Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Creare Un Database

  1. #1

    Creare Un Database

    Salve
    io di solito programmo i database con Access....però vorrei sapere come creare questi database senza usare access......Vorrei usare la programmazione pura. La mia domanda è:
    Quale linguaggio è più semplice per chi sa usare access?
    E quale è il programma che dovrei usare? VB6??

    Grazie della risposta
    ULTRAREFLEX

  2. #2
    non è molto chiara la domanda...se vuoi creare una base di dati devi per forza appoggiarti ad un DB sia esso un file di testo creato a run time o il + costoso dei DBMS (Oracle, SQL server..ecc)

    ciao
    "Ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro
    tutti uccidono la loro ispirazione poi cantano del loro dolore "

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Tu probabilmente intendi dire che sviluppi programmi con Access, cioè che crei dentro ad Access sia la base di dati che l'interfaccia utente, i report, etc... giusto?

    Per me uno step intermedio potrebbe essere quello di utilizzare Access solo per creare la base di dati (struttura tabelle e relazioni) e poi usare Visual Basic per fare tutto il resto (interf. utente, query, report, etc...).

    Se invece di Access non ne vuoi più sapere, allora potresti studiare un database tipo MySql che di default non ha una interfaccia utente a finestre, ma solo da riga di comando ed è (per quanto abbastanza semplice) un vero server di database.
    Poi usi VisualBasic o Java o C o quello che vuoi per creare un programma che si interfaccia col tuo db. Non so, sto sparando un po' a caso... prova a fare una domanda un po' più specifica...

    ghinz

  4. #4
    Grazie Elevation e Ghinz

    Siete stati molto gentili....Forse la mia domanda era molto contorta.
    Cerco di spiegarmi meglio....o almeno ci posso provare

    Dunque, sto ultimando un database gestionale con Access 2000. Il problema è che non molti in ufficio hanno access. Quindi per dare un software di questo tipo per l'azienda comporta anche comprarsi Access e sappiamo tutti quanto costa giusto?
    Giorni fa ho ricevuto da una software house un programma gestionale completo non creato con access. Per intenderci un .exe
    Grafica accattivante e oserei dire veramente completo.
    La domanda sorge spontanea: Con cosa lo puo' aver creato? E tu mi risponderai: e che ne sò io? ehehehehe
    Vorrei solo sapere che software usare per creare un database gestionale senza l'ausilio di access (percarità molto funzionale e facile direi, ma non molto accettato dalle ditte utilizzatrici).
    Mi puoi aiutare in questo? Sono stato chiaro questa volta? Spero di si e ti ringrazio fin d'ora per la tua risposta!!

    ULTRAREFLEX

  5. #5
    allora: con Access puoi creare il DB. Poi con un linguaggio di programmazione a tua scelta (Visual Basic, Delphi,..ecc..) puoi creare l'interfaccia per gestirlo. In questo modo non sarà necessario installare Access per usare il gestionale...

    ciao!
    "Ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro
    tutti uccidono la loro ispirazione poi cantano del loro dolore "

  6. #6
    In OpenOffice della Sun (che è OpenSource e quindi utilizzabile liberamente) non c'è il corrispettivo di Access? Sono sicuro del fatto che esista un programma che è uguale a Excel ma per Access ho qualche dubbio. Se qualcuno ti sa rispondere (e soprattutto ti risponde positivamente) potrai utilizzare OpenOffice senza studiarti un linguaggio. E' logico che per quanto riguarda la parte "grafica accattivante" non c'entra nulla.

    il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    http://www.pateam.eu
    http://pateam.altervista.org

  7. #7

    Re:

    Grazie a tutti per le vostre risposte

    Solo che non ho capito cosa sia l'OpenOffice.... Puoi essere più chiaro?

    Grazie di tutto vi sono debitore


    ULTRAREFLEX

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Ciao, se non hai una grande esperienza nella programmazione, quello che ti ha suggerito elevation è in effetti la soluzione più indicata, una sacco di gestionali sono fatti in questo modo. Come ti ho detto nel mio post precedente, usi Access per creare il file del database (.mdb) e poi, a meno di modifica alla struttura delle tabelle, di Access non ne hai più bisogno, nè deve installarlo sui pc dei clienti.
    Usi un linguaggio tipo VB per creare il programma vero e proprio (maschere, stampe, etc...) che interagisce con il tuo database .mdb.
    Il gestionale che hai visto è probabile che sia fatto così.

    Le alternative ad Access sono diverse, ma nessuna raggiunge la sua praticità di utilizzo. Per restare in ambito Microsoft c'è SQLServer, ma è tutta un'altra cosa, molto più difficile e costoso.

    MySql (www.mysql.org) è un database freeware, che puoi usare senza pagare niente, potresti dare un'occhiata a quello, ne esiste una versione anche per Windows. Con MySql comunque (come d'altra parte con ogni server di database serio) devi mettere in conto che ci vuole un pc sul quale installare il server per creare una architettura client/server:
    - ci vuole un pc che sia sempre acceso, ci installi sopra mysql e crei il tuo database.
    - usi VB, Delphi, Visual C, Java, quello che vuoi per creare il programma gestionale (chiamiamolo frontend) che, via driver ODBC, si collega al server ed interagisce con il database.
    - sulle varie postazioni devi solo installare i driver ODBC per collegarsi al database e il frontend.

    Non so se ti ho risposto, d'altra parte il discorso da affrontare è un po' vasto...
    Ciao
    ghinz

  9. #9

    Re: Ghinz

    Ghinz grazie di tutto e anche a tutti quelli che hanno voluto comunicarmi qualcosa

    Farò come mi hai spiegato tu.....certo che in access non me la cavo male ma come ben sapete access è molto versatile....le maschere vengono create in automatico quindi semplice.

    Farò così! Grazie ancora a tutti!!!!

    ULTRAREFLEX

  10. #10
    Probabilmente a questo punto ho capito che le indicazioni che t'avevo dato non servono a nulla comunque, visto che lo chiedevi, ti rispondo su OpenOffice. OpenOffice è una suite completissima antagonista di Office della Microsoft. E' valida anche perchè se hai dei file di Excell o Word ecc, li puoi importare comunque e salvarli con le estensioni di Microsoft.

    il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    http://www.pateam.eu
    http://pateam.altervista.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.