Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    insomma....

    beh, voglio avvicinarmi al mondo 3d per Flash ed il web...
    ho a disposizione lo swift3d v2 e la demo di discreet plasma.
    potrei avere anche 3dsm.

    Qualcuno ha parlato di Maya.

    Voglio sapere quale usare...
    io opterei subito per lo swift.

    Ma ditemi voi, qual è il software che combina meglio semplicità e resa?
    E qual è il top?
    E come si "classificano" i tools a mia disposizione, rispetto a quel top?

    NB - TEneto conto che uso il Macromedia Studio Mx, e quindi cerco tanta tanta "compatibilità"


    GRAZIE RAGAZZI!:gren:

  2. #2

    Re: insomma....

    Originariamente inviato da fluo
    beh, voglio avvicinarmi al mondo 3d per Flash ed il web...
    ho a disposizione lo swift3d v2 e la demo di discreet plasma.
    potrei avere anche 3dsm.

    Qualcuno ha parlato di Maya.

    Voglio sapere quale usare...
    io opterei subito per lo swift.

    Ma ditemi voi, qual è il software che combina meglio semplicità e resa?
    E qual è il top?
    E come si "classificano" i tools a mia disposizione, rispetto a quel top?

    NB - TEneto conto che uso il Macromedia Studio Mx, e quindi cerco tanta tanta "compatibilità"


    GRAZIE RAGAZZI!:gren:
    Swift 3D è senza dubbio un ottima soluzione per la grafica 3D abbinata a Flash. Come programma ha un interfaccia più amichevole rispetto a Maya o simili prodotti di "fascia alta".
    Plasma è ank'esso un ottimo programma, ma se non hai mai usato 3D Studio Max, come primo impatto l'interfaccia non ti sembrerà molto user-friendly.
    Il mio consiglio è di rimanere su quei 2 programmi, che hanno una buona resa a un costo ammortizzabile, e al massimo di integrare con un Poser 4 Pro Pack se ti interessa anche la creazione di figure umane.
    PENSA. Potrebbe essere un'esperienza.
    (Stephen King - Cujo)

  3. #3
    Swift 3D è senza dubbio un ottima soluzione per la grafica 3D abbinata a Flash. Come programma ha un interfaccia più amichevole rispetto a Maya o simili prodotti di "fascia alta".
    concordo in pieno, però mi raccomando prenditi la versione due di swift la uno è un pò limitativa!!
    CIao
    Kaworu
    Kaworu.it
    Bookmarks on line i tuoi preferiti ovunque
    il tempo è il miglior dottore.....solo che è parecchio lento ...troppo lento
    wxKonTEXT Editor di testi(linux, win e mac), new version

  4. #4
    quindi lo swift è un prodotto di "fascia bassa"...
    ma per me partire con un qualsiasi prodotto nn fa molta differenza...
    cmq, imparo ad usare il 3dsm, così potrò avvicinarmi al plasma.
    Intanto mi studio lo swift.
    Ma lo swift, rende come effetti?
    Qual è il software che dà più soddisfazioni con più semplicità d'uso?
    GRAZIE, :gren:

  5. #5
    allora devi vedere te a cosa ti serve.
    se ti serve per il web e devi fare semplici animazioni allora swift è più che sufficente, altrimenti il risultato sarebbe troppo pesante!
    se "usarlo per il web_" intendi che vuoi mettere delle immagini sul tuo sito 3d allora devi usare 3dsmax in quanto puoi applicare le texture e fare del fotorealismo!
    swift è stato creato unicamente per poi esportare in flash!
    è molto facile da usare vedrai che ci metti un attim a capire come funzia!!
    CIao
    Kaworu
    Kaworu.it
    Bookmarks on line i tuoi preferiti ovunque
    il tempo è il miglior dottore.....solo che è parecchio lento ...troppo lento
    wxKonTEXT Editor di testi(linux, win e mac), new version

  6. #6
    Originariamente inviato da fluo
    quindi lo swift è un prodotto di "fascia bassa"...
    ma per me partire con un qualsiasi prodotto nn fa molta differenza...
    cmq, imparo ad usare il 3dsm, così potrò avvicinarmi al plasma.
    Intanto mi studio lo swift.
    Ma lo swift, rende come effetti?
    Qual è il software che dà più soddisfazioni con più semplicità d'uso?
    GRAZIE, :gren:
    per fascia intendo anche, oltre alla potenza del programma, anche il rapporto coi prezzi.
    Maya è un ottimo programma, ma da un prezzo purtroppo abbastanza alto.
    Se vai sul sito della Alias|Wavefront però, puoi trovare una versione scaricabile di Maya che, da quello che ho capito, non permette il salvataggio (vero dramma..bisognerebbe accontentarsi di fare uno screenshot) ma può essere utile per toglierti lo sfizio su com'è il programma.
    Maya o 3dstudio senza dubbio sono tra quelli che danno + soddisfazione a lungo termine: nel senso, che se hai molta costanza,
    tempo da starci sopra e pazienza a pacchi, di sicuro vedrai ripagati i tuoi sforzi con dei lavori graficamente ottimi.
    Però è anche vero che ho visto ottimi lavori fatti con Cinema4D (altro gran bel programma), con Rhinoceros, con Swift, e fare cose un po' meno riuscite con 3dstudio o con Maya.
    Dipende sempre da quanto tempo ci passi sopra a impratichirti e da quanto acquisti destrezza col programma
    Magari ecco, una cosa che può essere utile a volte, è usare un programma di rendering esterno (io con Max uso Mental Ray), quando magari non ti garba molto come resa quello interno al tuo programma.

    Se non sei molto convinto per Swift, che magari è + utile anche per fare pubblicazioni su web, e vuoi provare a dare un occhio alla resa di altri programmi, guardati le gallery di Cinema 4D e Rhinoceros.

    http://www.maxoncomputer.com/gallery_main.asp
    http://rhino3d.com/gallery/id/

    byez

    Aggiugno qua sotto perchè ho riletto adesso il primo messaggio in cui parlavi di esportare x il web, e compatibilità con altri progr.
    Maya, 3DStudio, Cinema 4D e Rhinoceros sono + adatti alla grafica 3D in sè, x il design, x l'animazione, ma non per la pubblicazione su web o per la compatibilità con programmi come Macromedia ecc..
    A sto punto rimango ke Swift è la scelta migliore, e iniziare a dare un occhio a 3d studio per facilitarti la vita con Plasma

    :tongue:
    PENSA. Potrebbe essere un'esperienza.
    (Stephen King - Cujo)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    Originariamente inviato da SpRiT3


    per fascia intendo anche, oltre alla potenza del programma, anche il rapporto coi prezzi.
    Maya è un ottimo programma, ma da un prezzo purtroppo abbastanza alto.
    Se vai sul sito della Alias|Wavefront però, puoi trovare una versione scaricabile di Maya che, da quello che ho capito, non permette il salvataggio (vero dramma..bisognerebbe accontentarsi di fare uno screenshot) ma può essere utile per toglierti lo sfizio su com'è il programma.
    Maya o 3dstudio senza dubbio sono tra quelli che danno + soddisfazione a lungo termine: nel senso, che se hai molta costanza,
    tempo da starci sopra e pazienza a pacchi, di sicuro vedrai ripagati i tuoi sforzi con dei lavori graficamente ottimi.
    Però è anche vero che ho visto ottimi lavori fatti con Cinema4D (altro gran bel programma), con Rhinoceros, con Swift, e fare cose un po' meno riuscite con 3dstudio o con Maya.
    Dipende sempre da quanto tempo ci passi sopra a impratichirti e da quanto acquisti destrezza col programma
    Magari ecco, una cosa che può essere utile a volte, è usare un programma di rendering esterno (io con Max uso Mental Ray), quando magari non ti garba molto come resa quello interno al tuo programma.

    Se non sei molto convinto per Swift, che magari è + utile anche per fare pubblicazioni su web, e vuoi provare a dare un occhio alla resa di altri programmi, guardati le gallery di Cinema 4D e Rhinoceros.

    http://www.maxoncomputer.com/gallery_main.asp
    http://rhino3d.com/gallery/id/

    byez
    Maya PLE permette e come il salvataggio solo che il formato in cui salvi è utilizzabile solo da maya ple e non da altri programmi!!!!!
    Quello che non puoi fare e esportare nei vari formati 3d diffusi

  8. #8
    Originariamente inviato da skill83

    Maya PLE permette e come il salvataggio solo che il formato in cui salvi è utilizzabile solo da maya ple e non da altri programmi!!!!!
    Quello che non puoi fare e esportare nei vari formati 3d diffusi
    Sì infatti mi son corretta, perchè quando ho risposto al suo ultimo messaggio mi era passato dalla testa ke voleva un programma compatibile con Flash & c.
    Anche 3d studio non ti dà questa compatibilità, proprio xkè sono programmi che non sono pensati x il web publishing...
    (plasma è stato creato apposta x ovviare a questa carenza)

    riciao a tutti
    PENSA. Potrebbe essere un'esperienza.
    (Stephen King - Cujo)

  9. #9
    Anche 3d studio non ti dà questa compatibilità, proprio xkè sono programmi che non sono pensati x il web publishing...
    invece con un plugin si può esportare il filmato in swf!!
    Kaworu.it
    Bookmarks on line i tuoi preferiti ovunque
    il tempo è il miglior dottore.....solo che è parecchio lento ...troppo lento
    wxKonTEXT Editor di testi(linux, win e mac), new version

  10. #10
    Originariamente inviato da kaworuskench


    invece con un plugin si può esportare il filmato in swf!!
    Sì certo, col plug-in..anke a Poser hanno aggiunto successivamente il Pro Pack per permettere l'esportazione e la compatibilità con altri programmi come Flash e per non far + bestemmiare l'utente. :tongue:
    Però mettendo a confronto Swift e 3d Studio (di base benintesi, senza aggiunta plug-in) il secondo è senza dubbio meno adatto per la esportazione di filmati x flash. Piuttosto conviene mettersi direttamente Plasma ke è sempre su base d 3d studio, ma pensato apposta per il web :bubu:
    Se metti a confronto 3d studio max 5 il costo va sui $3,495 (+ quello del plug-in in aggiunta)
    Plasma che ha già tutto compreso costa solo $650.
    molto + conveniente ke una plug..
    PENSA. Potrebbe essere un'esperienza.
    (Stephen King - Cujo)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.