Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di abellos
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    429

    Edge e font codice a barre 39251

    Ciao a tutti,
    non so se sia la sezione giusta ma provo a chiedere qui dato che riguarda delle pagine web.
    Ho aggionato al nuovo edge 87 su windows 10 perche' con quello base preinstallato non riesco ad impostare i margini di stampa come voglio io, pero' adesso con la nuova versione non mi visualizza piu il font che uso per stampare delle etichette con codice a barre (questo qui http://www.davenportschools.org/media/follett/39251.ttf).
    Questo e' il codice che uso
    codice:
    <table border="0" style="width:10cm;height:3.25cm;"> <!-- 3.277cm 2-->
    <tr>
    <td align="center"><img src="../image/logo_small_b.jpg"></td>
    <td align="center"><input readonly type="text" value="721.073" style="border: 1px dotted #000000;text-align:center;font-weight:bold;font-size:13pt">
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td valign="top">
    <table align="center">
    <tr><td style="text-align:center;font-size:9pt;font-family:tahoma" valign="top">002-351682-12</td></tr>
    <tr><td style="text-align:center;font-size:9pt;font-family:tahoma" valign="top">5003790-29</td></tr>
    </table>
    </td>
    <td valign="top">
    <table align="center">
    <tr><td style="text-align:center;font-size:9pt;font-family:tahoma">Contratto n°</td></tr>
    <tr><td style="text-align:center;font-size:14pt;"><font face="39251">*002-351682-12*</font></td></tr>
    </table>
    </td>
    </tr>
    </table>
    il font l'ho installato nella cartella windows/fonts ed ha sempre funzionato fino all'aggiornamento, avete qualche soluzione?
    ciao e grazie
    Da un grande potere derivano grandi responsabilità

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,771
    sposto in css

    in ogni caso non è chiara una cosa:
    si tratta di una pagine remota o locale?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di abellos
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    429
    Ciao Vincent,
    si tratta di una pagina che genero con asp e si trova in remoto, ho provato sia con il mio server IIS di test in locale che in remoto il font non viene visualizzato
    Da un grande potere derivano grandi responsabilità

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, secondo me la domanda di Vincent era mirata a capire se la pagina debba risultare fruibile al pubblico oppure devi poter accedere solo tu.

    Da quel che sembra stai usando un font che hai installato tu nel tuo sistema locale. Per tale motivo chi non ha quel font installato sul proprio sistema, accedendo a tale pagina la vedrà comunque non funzionante.

    Se la pagina deve essere fruibile al pubblico in remoto, allora sarebbe meglio caricare quel font in uno spazio web.

    A parte questo, il tag font (e relativo attributo "face") risulta essere deprecato; è possibile che su nuovi browser sia mal supportato.
    codice:
    <font face="39251">*002-351682-12*</font>
    Prova invece ad usare la proprietà CSS font-family, specificando quel font e applicandola direttamente agli elementi <td>, come d'altronde hai già fatto per il font tahoma.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di abellos
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    429
    Ciao, la pagina con le etichette e' in una parte visibile sono a noi dell'ufficio (ho installato il font su tutti i pc), avevo anche provato con la propriet� font-family, ma non funzionava lo stesso.
    Cercando un po ho capito che i font ttf non sono supportati dai nuovi browser (il codice a barre non e' visibile anche su firefox o chrome) e che va convertito in altri formati.
    Ho trovato questo sito che lo fa per molti formati diversi Font Converter: ttf to woff 2, otf woff woff2 eot svg otf with css stylesheet (font-converter.net).
    Dopo la conversione ho caricato i font ed usato il seguente CSS generato direttamente dal sopracitato sito
    codice:
    /* font converted using font-converter.net. thank you! */
    @font-face {
        font-family: "barcode";
            src: url("../inc/fonts/39251.eot"); /* IE9 Compat Modes */
            src: url("../inc/fonts/39251.eot?#iefix") format("embedded-opentype"), /* IE6-IE8 */
            url("../inc/fonts/39251.otf") format("opentype"), /* Open Type Font */
            url("../inc/fonts/39251.svg") format("svg"), /* Legacy iOS */
            url("../inc/fonts/39251.ttf") format("truetype"), /* Safari, Android, iOS */
            url("../inc/fonts/39251.woff") format("woff"), /* Modern Browsers */
            url("../inc/fonts/39251.woff2") format("woff2"); /* Modern Browsers */
        font-weight: normal;
        font-style: normal;
    }
    adesso e' possibile usare font-family: barcode per avere i codici a barre funzionanti su tutti i browser, ed inoltre anche su pc senza il font installato
    Da un grande potere derivano grandi responsabilità

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Bene, mi fa piacere che tu abbia risolto
    Buon proseguimento
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.