Salve a tutti: ho condiviso, con successo, una cartella (chiamata Win98SE) dal mio notebook ad un vecchio Pentium II con Windows 98SE (dal lato client) e, sia Windows 10 che Ubuntu Studio (Xubuntu 20.04.4 LTS) (dal lato server): tutto ok, inserisco il link della cartella lato server, su Network Neighborhood (in Windows 98SE) ed ottengo l' elenco delle cartelle contenute in Win98SE; ora però vorrei fare un' ulteriore passo: con la condivisione da Xubuntu (server) vengono create due icone, in network neighborhood (client) col nome del computer e dell' utente, cliccata la quale entro nella cartella condivisa.
Per fare ciò ho dovuto configurare, dal lato client, la rete con IP statico, DNS, Wins, il gruppo di lavoro e qualche altra amenità che adesso non ricordo.
Vorrei fare lo stesso anche da Windows 10 (ed avere le due icone in Network Neighborhood, invece di inserire il link ogni volta: lo so' che vi sembrerà inutile e ridondante, ma, se si può, avrei piacere a farlo), e quì cominciano i grattacapi: il mio S.O. W10, è successivo alla versione 1803, e Microsoft (non ne fanno mai una giusta, a mio parere) ha eliminato il vecchio gruppo Mshome: è rimasto un gruppo chiamato Workgroup, che però a quel poco che ho capito funziona diversamente dal gruppo Mshome.
E' possibile installare, anche tramite programmi di terze parti, il gruppo Mshome su Windows 10 successivo alla 1803, oppure è possibile creare un gruppo di tipo Workgroup su Windows 98SE, senza sacrificare troppo la sicurezza, e come si fa?
Grazie in anticipo per l' aiuto.
Cordiali saluti.
Black Dobermann