pensato che tu sapessi di cosa si trattasse.ma non avevo certo pensato che fosse SCSS
Figurati, mi fa piacere si sia risolto, buon proseguimentoSi, era quello il problema (anche senza cambiare "font") e grazie per il tempo e la pazienza.![]()
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum