Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Tastiera "impazzita" dopo pulizia

    Salve, stamattina ho effettuato una più volte rimandata pulizia rapida della tastiera del mio portatile, utilizzando un batuffolo di ovatta leggermente inumidito con alcool e provvedendo ad asciugarla. Mi sono concentrato soprattutto su alcuni tasti (backspace, shift di destra e i due invio).
    Il tutto a pc spento.
    Andando ad accendere il pc, le prime stranezze:
    - prima del login, Windows mi chiede se voglio attivare i segnali acustici...
    - password di Windows non riconosciuta, perché digitando alcune lettere me ne scrive tre (come appurato poi aprendo Blocco Note); login effettuato tramite PIN
    - navigazione tra le Impostazioni compromessa, Windows torna alla schermata iniziale delle impostazioni e inizia a cercare (digitando da solo) una sequenza di ù! Cerco di cancellarle e backspace funziona inizialmente come spazio
    - luminosità dello schermo che si riduce come se tenessi premuto F2 (che ha questa funzione), mentre premendo F3 per aumentarla, la modifica viene "resettata" come se premessi anche F2
    - modalità aereo che si attiva da sola (come se premessi F12).

    Sto facendo delle scansioni antivirus, ma credo sia un problema correlato con la pulizia della tastiera.

    Consigli? Suggerimenti?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,501
    Situazione strana.
    Qualche idea sulle possibili cause:
    - del liquido è penetrato sotto i tasti e ti causa dei falsi contatti (dovrebbe bastare attendere che si asciughi)
    - del liquido è andato a finire sul cavo flat che collega la tastiera alla scheda madre, come sopra dovrebbe risolversi da solo
    - hai premuto molto durante la pulizia e qualche pista si è danneggiata, ma in realtà questo dovrebbe provocarti mancate digitazioni, non digitazioni in più

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,770
    Quote Originariamente inviata da Gas75
    Consigli? Suggerimenti?
    smonta la tastiera a puliscila con cura

    mi capitò che si incastrasse il tasto invio del tastierino numerico... risultato un input continuo

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Situazione strana.
    Qualche idea sulle possibili cause:
    - del liquido è penetrato sotto i tasti e ti causa dei falsi contatti (dovrebbe bastare attendere che si asciughi)
    - del liquido è andato a finire sul cavo flat che collega la tastiera alla scheda madre, come sopra dovrebbe risolversi da solo
    - hai premuto molto durante la pulizia e qualche pista si è danneggiata, ma in realtà questo dovrebbe provocarti mancate digitazioni, non digitazioni in più
    Trascorrendo i minuti, alcuni tasti stanno riprendendo a funzionare, intanto mi aiuto con la tastiera virtuale, anche se qui mi va in conflitto quando digito spazio dopo le prime righe. Ho dovuto insistere sul backspace soprattutto, sugli altri sono stato più leggero.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    smonta la tastiera a puliscila con cura
    Appena recupero un tutorial su come smontare la tastiera per il mio modello di portatile... Credo occorra aprire l'unità e staccare tutto l'hardware, ma un amico mi ha detto che si "dovrebbe" poter staccare da sopra...

  6. #6
    Situazione in evoluzione. Ho dovuto riavviare per aggiornamento Windows, ritrovandomi la tastiera completamente "morta".
    Ora, non so se per il calore o per la ventola, molti tasti sono tornati operativi, altri continuano a non rispondere oppure digitano il carattere corrispondente assieme a quello della fila sottostante.
    La barra spaziatrice e il backspace i più strani funzionando "a volte"...

  7. #7
    Per la rimozione in genere:
    - Sul retro o sotto la batteria ci sono due o tre viti.
    Sono indicate dal simbolo tastiera.

    - Successivamente, nella parte alta della tastiera ci sono alcuni fermi da premere. Inizia con il primo a sinistra e appena si alza un pochino inserisci qualcosa per non farlo riagganciare ... poi prosegui con gli altri fermi.

    - Ora devi sganciate il flat senza fare danni.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da SoloWiFi Visualizza il messaggio
    Per la rimozione in genere:
    - Sul retro o sotto la batteria ci sono due o tre viti.
    Sono indicate dal simbolo tastiera.

    - Successivamente, nella parte alta della tastiera ci sono alcuni fermi da premere. Inizia con il primo a sinistra e appena si alza un pochino inserisci qualcosa per non farlo riagganciare ... poi prosegui con gli altri fermi.

    - Ora devi sganciate il flat senza fare danni.
    Ieri poi ho trovato un video con un portatile tipo il mio, in cui la tastiera si può rimuovere dal davanti.

    Aggiornamento: la tastiera è tornata funzionante, tranne per una cosa: premendo il tasto della a (solo se minuscola!) o canc, si apre Bing su Edge con i risultati di "come ottenere assistenza in windows"...

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,501
    In pratica come se premessi F1

  10. #10
    Esatto, e questo anche disattivando da registro l'apertura della guida tramite F1.
    Il problema si sta propagando, ho ordinato oramai una tastiera nuova.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.