Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Metodo addRow e/o addColumn in JTable?

    Salve, siccome vorrei rendere il codice non troppo elaborato, ma essenziale, vorrei sapere se esistono i due metodi:

    "addRow" e/o "addColumn", cioè se esistono con altro nome naturalmente.

    C'è un sito online per Java che elenca i metodi? Uso gedit.
    jabjoint

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da jabjoint Visualizza il messaggio
    Salve, siccome vorrei rendere il codice non troppo elaborato, ma essenziale, vorrei sapere se esistono i due metodi:

    "addRow" e/o "addColumn", cioè se esistono con altro nome naturalmente.
    JTable ha solo un addColumn che però, attenzione, riceve un TableColumn, quindi NON un "dato" ma una rappresentazione delle caratteristiche della colonna. E comunque non si usa praticamente mai, nel senso che non è quello che serve di solito.

    La gestione e soprattutto la mutabilità di righe e colonne invece dipende dalla implementazione del table model che scegli di usare. Cioè se usi uno predefinito (es. DefaultTableModel) o se ne implementi uno "custom" tipicamente estendendo l'altra classe astratta chiamata AbstractTableModel.

    Se vuoi fare qualcosa di valido e se nella applicazione oltretutto hai anche più tabelle che trattano dati di tipi differenti (es. una oggetti Libro, un'altra oggetti Editore), l'ideale sarebbe quello di fare una classe astratta "generica" (che usa i generics) poi da estendere solo per specializzare il modo di esporre le informazioni.

    Quote Originariamente inviata da jabjoint Visualizza il messaggio
    C'è un sito online per Java che elenca i metodi?
    La documentazione javadoc ufficiale del framework standard:
    https://docs.oracle.com/en/java/javase/18/docs/api/
    (qui per JDK 18 ma c'è anche per le altre release) è la documentazione che TUTTI gli sviluppatori Java devono consultare e tenere a portata di mouse.

    La documentazione javadoc si può anche scaricare per averla offline da qui: https://www.oracle.com/java/technolo...downloads.html

    Quote Originariamente inviata da jabjoint Visualizza il messaggio
    Uso gedit.
    Se non è per questioni "didattiche" (che va ovviamente molto bene all'inizio per imparare), sarebbe meglio usare un IDE tipo Eclipse o un altro.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    E qui c'è la documentazione di JavaSE 18 in generale (strumenti, security, ecc...):
    https://docs.oracle.com/en/java/javase/18/
    Ultima modifica di andbin; 12-04-2022 a 14:07
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Ciao andbin. Grazie mille.
    Fortunatamente mi occorre una tabella per utente.
    Ogni utente può salvare la tabella.
    E all'occorrenza può aggiungere righe indefinitamente o rimuoverle. (Le colonne sono quelle di partenza)
    Ora vorrei che la tabella non venisse letta da estranei.
    Ho pensato a differenti soluzioni.
    Quella che mi risulta semplice da implementare(senza database) è di salvarla con un criterio in un file di testo e poi criptarlo.
    Ora hai metodi di cifratura, potrei usare RSA? Senza problemi?
    Mi conviene implementare una soluzione ad-hoc? Se si come posso capire che il sistema di cifratura sia valido e quasi del tutto inattaccabile?
    jabjoint

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.