Uso windows 7 e da qualche settimana ho notato che windows update è disabilitato, e non c'è verso di abilitarlo. Ho provata ad avviare il servizio "windows update" in services.msc, poi ho provato con il tool ResetWU, ma nulla da fare. Ho fatto un check dei file di sistema con "sfc /scannow" e poi provato anche "chkdsk /f" ma nulla da fare, il problema persisteva.... Vabbè poco male se windows update non funzionava, e quindi per questo motivo avevo lasciato perdere e non indagato più di tanto. Ma due giorni fa in basso a destra nello schermo mi compare il messaggio: "Windows 7 Build 7601 questa copia di windows non è autentica" quando invece questa è la copia originale preinstallata nel computer e da più di 10 anni normalmente funzionante. Visti i due problemi ho pensato ad un malware, quindi ho fatto scansioni sia in modalità provvisoria che modalità normale con tool quali, TotalAV, malwarebytes, Malwarebytes AdwCleaner, SpyBot Search And Destroy, ed eliminato tutto quanto trovato, ma i problemi persistono. Poi, volevo provare anche combofix, ma sembra finire installazione ma poi il software non parte, quidni combofix non posso utilizzarlo. Avete consigli? Non posso e non voglio formattare perché ho tanti file e directory da controllare e verificare prima di poter pensare ad una formattazione.