Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Libro del '600 ad alta risoluzione che sfoglia pagina

    Ecco, ho un nuovo lavoro ma non so come cavarmela!
    Devo realizzare un libro multimediale su cd, in flash (proiettore), 800 x 600, con appunto questo libro aperto con il testo suddiviso su circa 200 pagine.
    Allora, ho trovato un libro antico a cui ho prontamente fatto delle foto, che ho già ritoccato abbastanza decentemente, ma il problema principale, è che il cliente richiede che le pagine vengano "sfogliate", girate ... allora, le parole, ho già detto che non possono girare assieme al foglio (anche se si potrebbe, ma sarebbe un vero lavoraccio grazie ad un programma 3D), e quindi, scomparirebbero prima di far partire l'animazione della pagina che si volta. Come posso far sì che l'effetto risulti realistico? La pagina dovrebbe avere un movimento naturale, ed ho pensato di crearne il contorno frame per frame, ma non so come riempirlo! Infatti la pagina nella realtà, assumerebbe varie tonalità di luce a seconda della facciata del foglio e della sua inclinazione.

    Come posso fare?

    Se avete altri consigli o suggerimenti anche su altri tipi di effetti per cambiare il testo da pagina a pagina, SONO TUTTI BENE ACCETTI!

    Grazie per aver letto fino a qui, e spero che, anche se questo è uno dei post..difficili.. mi possiate aiutare lo stesso.
    Ciao!

  2. #2
    Una cavolata al volo:

    Una volta fatto voltare la pagina (non so come) fai comparire il testo con il classico effetto typerwriter di Swish..., quando si clicca per voltare pagina, il testo attuale svanisce e ritorna l'effetto typerwriter...

    ... ma per 200 pagine la vedo dura...


    scusa la cavolata
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  3. #3
    esatto, c'è da tenere conto anche del fatto che sono 200 paginuzze!
    (100 italiano - 100 latino, il libro tratta di argomenti di anatomia e medicina..)

    Io volevo creare un oggetto che controllasse il comparire e lo svanire del testo..non so..una maschera magari..non un semplice fade in/out o un ammazzachebell'effettomaquantocihamessoafarequelty pewriting? Anche perchè l'effetto dovrebbe avere una certa coerenza con il periodo storico del libro (1600)... magari una maschera con gradiente radiale che fa comparire il testo a partire dal centro, e contemporaneamente delle piccole stelline a mo' di sfere o lucciole bianche, sempre dal centro vanno verso l'esterno..dando un effetto..che so..magia?

    Comunque grazie del consiglio.

  4. #4
    ciao

    qlcosa di simile e moooolto grezzo e nn ancora ultiamto del tutto

    http://www.mcganass.com/pagine/anima...550&height=400

    mi viene in mente ceh per i vari effetti di luce e colorazione della pagina potresti far delel ftoo al tuo libro mentre giri la pagina

    foto dell'orecchietta in basso adxche si alza
    foto dell'angolo che aumenta etc

    e poi applichi al testo un effetto maschera, il testo resta fermo ma usandoil fogliocoem maschera sembra che scompaio col girarsi della pagina.

    ciao
    http://www.mcganass.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di sex
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    684
    penso che questo possa essere la tua soluzione

    http://www.geocities.com/pinco74/BrowserImm.htm
    |...............................
    |____..........__...........
    .........|.......|_.........\/..
    _____|......|__......./\..

  6. #6
    Uhmm.. beh, innanzitutto ringrazioo entrambi per avermi risposto!
    Il punto è che io ho una foto di un libro aperto e da questa foto, devo ricavare la pagina che si gira...l'effetto dev'essere REALISTICO, non deve sembrare che la paguna in questione sia finta, o che abbia altri colori rispetto a quella di partenza..capite? E' complicatissimo..I libri che mi avete mostrato, sono disegnati..io devo partire da una maledetta foto!
    Non è difficile ricostruire frame per frame il contorno della pagina che gira, ma, più che altro il riempire questo contorno con la "texture" dei giusti colori...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di sex
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    684
    potresti farlo solo un volta giocando con la sfumatura e magari usando questo effetto http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=279634 sulla pagina che devi sfogliare..... certo è un lavoraccio....
    |...............................
    |____..........__...........
    .........|.......|_.........\/..
    _____|......|__......./\..

  8. #8
    si sex, ho pensato anche io a giocare con la sfumatura, ma devi tenere conto che la mia foto di partenza, HA GIà DELLE SFUMATURE, le sfumature del libro con la pagina in "riposo", non posso far che prendere questa pagina con già le sue luci ed ombre e piazzargli una luce qui e un'ombra lì..è..una porcata ....

    Però so anche che non sono obbligato a tenere questo effetto, mi è stato detto che l'importante è che sia tutto abbastanza dinamico e coerente con la datazione del libro...

    AVETE IDEE????????? :quipy:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    39
    Questo è il sito che fa per te.

    British Library

    Clicca su Click here to turn the pages in uno dei libri.

    Ciao

  10. #10

    Esatto!

    è proprio quello che dovrei fare io.
    Unico problema: loro hanno usato shockwave e hanno fatto il libro in 3D, io, devo usare flash
    Siccome il 3D non posso usarlo, devo trovare un buon compromesso 2D.
    Già devo capire come far "comparire" e "scomparire" le parole dal libro, im modo che non stonino... il punto è che mi è stato chiesto di usare un qualche effetto per dinamicizzare il cambio pagina..
    Comunque grazie valeross, l'effetto era proprio quello..
    è che c'è anche da tenere conto che il librazzo deve essere bello grosso in 800x600..non posso permettermi sbavature o schifezze..sarebbe troppo evidente..quindi, o lo faccio bene..o nada

    ciao..CONSIGLIATEMI!!

    grazie :metallica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.