Ciao a tutti,spesso,nei tutorial scritti dagli utenti per Photoshop (v.inglese o italiana) viene chiesta la relativa traduzione dei filtri per la propria versione,che non è quella con cui è stato creato il tutorial.Spesso,proprio a causa di questo problema (non trovare i filtri corrispondenti),l'utente meno esperto abbandona la realizzazione del tutorial.Per evitare tutto ciò,ho deciso di fare una lista dei filtri presenti,con relativa traduzione (inglese - italiano) e descrizione dei singoli filtri.Buona Lettura
Other/Altro
High Pass/Accentua passaggio
Conserva i dettagli del bordo nel raggio specificato, in cui sono presenti nette transizioni di colore, sopprimendo il resto dell'immagine (Un raggio di 0,1 pixel mantiene solo i pixel del bordo). Questo filtro rimuove dall'immagine i dettagli a bassa frequenza e ha l'effetto opposto a quello del filtro Controllo sfocatura.
L'applicazione del filtro Accentua passaggio a un'immagine a tono continuo è utile prima dell'uso del comando Soglia o prima di convertire l'immagine in metodo Bitmap. Questo filtro consente di estrarre disegni al tratto e grandi aree in bianco e nero dalle immagini digitalizzate.
DitherBox/DitherBox
Potete usare il filtro DitherBox per creare un pattern personalizzato di dithering per un colore RGB selezionato e quindi riempire una selezione o un livello in un'immagine con il pattern di dithering. Potete salvare i pattern personalizzati di dithering in gruppi detti raccolte e usare tali pattern con altre immagini.
DitherBox usa il colore corrente di primo piano come colore RGB simulato dal pattern personalizzato di dithering. Quando lavorate nel filtro DitherBox, potete scegliere un altro colore RGB su cui basare il pattern di dithering.
Maximum/Massimo
Utile per modificare le maschere. Massimo ha l'effetto di applicare uno smagrimento, cioè di aumentare le aree bianche e ridurre quelle nere. Come il filtro Intermedio, anche il filtro Massimo prende in considerazione i singoli pixel di una selezione.
Minimum/Minimo
Utile per modificare le maschere. Minimo ha l'effetto di applicare un'abbondanza, cioè di aumentare le aree nere e ridurre quelle bianche. Come il filtro Intermedio, anche il filtro Minimo prende in considerazione i singoli pixel di una selezione.
Custom/Personale
Vi permette di progettare un vostro effetto di filtro. Con il filtro Personale, potete cambiare i valori di luminosità di ciascun pixel nell'immagine in base a un'operazione matematica predefinita, detta convoluzione. A ciascun pixel viene riassegnato un valore in base a quelli dei pixel circostanti. Questa operazione è simile ai calcoli Aggiungi e Sottrai per i canali.
Offset/Sposta
Sposta una selezione di una distanza specificata in senso orizzontale o verticale, lasciando uno spazio vuoto nella posizione originale della selezione. Potete riempire l'area vuota con il colore di sfondo corrente, con un'altra parte dell'immagine o con un riempimento a scelta se la selezione si trova vicino al bordo di un'immagine.
Artistic/Artistico
Fresco/Affresco
Produce un'immagine con uno stile grossolano usando tratti brevi, arrotondati e applicati in modo veloce.
Poster Edges/Contorni poster
Riduce il numero di colori di un'immagine in base all'opzione di posterizzazione impostata, identifica i bordi dell'immagine e disegna linee nere su di essi. Le aree ampie dell'immagine hanno sfumature semplici, mentre i dettagli scuri e fini sono distribuiti su tutta l'immagine.
Watercolor/Effetto acquerello
Disegna l'immagine in uno stile acquerello, semplificandone i dettagli, mediante un pennello medio caricato con acqua e colore. Nelle aree in cui in cui si verificano dei significativi cambiamenti di tonalità ai bordi, il filtro satura il colore.
Paint Daubs/Effetto pennellate
Permette di scegliere diversi formati e tipi di pennello (da 1 a 50) per ottenere un effetto pittorico. I tipi di pennello sono: normale, ruvido chiaro, ruvido scuro, molto sottile, molto sfocato e brillante.
Cutout/Effetto ritaglio
Riproduce un'immagine come se fosse stata composta con dei ritagli di carta colorata. Le immagini a elevato contrasto appaiono come profili, mentre le immagini colorate vengono create da diversi livelli di carta colorata.
Smudge Stick/Effetto sfumino
Ammorbidisce un'immagine usando brevi tratti diagonali per sfumare o smacchiare le aree più scure delle immagini. Le aree più chiare diventano più luminose e perdono dettaglio.
Palette Knife/Effetto spatola
Riduce i dettagli dell'immagine attribuendole l'impressione di una tela dipinta con mano leggera che mostra la propria trama sottostante.
Sponge/Effetto spugne
Crea immagini con aree di colore contrastante dotate di un'elevata quantità di texture, che sembrano disegnate con una spugna.
Film Grain/Grana Pellicola
Applica un pattern uniforme alle tonalità di ombra e ai mezzitoni di un'immagine. Un pattern più uniforme e più saturo viene aggiunto alle aree più chiare dell'immagine. Questo filtro è utile per eliminare la formazione di strisce nelle fusioni e per unificare visivamente gli elementi di diverse sorgenti.
Plastic Wrap/Involucro di plastica
Riveste l'immagine con un involucro in plastica brillante, accentuando il dettaglio della superficie.
Neon Glow/Luce al neon
Aggiunge diversi tipi di bagliore agli oggetti dell'immagine ed è utile per colorare un'immagine attenuandone l'aspetto. Per selezionare il colore di un bagliore, fate clic sulla casella del bagliore e selezionate un colore dal selettore.
Colored Pencil /Matita colorata
Disegna un'immagine usando le matite colorate su uno sfondo uniforme. I bordi importanti sono mantenuti e assumono un aspetto di grossi tratteggi trasversali; il colore di sfondo a tinta unita traspare attraverso le aree più lisce.
Rough Pastels/Pastelli superfice ruvida
L'immagine appare come se fosse stata tracciata con un pastello colorato su uno sfondo con trama. Nelle aree con colore brillante, il pastello appare spesso e lascia trasparire poca trama; nelle aree più scure, il pastello appare raschiato via, lasciando trasparire la trama.
Dry Brush/Pennello a secco
Disegna i bordi dell'immagine usando una tecnica con pennello a secco (tra olio e acquerello). Questo filtro semplifica l'immagine riducendo l'intervallo di colori in aree con colori comuni.
Underpainting/Vernice sfondo
Disegna l'immagine su uno sfondo dotato di texture, quindi applica l'immagine finale su di esso.
Sharpen/Contrasta
Sharpen/Contrasta
Aumenta il contrasto della vostra immagine migliorando la messa a fuoco. Il filtro non offre alcuna regolazione.
Sharpen Edges/Contrasta bordi
Aumenta il contrasto ai bordi. E' un filtro immediato che non offre alcun tipo di regolazione.
Sharpen More/Contrasta maggiormente
Aumenta il contrasto della vostra immagine migliorando la messa a fuoco. Il filtro non offre alcuna regolazione.
Unsharp Mask/Maschera di contrasto
Chiariamo subito che questo filtro non ha nulla a che vedere con le maschere di Photoshop. Le funzioni sono praticamente le stesse che avete potuto vedere negli altri filtri di contrasto ma, a differenza degli altri, offre una finestra di dialogo che consente di effettuare diverse regolazioni. Con il fattore specifichiamo la "forza" di questo filtro, quanto intenso sarà l'aumento di contrasto. Il raggio determina il numero dei pixel modificati attorno al bordo. La soglia invece riconosce, a seconda del valore inserito, i bordi dell'immagine.
Unsharp Mask/Maschera di contrasto
Chiariamo subito che questo filtro non ha nulla a che vedere con le maschere di Photoshop. Le funzioni sono praticamente le stesse che avete potuto vedere negli altri filtri di contrasto ma, a differenza degli altri, offre una finestra di dialogo che consente di effettuare diverse regolazioni. Con il fattore specifichiamo la "forza" di questo filtro, quanto intenso sarà l'aumento di contrasto. Il raggio determina il numero dei pixel modificati attorno al bordo. La soglia invece riconosce, a seconda del valore inserito, i bordi dell'immagine.
Digimarc/Digimarc
Watermark/Includi filigrana
Il filtro Digimarc include una filigrana digitale nel documento. Con questo plug-in è possibile inserire informazioni di copyright quali ad esempio autore ed anno
Read Watermark/Leggi filigrana
Verifica l'esistenza di informazioni quali Copyright, autore, anno
Distort/Distorsione
Diffuse Glow/Bagliore diffuso
Genera un'immagine come se venisse vista attraverso un filtro a diffusione tenue. Questo filtro aggiunge un disturbo bianco trasparente a un'immagine, con dissolvenza del bagliore dal centro di una selezione.
Polar Coordinates/Coordinate polari
Converte una selezione da coordinate rettangolari a coordinate polari e viceversa, in base all'opzione selezionata. Potete usare questo filtro per creare un'anamorfosi del cilindro, arte diffusa nel 18° secolo, in cui l'immagine distorta appare normale se viene vista in un cilindro riflesso.
Pinch/Deforma
Comprime una selezione. Un valore positivo fino al 100% sposta una selezione verso il suo centro; un valore negativo fino al 100% sposta una selezione verso l'esterno.
Ripple/Effetto increspatura
Crea un pattern ondulato su una selezione, come le increspature sulla superficie di una pozzanghera. Per un maggior controllo, usate il filtro Effetto onda. Le opzioni includono la quantità e la dimensione delle increspature.
Shear/Effetto lente
Distorce un'immagine lungo una curva. Specificate la curva trascinando la linea nella casella per formare una curva di distorsione. Potete regolare qualunque punto lungo la curva. Fate clic su Predefinito per riportare la curva a una linea retta. Potete inoltre definire le aree non distorte.
Wave/Effetto onda
Funziona in modo simile al filtro Effetto increspatura, ma con un maggior controllo. Le opzioni comprendono il numero di generatori d'onda, la lunghezza dell'onda (distanza fra una cresta d'onda e quella successiva), l'altezza dell'onda e il tipo di onda: Sinusoidale (rotazione), Triangolare o Punto quadrato. L'opzione Parametri casuali applica valori casuali.
Spherize/Effetto sfera
Fornisce agli oggetti un effetto 3D avvolgendo una selezione attorno a una forma sferica, distorcendo l'immagine e ridimensionandola per adeguarla alla curva selezionata.
Twirl/Effetto spirale
Ruota una selezione in modo più accentuato al centro rispetto ai contorni.
Ocean ripple/Increspatura oceano
Aggiunge increspature distribuite casualmente sulla superficie dell'immagine, facendo apparire l'immagine come se fosse sott'acqua.
Displace/Muovi
Usa un'immagine chiamata mappa di spostamento, per determinare come distorcere un'altra immagine, quella originale.
Glass/Vetro
Fa apparire un'immagine come se venisse vista attraverso diversi tipi di vetro. Potete scegliere un effetto vetro oppure creare una superficie di vetro personale come file Photoshop e applicarla. Potete regolare le impostazioni di ridimensionamento, distorsione e sfumatura.
ZigZag/ZigZag
Distorce una selezione in modo radiale in base al raggio dei pixel nella selezione. L'opzione Rilievi imposta il numero di inversioni di direzione dello zigzag dal centro della selezione verso il bordo. Scegliete anche come spostare i pixel: Effetto pozzanghera sposta i pixel in alto a sinistra oppure in basso a destra, Concentrico sposta i pixel verso o lontano dal centro della selezione e Intorno al centro ruota i pixel attorno al centro.