Ciao, la pagina con le etichette e' in una parte visibile sono a noi dell'ufficio (ho installato il font su tutti i pc), avevo anche provato con la propriet� font-family, ma non funzionava lo stesso.
Cercando un po ho capito che i font ttf non sono supportati dai nuovi browser (il codice a barre non e' visibile anche su firefox o chrome) e che va convertito in altri formati.
Ho trovato questo sito che lo fa per molti formati diversi Font Converter: ttf to woff 2, otf woff woff2 eot svg otf with css stylesheet (font-converter.net).
Dopo la conversione ho caricato i font ed usato il seguente CSS generato direttamente dal sopracitato sito
codice:
/* font converted using font-converter.net. thank you! */
@font-face {
font-family: "barcode";
src: url("../inc/fonts/39251.eot"); /* IE9 Compat Modes */
src: url("../inc/fonts/39251.eot?#iefix") format("embedded-opentype"), /* IE6-IE8 */
url("../inc/fonts/39251.otf") format("opentype"), /* Open Type Font */
url("../inc/fonts/39251.svg") format("svg"), /* Legacy iOS */
url("../inc/fonts/39251.ttf") format("truetype"), /* Safari, Android, iOS */
url("../inc/fonts/39251.woff") format("woff"), /* Modern Browsers */
url("../inc/fonts/39251.woff2") format("woff2"); /* Modern Browsers */
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
adesso e' possibile usare font-family: barcode per avere i codici a barre funzionanti su tutti i browser, ed inoltre anche su pc senza il font installato