Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    4

    Menu a tendina con inserimento dati e somma

    Salve sono un neofita, vorrei da un database in mysql di materie prime, poter selezionare solo alcune di esse e poi inserire per ogni materia scelta il campo quantit� di volta in volta. Dalla quantita la inserita per ogni materia va singolarmente moltiplicata per il valore della merce e divisa per 100. Infine devo sommare tutti i valori che ottengono. Secondo voi � possibile? Inoltre vorrei chiedere cortesemente che programmi devo installare per fare funzionare mysql? Grazie

  2. #2
    Tutto è possibile, basta che sia chiaro cosa si vuole ottenere (e la tua esposizione non è proprio il massimo ). Non tutto però si può fare con lo stesso strumento (ad esempio, per textbox e tendine hai bisogno di qualcos'altro oltre che di mySQL).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    4
    Scusate se sono stato poco chiaro, ho bisogno da un database che contiene per ogni ingrediente i valori nutrizionali. Vorrei poter selezionare più ingredienti con un menù a tendina, tipo per fare una ricetta. Per tutti gli ingredienti scelti inserire la quantità ricavare la percentuale prima di ogni singolo ingrediente e dopo della ricetta.

  4. #4
    @djsam86, il database contiene i dati. Le altre cose (e cioè il front-end con i menu a tendina, i text-box o anche le stampe, ecc.) si fanno con un linguaggio applicativo. A meno che non decidi di usare MS-Access (o similari) che gestisce sia i dati che il front-end che tutto il resto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    4
    Se decidessi di farlo con mysql e PHP con il database già creato. Che programmi devo usare per fare funzionare tutto? Access? Posso fare un interrogazione con più tendine su access? Sai per favore dirmi come si fa con access? Io ho creato per ogni ingrediente una tabella con access, ma leggevo su internet che con access. Ma leggevo su internet che non si poteva fare con access perché serviva un linguaggio dinamico. Comunque grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando

  6. #6
    dj, o PHP + MySQL oppure Access (ma con Access prepari solo applicativi desktop, non web) -- è una tua scelta

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.