Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2022
    residenza
    Lodi
    Messaggi
    2

    Cancellare notizie da Google: è questo il modulo?

    Ciao, mi servirebbe una conferma e spero che tra voi esperti ci sia chi sa rispondermi.


    In rete ho trovato questo modulo Google per il diritto all'oblio, pare sia un nuovo modulo con una nuova grafica:
    https://reportcontent.google.com/for...emoval-request


    Ho letto la guida di Cyber Lex pubblicata qui su HTML.it ( https://www.html.it/magazine/cancell...-url-ricerche/ ): mi chiedevo se la pagina di rimozione per motivi legali di Google fosse in effetti la stessa utile a presentare una richiesta di rimozione di notizie di cronaca penale dalle ricerche (a nome di un mio assistito)


    Grazie

  2. #2
    Salve a tutti,
    prima di tutto ringraziamo gli amministratori del forum per aver accettato l'iscrizione del nostro account, speriamo di poter contribuire ad arricchire i thread in materia di reputazione online, legalità su internet e diritto all'oblio.
    Rispondiamo a @Legal78: sì, il Modulo Google per la richiesta di rimozione di dati personali, raggiungibile attraverso il link: https://reportcontent.google.com/for...emoval-request , è lo stesso modulo che si utilizza per richiedere la cancellazione di notizie di cronaca dal motore di ricerca.
    In particolare, nel campo denominato "Identifica le informazioni personali che vuoi far rimuovere e la relativa posizione", potrà inserire le URL delle pagine web contenenti le notizie per le quali si richiede la rimozione (visiti questa pagina per farsi aiutare da Google ad individuare l'URL corretta: https://support.google.com/webmasters/answer/63758)
    Nel campo sottostante, "Motivo della rimozione", scriverà le motivazioni per le quali le notizie dovrebbero essere rimosse dalle ricerche.
    Se vuole cancellare notizie di cronaca penale da Google, ricordi di informare Google sugli esiti del procedimento penale. Nel modulo Google non è possibile allegare file, quindi, per inviare sentenze ed altra documentazione, consigliamo di attendere che Google La contatti via email per confermare la presa in carico della richiesta di rimozione, dopodiché risponda a quella stessa email allegando i documenti utili.
    Per qualunque altra informazione invitiamo a leggere la guida già pubblicata su Html.it
    Buon lavoro ed un caro saluto a tutti
    Il Team di Cyber Lex
    www.cyberlex.net
    www.gdpr.net

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2022
    residenza
    Lodi
    Messaggi
    2
    Grazie mille Cyber Lex, utilissimo! E complimenti per la guida, mi ha già sciolto alcuni nodi che rischiavano di diventare davvero problematici. Grazie!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2022
    residenza
    Italy, Venice
    Messaggi
    2
    Cyber Lex Grazie per la spiegazione dettagliata.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.