Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: avviare CRON

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2017
    Messaggi
    18

    avviare CRON

    salve a tutti da ignorante in merito faccio una richiesta.
    Ho dei Cron da avviare un sito, posizionato su aruba.
    Aruba prevede l'esecuzione di un solo cron.

    es. cron:

    https://www.miosito.it/modules/amazo...l=1&e=1&cron=1

    https://www.miosito.it/modules/amazo...34f6236&cron=1

    posso creare un file Php che mi faccia partire queste due voci ? altra cosa posso fare con un tempo diverso.
    grazie .

  2. #2
    Esegui uno script ogni 30 minuti.

    Nello script controlli che ore sono (indicativamente) ed esegui lo script che ti server (es. il primo nelle ore pari, il secondo nelle dispari,etc.)

    Per eseguire gli script, puoi usare un codice tipo questo:

    Codice PHP:
    parse_str('s=1&ep=APJ6JRA9NG5V4&l=1&e=1&t=6b19c8afd0e5f8309283f7e6b34f6236&cron=1'$_GET);
    include(
    __DIR__ '/modules/amazonsync/ajax/syncOffers.php'); 
    Non è la soluzione più elegante ma dovrebbe fare il suo sporco lavoro

  3. #3
    Certo che puoi....
    Devi però sfruttare o un campo di tabella Db o un file di testo

    Crei il tuo file Php all'interno del quale fai un "get" dei due indirizzi. Per farlo a orari diversi devi decidere "quando" o "quanto" diversi.
    Se uno deve partire alle 12:30 e l'altro alle 14:54, per esempio, nel tuo file/campo avrai tipo "cron1|12:30, cron2|14:54".
    Il cron reale, cioè quello che Aruba ti permette di usare, dovrà ovviamente girare ogni tot minuti (1 minuto, 5 minuti ecc, dipende dalla tua esigenza e da quel "quando" o "quanto" che dicevo prima).
    Nel codice dovrai recuperare l'orario attuale (in cui sta girando il cron Aruba) e verificare nel file se gli orari coincidono col no dei due cron. A quel punto se coincidono, fai partire il "get" opportuno

  4. #4
    sono arrivato tardi, filippo mi ha preceduto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2017
    Messaggi
    18
    grazie mille per l'aiuto.
    vediamo cosa riesco a fare. non sono molto pratica ancora..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2017
    Messaggi
    18
    non riesco ..
    potete aiutarmi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2017
    Messaggi
    18
    sarebbe cosi ?

    <?php
    parse_str('s=1&ep=APJ6JRA9NG5V4&l=1&e=1&t=6b19c8af d0e5f8309283f7e6b34f6236&cron=1', $_GET);
    include(__DIR__ . '/modules/amazonsync/ajax/syncOffers.php');


    parse_str('t=6b19c8afd0e5f8309283f7e6b34f6236&s=1& ep=APJ6JRA9NG5V4&l=1&e=1&cron=1', $_GET);
    include(__DIR__ . '/modules/amazonsync/ajax/ordersImport.php');
    ?>

    __DIR__ è la cartella dove devo avviare lo script ?

  8. #8
    _DIR_ è un "comando" php che viene interpretato come "trova il percorso della directory in cui risiede il "chiamante iniziale" e costruiscine uno nuovo relativo al file da includere". Più o meno.

    Se lo script che contiene queste righe si trova nella root del webserver (es /var/www/sito.com/web/ e il file si chiama index.php), e dentro questo file index.php includi un file pippo.php che si trova in /var/ww/sito.com/web/sottodir1 e, dentro a questo pippo.php vuoi includere un file pluto.php che è dentro la stessa cartella, dovresti indicare il percorso di pluto.php, nel file pippo.php, RELATIVO A index.php.
    _DIR_ risolve questo problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.