Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: FPDF

  1. #1

    FPDF

    ciao a tutti,
    sto realizzando uno script in php che generi un report in PDF, e per fare ciò la mia scelta è caduta su FPDF in quanto probabilmente il più facile da usare.
    vado subito al dunque: non mi è possibile per qualche motivo inserire alcunché all'interno del pdf. qualsiasi cosa (dall'inserire un'immagine, disegnare una linea, settare un font, inserire un testo) genera un errore http 500 nella pagina web, come se ci fosse un errore di sintassi che in realtà non c'è.
    addirittura non riesco a far funzionare nemmeno l'esempio minimo riportato nei tutorial di FPDF.
    questo è l'unico codice che si riesce a far funzionare
    Codice PHP:
    <?php
     
    require ('pdf/fpdf.php');
    define('FPDF_FONTPATH''pdf/font');
     
    $pdf = new FPDF('L','mm',array(4500,1000));
    $pdf->SetMargins(0,5,0); 
    //$pdf->Image('img/rocco.png', 7, 40);
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetXY(40,100);
    //$pdf->SetFont('Courier','B',16);
    //$pdf->SetFont('Helvetica','B',12);
    //$pdf->Cell(40,10,'Hello World!');
    //$pdf->MultiCell(0, 5, 'Testo con ' . "n" . 'MultiCell()', 0, 'center');
    //$pdf->Write(5, 'Testo con Write()');
    $pdf->Output();
     
    ?>
    tutte le righe commentate sono quelle che generano lo stesso errore.
    non so più che pesci prendere e in rete non trovo niente di simile

    qualcuno riuscirebbe a darmi un mano? preciso che sono in localhost su debian

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ciao e bevenuto, hai controllato nel log del tuo server (apache immagino) ? Il dump potrebbe darti delle preziose informazioni per risolvere il problema.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    ciao andrea, intanto grazie per la risposta.
    ho provato ad aprire dal terminale sotto SU i file di error.log in var/log/apache2 ma sembrano criptati. possibile che non riesca a vederli da superuser?

  4. #4
    [SOLVED]

    ho risolto, finalmente. scrivo qui il mio lascito nel caso in cui qualcuno avesse un domani lo stesso problema.

    1) i file error.log sono (almeno per quanto mi riguarda) visualizzabili solo se l'accesso viene effettuato con account root. l'errore riportato era il seguente PHP Fatal error: Uncaught Exception: FPDF error: Some data has already been output, can't send PDF file in /var/www/html/pdf/fpdf.php:273\nStack trace:\n#0

    2) risolta qualcosa di cui in questo momento neanche ho memoria, lo script comunque crashava perchè non era possibile caricare il font. la soluzione è stata la cosa più facile quanto quella più difficile a cui pensare: i permessi della cartella in cui ci sono i font. impostati su 755 tutto fila liscio, i pdf vengono generati e possono contenere le peggiori maldicenze che ho pensato in questi giorni.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.