Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118

    Configurazione Merak Mail Server......

    Ragazzi ho un problema grosso grosso con il Merak Mail Server. In pratica riesco a mandare le e-mail utente per utente e quindi ho configurato correttamente i client. Il problema è tutto con il ricevimento della posta. Io
    ho un account in tin che vorrei tirarmi dentro il merak la popsta. fin qui ci arrivo....i problemi nascono quando tento di tirarmi la posta dai client. Io ho inserito come pop e smtp l'indirizzo del PC dove risiede il Merak; nel notific ( il tastino giallo accanto alla data di sistema del PC) ho messo l'indirizzo di tin. Mi tira dentro la posta ma dopo non mi permette di leggerla. Dove sbaglio? Grazie ragazzi.

  2. #2
    Se sia invio che ricezione sono controllati da merak sui client sia pop3 che smtp devono coincidere con l'ip (o il nome se utilizzi un dns) del server mail (merak)

    quindi ipotizzando che il server utilizzi il nome popmiaposta.dominio.it e smtpmiaposta.dominio.it nei client dovrai mettere questi.

    Per fare una prova (o se non hai dns) puoi anche mettere nei client l'indirizzo ip di dove gira il mail server sia come pop3 che come smtp funziona lo stesso.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Fatto...........................ma il server pop3 ( in questo caso tin......ma potrebbe essere un altro) è esterno......

  4. #4
    Allora .. capiamoci .....

    I client utilizzano merak come pop e smtp ?

    Se si allora dovranno avere ip di merak (per ip di merak intendo il nome del mailserver o l'ip dove gira merak ma dico ip di merak per comodità)

    Per il resto se merak dovrà spedire all'esterno e ricevere dall'esterno allora sarà lui a dover avere settato il pop e l'smtp di appoggio per comunicare all'esterno.

    Ma solo il merak !

    Il resto della rete (interna) utilizzerà merak come mail server e quindi i suoi ip (o nome)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    E questo l'ho capito........
    e su questo che ho i problemi:

    Originariamente inviato da -Daitarn-
    Allora .. capiamoci .....

    Per il resto se merak dovrà spedire all'esterno e ricevere dall'esterno allora sarà lui a dover avere settato il pop e l'smtp di appoggio per comunicare all'esterno.

    Ma solo il merak !

    Il resto della rete (interna) utilizzerà merak come mail server e quindi i suoi ip (o nome)
    a fare A) scaricare la posta a Merak da server esterno ( tipo tin.it)
    B) fare in modo che i client leggano "quella posta scaricata".
    Grazie per l'aiuto Daitarn, spero che mi sia spiegato meglio. Ciao.

  6. #6
    Allora ..

    (supponiamo di usare solo gli ip e non in nomi se poi il server dove hai merak supporta i nomi allora li metti)

    Client
    ------
    Dovranno avere nel settaggio dell'account in outlook (o quello che usi) sia in pop3 che in smtp l'indirizzo ip del server dove c'e' merak

    In questo modo porteaano inviare e ricevere mail tramite il mail server (merak) che tu hai instllato sulla tua rete.
    E tutto potrà essere monitorato ed eventualmente sottoposto a scanisione antivirus.

    Server
    ------
    La configurazione deve essere effettuata nella scheda Delivery

    Server
    ------
    Sempre da server e possibile recuperare mail da un indirizzo di posta al di fuori della rete (es. Internet) tramite i remote account nella scheda di gestione degli account

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Ok, è da un pò di tempo che provo il remote account, ma ogni volta che , dopo avere settato il tutto, vado su save mi da:
    Please, make sure the Schedule is properly configured and that Forward To Field contains an e-mail address.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Domanda da mille dollari: ( dal momento che io...... ) dal mio account personale in hotmail che indirizzo devo dare per mandarmi una e-mail sul Merak ( mortacci de so nonna.... )? Con demo.com no, e allora con quale???

  9. #9
    NON PUOI !

    ECCO COSA VOLEVI FARE !!!!! :gren:

    Non puoi farlo !
    Tu non hai un mail server vero e proprio raggiungibile da internet (a meno che tu non abbia almeno un ip statico o i dns assegnati configurati sul tuo pc e non su un'hosting)

    Quindi le mail le scarichi da un remote account che prende il tutto da hotmail e lo trasferisce in locale.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    OK, lo sospettavo.....e a dire il vero non mi serve.....ma perchè quando tento di configurare un remote account mi da quell'errore lassù in rosso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.